L’AFFAIRE-CAHUZAC S’INGROSSA: SARKO E LE PEN SAPEVANO DEI CONTI SVIZZERI DEL MINISTRO DI HOLLANDE?

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Il giorno più lungo della presidenza di François Hollande è iniziato, come tutti i mercoledì, con il Consiglio dei ministri. Ma, prima di partire per una visita di Stato in Marocco, il Président ha registrato un breve messaggio alla Nazione. Indispensabile: troppo forte lo choc sull'opinione pubblica della confessione di Jérôme Cahuzac, l'ex ministro del Bilancio che, dopo aver negato per quattro mesi, martedì ha ammesso di aver detenuto un conto in Svizzera poi spostato a Singapore. Mettendo fine alla sua carriera politica, nei guai il governo e nell'imbarazzo la presidenza «irreprensibile» promessa da Hollande.

Il Presidente ha provato a rispondere con i fatti e nel suo breve e teso discorso ha annunciato tre progetti. Primo: una riforma del Consiglio superiore della Magistratura, «per rafforzare l'indipendenza della giustizia» che in Francia è molto meno libera di quanto sia in Italia.

Secondo: una legge contro il conflitto d'interessi che preveda anche la pubblicazione del patrimonio di ministri e parlamentari. Terzo: un'altra legge che interdica da ogni incarico pubblico i politici condannati per corruzione o evasione fiscale. Il tutto nel tono solenne delle grandi occasioni, con le miserrime bugie di Cahuzac che diventano «un oltraggio alla Repubblica».

Ma è improbabile che Hollande se la cavi così. Mentre lui volava in Marocco, all'Assemblée nationale volavano gli stracci. Nel mirino dell'opposizione c'è soprattutto il ministro dell'Economia, Pierre Moscovici, superiore gerarchico di Cahuzac perché quello del Bilancio è solo un ministro «delegato». Secondo la destra, che ne chiede le dimissioni, «Mosco» ha cercato in tutti i modi di «coprire» il suo brillante secondo.

Peggio ancora, i giornali. «Le Monde», che pure non è pregiudizialmente avverso ai socialisti, riassume la questione: o Hollande e il suo primo ministro Ayrault sapevano che Cahuzac mentiva, e allora sono complici; o si sono accontentati dei suoi dinieghi senza controllare, e allora sono, a voler essere benevoli, ingenui. In entrambi i casi non ne escono benissimo.

E se la destra sarkozysta non ha forse le carte in regola per dare lezioni di morale, le estreme sono scatenate. Dalla gauche più a gauche, il tribuno della plebe Jean-Luc Mélenchon tuona contro «un mondo di bugiardi, di evasori e di cinici» e invoca «la ramazza». Da destra, Marine Le Pen chiede, nientemeno, le dimissioni del governo e nuove elezioni legislative.

E tuttavia l'«affaire» non è chiaro. Anzi, diventa sempre più misterioso, secondo la miglior tradizione dei feuilleton politico-giudiziari francesi. «Le Monde» rivela che ad aprire per Cahuzac, nel 1992, il famigerato conto all'Ubs di Ginevra, fu l'allora avvocato Philippe Péninque, ex estremista di destra oggi amico e consigliere, guarda caso, proprio di Marine Le Pen. Il quale Péninque non solo conferma, ma aggiunge anche di averne informato madame Le Pen, che ovviamente smentisce con indignazione.

Non solo. All'origine dell'inchiesta del sito Mediapart che ha messo nei guai Cahuzac c'è una misteriosa registrazione in cui l'ex ministro parla del suo conto all'estero. Il nastro è nelle mani di Michel Gonelle, rivale politico di Cahuzac a Villeneuve-sur-Lot, la cittadina di cui i due si disputavano la fascia di sindaco. Bene: monsieur Gonnelle fa sapere che sia un alto funzionario delle Dogane che i Servizi sapevano fin dal 2008 del conto di Cahuzac.

Ma all'epoca all'Eliseo c'era Sarkozy, quindi la destra sarebbe altrettanto colpevole della sinistra. Già si sente nei commenti generali la frasetta che mette i brividi alla classe politica: «Tous pourris!», tutti marci. Grillo è dietro l'angolo.

 

FRANCOIS HOLLANDE J R ME CAHUZAC marine le pen NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…