L’ALLEGRO CHIRURGO - ALEMANNO ALL’ATTACCO MA MARINO SI SENTE GIÀ SINDACO E INCASSA IL SOSTEGNO DI RODOTÀ-TA’…

Fabio Martini per "la Stampa"

I suoi tifosi lo stanno aspettando dentro al teatro Capranica, il professor Marino si avvicina camminando in mezzo alla strada e quando vede la piccola coda di auto che si è formata dietro di lui, dice sorridendo: «Un sindaco non deve mai bloccare il traffico!» Ignazio Marino, sia pure tra sé e sé, si definisce già sindaco, una innocente battuta che un professionista della politica mai si sarebbe concesso.

Ha qualcosa del «marziano a Roma» il professor Marino, da 48 ore il grande favorito nella conquista del Campidoglio: in tutti i suoi interventi pubblici, anche ieri lo ha fatto, continua senza sosta a parlare di «merito» e di «competenza» nella città delle spintarelle e del più esteso apparato pubblico e parapubblico dell'Occidente; prima ancora di sapere se sarà eletto sindaco, al buio si è dimesso da senatore e dalla relativa indennità, una modalità senza precedenti della storia patria.

E soprattutto, in una città nella quale permane un consistente tasso di consociativismo politico e sociale, pare non abbia fatto nulla per incontrarsi a tu per tu con la personalità più forte, non solo economicamente, della città: l'ingegner Francesco Gaetano Caltagirone.

Al primo turno il professor Marino ha conquistato 512.720 voti, con una percentuale del 42,61 e dunque ha consistente vantaggio sul sindaco uscente Gianni Alemanno che di voti ne ha avuti 364.337, con una percentuale del 30,28. Dunque Marino ha preso 148.393 voti in più, pari a

12 punti percentuali. Distacco incolmabile? I precedenti sono controversi. Non molti anni fa, cinque, Gianni Alemanno (soccombente al primo turno di cinque punti rispetto al suo sfidante Rutelli) ne conquistò centomila al secondo turno, scavalcò il suo avversario e diventò sindaco di Roma. Exploit ripetibile? I risultati elettorali definitivi hanno svelato un dato inatteso: Alemanno ha preso lo stesso numero di voti ottenuti dal centrodestra alle Politiche di tre mesi fa, quasi che quello sia il fondo del barile.

Al quartier generale del sindaco sperano non sia così e già ieri mattina, con una velocità sbalorditiva, l'opulenta macchina da guerra del sindaco aveva riempito tabelloni con un manifesto dal testo eloquente: «Vince chi vota». E contemporaneamente su Facebook, Alemanno ribadiva il concetto: «Il sindaco di Roma non può essere eletto da una ristretta minoranza nell'indifferenza generale».

Al Pd sono convinti che Alemanno non si limiterà a vellicare l'orgoglio "partecipazionista" e che nelle prossime ore scatterà qualche abile provocazione politica per far inciampare il professore. Ma Goffredo Bettini, da 20 anni il regista di tutte le battaglie della sinistra romana, ha le idee chiare: «Il 70 per cento dei romani votanti ha detto di non volere più Alemanno e Marino è l'interprete più accreditato per intercettare la maggior parte di quel malessere. È come andare fuori strada in un deserto: è impossibile.

Anche perché Marino appare come un irregolare, è libero». Dunque al Pd non si aspettano endorsement plateali da parte di Beppe Grillo o di Alfio Marchini. Molto gradita, attesa e confidata come certa è invece la dichiarazione di voto di un personaggio che di questi tempi "va" molto a sinistra: Stefano Rodotà. Per il Qurinale Marino aveva votato per lui.

 

 

Gianni Alemanno barbara d urso tra alemanno e marino Intervento di Goffredo Bettini ALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTABERLUSCONI CANTA ALLA CENA DI ALEMANNO Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....