L’ADDIO AL PATONZA DI GABRIELLA CARLUCCI È L’ULTIMO CAPOLAVORO DI CIRINO POMICINO - MENTRE GASPARRI MASTICA AMARO (“SOSPENDO IL MIO GIUDIZIO IN ATTESA CHE IN UN SUSSULTO DI COERENZA CI SI RICORDI DI COME SI È STATI ELETTI”), C’È CHI RICORDA L’ANTICA AMICIZIA TRA “GERONIMO” E LA CARLUCCI FAMILY, GRAZIE A LUI PROIETTATA NELL’ORBITA DEMOCRISTIANA - FINO AL COINVOLGIMENTO DELL’IGNARA GABRIELLA NELLO SCANDALO DELLA TANGENTE ENIMONT CON UN PRESTITO DI 50 MLN DI LIRE…

Da "Libero"

Gabriella Carlucci che se ne va nell'Udc non è solo un voto perso per Silvio Berlusconi. È anche un segno, a suo modo tragico, dei tempi. Perché rappresenta il cedimento dell'ultimo argine del berlusconismo, quello della tele-politica e della via parlamentare al reinserimento professionale delle protagoniste dello star system.

L'enormità della cosa è tale che, anche all'indomani del grande strappo, i protagonisti accusano il colpo. La parlamentare neo-centrista, in una sorta di mozione degli affetti postuma, rivela di «non averlo detto a Berlusconi» perché «gli voglio bene». Il Cavaliere, che pure si trova ad affrontare problemi vagamente più sistemici dell'addio della Carlucci, pare ci sia rimasto peggio che malissimo.

Nel Pdl si mastica assai amaro: i commenti off the records sono meno riferibili della media, e quelli a microfoni aperti rendono alla perfezione l'idea del clima. Valga per tutti quello di un Maurizio Gasparri al minimo sindacale di diplomazia: «Sospendo il mio giudizio», afferma il presidente dei senatori del Pdl, «in attesa che in un sussulto di coerenza ci si ricordi di come si è stati eletti».

Resta inevasa, tuttavia, la domanda delle domande: perché? Perché la Carlucci, che pure si sarebbe faticato ad immaginarsi frondista, dall'oggi al domani ha saltato il fosso? «Ma quella è da vent'anni che è pappa e ciccia con Cirino Pomicino!», si sfoga il senatore ex An che del crepuscolo della prima repubblica ha buona memoria.

E ne ha ben donde. Primo perché lo zampino dell'ex ministro nell'operazione Carlucci pare esserci, e bello grosso («Gabriella Carlucci è stata sempre una cattolica liberale: la sua scelta è la conclusione di un processo naturale», dice adesso 'O ministro, e se non è un indizio questo). E secondo perché è vero che, se un mentore politico la Carlucci ha mai avuto, questi non può che essere che lui. Il quale, a cavallo dell'ultimo decennio del secolo scorso, inserì le tre sorelle Carlucci nell'orbita democristiana (erano i tempi felici dell'andreottismo glam-pop, e quello delle showgirl ne fu uno dei volti più suggestivi).

A spulciare negli archivi, si apprende poi che non di sola immaterialità sarebbe campato il sodalizio tra i due. A fine anni Novanta, indagando sui mille rivoli in cui si era dissolta la celebre maxi-tangente Enimont, la Guardia di Finanza di Milano arrivò a rintracciare cinquanta milioni di lire in titoli di Stato finiti in mano alla ormai ex soubrette. La quale, ignara di tutto, spiegò di avere ricevuto quel denaro come «prestito» da parte dell'amico Cirino Pomicino. Quei soldi sarebbero poi stati utilizzati per pagare l'affitto annuo anticipato di un sontuoso appartamento romano, prima di essere restituiti interamente «in contanti» e «in due o tre donazioni».

Ma non è solo Cirino Pomicino ad essere tacciabile di paternità dello strappo. E nel partitone azzurro i retroscena e le maldicenze si rincorrono fuori da ogni controllo. Da più parti si mormora che la goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe stata versata dal ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan (storie di nomine nel settore della cinematografia, pare). Altri spiegano che i dissidi in realtà partono da più lontano e datano alle ultime Amministrative, in occasione delle quali sarebbero sorte frizioni territoriali col Pdl pugliese.

A un certo punto si diffonde la voce per cui lo strappo nascerebbe da motivazioni, per così dire, logistiche: «È andata via perché le hanno levato la stanza al partito». Qui le cose paiono stare diversamente: la Carlucci avrebbe sì perso l'ufficio, ma alla Camera. Più precisamente, in uno dei palazzi Marini (quelli che Montecitorio affittava per dislocare gli uffici e le cui concessioni da quest'anno non saranno rinnovate, a maggior gloria del taglio ai costi della politica). E la questione di spazio torna ad essere solo politica.

 

GABRIELLA CARLUCCI PAOLO CIRINO POMICINO MAURIZIO GASPARRI GIANCARLO GALAN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….