MOSE DIVERTIMO! “REPUBBLICA” IMPALLINA IL BERSANIANO ZOGGIA: “ALTRI 65MILA EURO PER LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE A VENEZIA, OLTRE AL CONTRIBUTO DA 40MILA E DUE FATTURE DA 7MILA”. MA IL PIDDINO SMENTISCE E MINACCIA QUERELE

1 - L’ACCUSA AL BERSANIANO ZOGGIA: “65 MILA EURO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE”

Fabio Tonacci per “La Repubblica”

Davide Zoggia Davide Zoggia

Non è solo un pizzino con alcune cifre scritte a penna a mettere in difficoltà Davide Zoggia, deputato del Partito democratico. C’è anche una cena di imprenditori, fatta durante il Natale 2008. Ieri Lino Brentan, l’ex amministratore delegato della società “Autostrada di Venezia e Padova”, in sede di interrogatorio di garanzia dopo l’ultima ondata di arresti per il Mose, ha fatto il suo nome, in quanto «beneficiario di 65 mila euro».

Erano «un finanziamento per la campagna elettorale di Zoggia, raccolto durante una cena a cui parteciparono diversi amministratori del Consorzio Venezia Nuova». Tra i presenti anche Piergiorgio Baita, allora presidente della Mantovani, uno dei membri della “cupola” del Mose messa in piedi dal presidente del consorzio Giorgio Mazzacurati. «Non c’è nulla da dire — spiega a Repubblica Zoggia — perché non c’è nulla di rilevante da un punto di vista penale ».

zoggiazoggia

Un passo indietro. Brentan a Venezia è accusato di concussione per una vicenda che riguarda l’appalto per la terza corsia della tangenziale di Mestre. I pm sostengono che sia stato lui, «abusando dei suoi poteri» a indurre Baita, allora presidente della Mantovani, e Mauro Scaramuzza, amministratore di Fip spa, a rinunciare alla presentazione di un ricorso contro l’esclusione dalla gara, nonostante avessero portato l’offerta con il maggior ribasso. Brentan poi — sempre secondo la procura — ha spinto Scaramuzza ad eseguire opere in subappalto da Saicam «a un costo, fuori mercato, deciso da Brentan». Infine, lo ha costretto a consegnargli 65mila euro «in contanti e in più rate».

Miguel Gotor Flavio Zanonato Davide Zoggia Miguel Gotor Flavio Zanonato Davide Zoggia

È proprio per smarcarsi da questo pagamento sospetto che ieri Brentan ha ricollegato quei soldi alla campagna di Zoggia per le provinciali del 2009. «Solo un semplice sostegno per il comitato elettorale», ha spiegato. C’è da dire che il pm Stefano Ancillotto era a conoscenza dell’esistenza di quella cena già nell’indagine che ha portato alla condanna per corruzione di Brentan nel 2012, e ha ritenuto che non ci fosse niente di penalmente perseguibile, anche perché «Zoggia non aveva l’obbligo di rendicontare», in quanto tale obbligo non si applica alle comunali e provinciali.

PIERLUIGI BERSANI VOTA ALLE PRIMARIEPIERLUIGI BERSANI VOTA ALLE PRIMARIE

«Il mio nome è finito assieme a quello di tutti gli altri, senza motivo», commenta il deputato veneziano del Pd, ex responsabile organizzazione dei democratici e ritenuto un fedelissimo di Pierluigi Bersani. Nome che spunta non solo perché fatto dall’ex amministratore delegato di “Autostrada di Venezia e Padova”, ma anche su un pezzo di carta, un pizzino, ritrovato dalla Guardia di Finanza durante una perquisizione a casa dei genitori di Elena Scacco, dipendente del Consorzio Nuova Venezia, di cui ha dato conto Il Fatto Quotidiano. «Davide Zoggia, 40.000 contributo volontario, due fatture da 7.428,72».

LE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegLE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpeg

Scritto a penna dalla Scacco «su richiesta di Pio Salvioli», che formalmente era un collaboratore di Co. Ve. Co., una delle cooperative rosse che fa parte del Consorzio del Mose. «I 40mila sono appunto un contributo elettorale, niente di illecito. Le due fatture riguardano una consulenza da me svolta quando ancora non ero presidente della Provincia di Venezia, quindi di cosa parliamo?».

2 - MOSE. ZOGGIA (PD): MAI RICEVUTO IMPORTI COME DICE BRENTAN

(DIRE) - "Con riferimento all'articolo pubblicato oggi sul quotidiano la Repubblica, dal titolo 'L'accusa a un deputato Pd: a Zoggia 65mila euro per la campagna elettorale', debbo precisare con forza, nonostante il tentativo di attribuirmi diversa dichiarazione, di non avere mai ricevuto gli importi riportati oggi come dichiarazione del signor Brentan e di non aver mai conosciuto il signor Baita che non mi risulta essere stato presente alla cena elettorale alla quale ho partecipato".

Lo dice Davide Zoggia, deputato del Pd, che aggiunge: "Per tale motivo mi riservo di agire presso ogni competente sede per la tutela della mia onorabilita' da strumentalizzazioni con le quali si tenta di accomunare il mio nome all'indagine sul Mose condotta dalla procura della Repubblica di Venezia".

Ezio Mauro Ezio Mauro

3 - RENZI A REPIDEE: "SCANDALI, PIENA RESPONSABILITÀ DELLA POLITICA, ANCHE DEL PD"

Michela Scacchioli per “Repubblica.it”

"Se nel Pd c'è chi ruba, costui deve andare a casa a calci nel sedere, non c'è Pd che tenga". Parte dagli scandali Expo e Mose - tangenti a pioggia e corruzione ad altissimi livelli - l'intervento del premier Matteo Renzi al teatro San Carlo di Napoli, ospite della Repubblica delle idee. Intervistato dal direttore Ezio Mauro, con il quale all'inizio scherza sulla scia del tormentone #Enricostaisereno (video), il capo del governo spiega perché, a oggi, non ha ancora terremotato l'agenda dell'esecutivo dopo bufere di questa portata.

raffaele cantoneraffaele cantone

"Il rinvio - dice Renzi - è stata una mia scelta. Qui occorre una duplice risposta: strutturale e culturale assieme. La legalità non è un optional, vale per le guardie e per i ladri. Il problema non sono i provvedimenti spot, il punto è che qui c'è un'emergenza educativa da cui bisogna ripartire. Se do poteri slegati da tutto il resto all'ennesima autorità, non siamo apposto".

Il riferimento è a Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità anticorruzione, e al ritardo sul varo del decreto dedicato ai poteri dell'Autorità. Ma - prosegue Renzi - "sarebbe molto più shock dirediamo i superpoteri a Cantone" e invece il governo è al lavoro per un intervento "strutturale" contro la corruzione: "Su questo mi gioco molto della mia credibilità. L'Italia perbene è pronta a dire basta, ed è maggioranza".

venezia mose chioggia armatura inox ripresa boccola nastro espansivo lamiera per giunti impermeabilizzazione acqua di mare venezia mose chioggia armatura inox ripresa boccola nastro espansivo lamiera per giunti impermeabilizzazione acqua di mare

Forse involontariamente, lancia un nuovo hashtag quando dice e ribadisce "questa volta sì". ?Dalla corruzione all'evasione fiscale, dalla certezza della pena all'Italicum alle riforme costituzionali passando per risultato elettorale del 25 maggio, Rai, Pd e nomine in Europa, Renzi arriva a dare una tempistica all'attuale legislatura: "Se i rappresentanti in parlamento sanno leggere la politica, devono avere la piena consapevolezza che è finito il tempo della palude. Io non mi metto qui a ragionare e a sostenere che siccome ho vinto le elezioni allora ora vado a votare per avere un parlamento tutto mio.

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Sarebbe un atteggiamento che tradisce il mandato che mi è arrivato: questo è il momento in cui si parte per arrivare al 2018, ma non per occupare delle poltrone ma per rovesciare il paradigma culturale italiano. Secondo me si va alla fine della legislatura, dopodiché io ho la speranza di non tradire la fiducia di chi vuole cambiare l'Italia".?

Poi Renzi chiuderà dicendo: "Ci sarà sempre qualcuno che mi riterrà il papa straniero, ma mentre loro farannno convegni" su questo, "noi cambieremo l'Italia e metteremo la residenza in questo 40% che è il luogo naturale della sinistra italiana".?

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Le colpe della politica e del Pd. Migliaia le domande per Renzi, arrivate attraverso il sito di Repubblica, per l'intervista a Napoli. E molte riguardano proprio gli scandali che hanno sconvolto il Paese. "Nella vicenda veneziana - risponde il premier - c'è un'evidente responsabilità della politica, anche della mia parte. Guai a chi dice quel sindaco non è iscritto al Pd (presa di distanza da Luca Lotti sul caso Orsoni, ndr)."

Sul coinvolgimento del Partito democratico, però, aggiunge: "Al suo interno ha anche persone che commettono reati ma è il partito che autorizza gli arresti quando non c'è il fumus persecutionis", come nel caso di Francantonio Genovese. "Nel Pd chi ruba va a casa a calci nel sedere esattamente come chi è negli altri partiti. Non c'è Pd e non Pd. Ci sono ladri e non ladri".

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…