joe biden angela merkel xi jinping

L’AMERICA È TORNATA. MA L’EUROPA LA VUOLE? – IL DATO SULLO SCAMBIO COMMERCIALE TRA UE E CINA, CHE HA SUPERATO QUELLO CON GLI USA, È IL SINTOMO DEL CAMBIAMENTO NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL VECCHIO CONTINENTE - ANCHE SULLA RUSSIA ORMAI LE VISIONI SONO OPPOSTE, CON LA MERKEL CHE NON ARRETRA SUL "NORTH STREAM 2". E COME POTREBBE? PER ANNI CI HANNO SBOMBALLATO CON L’AMERICA FIRST. E PUTIN E XI NE HANNO APPROFITTATO…

1 – BIDEN,NESSUNA GUERRA FREDDA MA TIMORI SU RUSSIA E CINA  

ANGELA MERKEL JOE BIDEN

(ANSA) - "Gli Stati Uniti non vogliono una nuova Guerra Fredda": questo, secondo fonti della Casa Bianca, uno dei messaggi che Joe Biden invierà ai leader del G7, sottolineando però come forti siano "le preoccupazioni" per i tentativi di Russia e Cina di mettere a rischio la democrazia in America e nel mondo.

 

BIDEN PUTIN

"La democrazia è il modello migliore per affrontare le sfide dei nostri tempi", il pensiero del presidente americano, che già più volte ha chiarito come la nuova Casa Bianca sarà molto attenta alla questione dei diritti umani.

 

2 – C'ERAVAMO TANTO AMATI... MA SU CINA E RUSSIA UE E BIDEN AI FERRI CORTI

Gian Micalessin per “il Giornale”

alexei navalny vladimir putin

 

«L' America tornerà». L' Europa se lo sente dire da due anni. E a prometterlo prima da candidato, ora da presidente, ci ha sempre pensato Joe Biden. Ora è tempo di dimostrarlo. L' appuntamento è per quest' oggi all' apertura della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, la riunione in video conferenza sulla sicurezza internazionale che a differenza degli anni passati non vedrà la capitale bavarese affollata di delegazioni internazionali. Tuttavia seppur in videoconferenza Biden dovrà cercar di tener fede alla promessa. Non sarà facile.

XI JINPING IN VIDEOCONFERENZA CON I LEADER EUROPEI PER L'ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI

 

Anche perché mentre Biden prometteva di tornare l' Europa continuava ad allontanarsi. Lo dimostra il dato sullo scambio commerciale Cina-Ue reso noto solo 72 ore fa. Quel dato conferma come Pechino abbia sostituito Washington sul podio di primo partner dell' Europa. Al sorpasso hanno contribuito sicuramente i dazi di Trump, la pandemia e le vendite di mascherine cinesi.

 

Il dato non si sarebbe, però, mai concretizzato senza il contributo di una Germania pronta a tutto pur di rafforzare gli scambi con la Cina e garantire un futuro alle proprie case automobilistiche. Nella corsa ad oriente della locomotiva tedesca il passaggio più intollerabile per Biden resta l' accordo sugli investimenti concordato da Bruxelles e Pechino a fine dicembre.

 

proteste per la liberazione di navalny 55

Deciso d' intesa con la Francia di Emmanuel Macron poche settimane prima dell' insediamento del nuovo presidente, l' accordo è considerato un vero e proprio sgambetto ai piani della Casa Bianca per il contenimento del Dragone.

 

E ad aumentare la ruggine con Berlino contribuisce il progetto, quasi concluso, del North Stream 2: il gasdotto destinato a rafforzare i legami energetici tra la Germania e una Russia nel mirino strategico di Washington. Un' altra grande crepa sul fronte delle relazioni atlantiche resta la fallimentare sortita di Josep Borrel - l' Alto Rappresentante per la Politica Estera dell' Ue corso a Mosca dopo la condanna del dissidente Alexei Navalny, ma liquidato dal ministro degli esteri russo Sergei Lavrov come il rappresentante di un' Europa ormai «inaffidabile». Un fiasco che oltre a confermare l' irrilevanza europea ha sostanzialmente vanificato il progetto di un piano congiunto tra Washington e Bruxelles per mettere all' angolo Vladimir Putin.

vladimir putin emmanuel macron giuseppe conte

 

E a rendere ulteriormente guardingo Biden contribuisce la penetrazione orchestrata da Pechino sfruttando il cosiddetto 17+1, la piattaforma commerciale creata per facilitare investimenti e scambi tra la Cina e 17 paesi dell' Europa centrale e Orientale. Nonostante le pressioni dissuasorie degli Usa l' invito ad un vertice con il presidente Xi Jinping organizzato a Pechino ai primi di febbraio ha visto solo le defezioni di Bulgaria, Romania, Slovenia, Estonia, Lettonia e Lituania. La partecipazione di ben 11 Paesi con delegazioni di alto livello ha, alla fine, confermato la crescente penetrazione cinese in Europa orientale.

 

JOE BIDEN ANGELA MERKEL

Comunque se Washington resta diffidente anche Bruxelles esita ad allargare le braccia. A rallentare gli entusiasmi di un' Europa sempre pronta, finché c' era Trump, a rimpiangere il passato, contribuiscono le mosse del nuovo inquilino della Casa Bianca.

 

Tra i primi decreti presidenziali firmati da Biden spicca un «Buy American» (Compra Americano) che punta a convogliare sul mercato interno i 600 miliardi di dollari spesi ogni anno dal governo statunitense per l' acquisto di prodotti e servizi. Un progetto a favore delle aziende messe in ginocchio dal Covid che molte cancellerie europee considerano non molto diverso dall'«America First» di trumpiana memoria.

joe biden e vladimir putin nel 2011

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…