fulvio martusciello

L’ANTI-DE LUCA DI FORZA ITALIA: FULVIO MARTUSCIELLO – È IL RAS DEL PARTITO IN CAMPANIA, E SOGNA DI CANDIDARSI GOVERNATORE CONTRO LO SCERIFFO DI SALERNO. LA MELONI, AL SOLITO, VUOLE IMPORRE UN SUO NOME (IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI, EDMONDO CIRIELLI): CHI LA SPUNTERÀ? INTANTO MARTUSCIELLO COLTIVA LA SUA RETE, TRA NOMINE NEGLI ENTI PUBBLICI (MASSIMO PERRINO) E RAPPORTI CON GLI IMPRENDITORI

Estratto dell'articolo di Stefano Iannaccone e Nello Trocchia per “Domani”

 

FULVIO MARTUSCIELLO

Il nuovo corso di Forza Italia in Campania passa da una foto, scattata lo scorso / marzo, durante le elezioni regionali in Abruzzo. Immortala nell’abitacolo di un pullman Fulvio Martusciello, Mr. Preferenze degli azzurri eletto eurodeputato lo scorso giugno e da sempre plenipotenziario del partito berlusconiano in terra campana, e il senatore Francesco Silvestro, suo sodale, imprenditore dei materassi prestato alla politica.

 

Sul cruscotto in bella vista il cartello “Roccaraso”, antesignani di Rita De Crescenzo, la popolare tiktoker che viene descritta come l’origine dei flussi turistici in movimento da Napoli verso la località sciistica abruzzese. Anche in quel caso si trattava di un tour, ma elettorale per portare i napoletani, residenti in comuni abruzzesi, a votare alle regionali.

fulvio martusciello

 

Un nuovo corso, per modo di dire: Martusciello è li da decenni e ora sogna la candidatura a presidente della Regione Campania.

 

[…] Della famiglia Fulvio Martusciello ha mantenuto vivo il fuoco sacro della passione politica. Indica candidati, propone nomine, ascolta istanze, interviene, aumenta la rete di sostenitori del partito tra partecipate e aziende pubbliche.

 

«Fulvio dai tempi dell’esperienza europea è diventato una sola cosa con Antonio Tajani, in Campania il partito è in subbuglio, ma lui può tutto: sono diventati indivisibili», dice un forzista doc. Consiglieri, sindaci, finanziatori e anche magistrati fuori ruolo, la squadra di Martusciello è pronta a prendersi tutto.

 

Una rete che si muove dai comuni fino in regione, dal parlamento fino alle partecipate di stato come Enit, dove sembra ripetersi il conflitto in corso per le regionali, da una parte Forza Italia, che punta su Martusciello, e dall’altra Fratelli d’Italia: Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri, si sente già il candidato del centrodestra in Campania.

 

fulvio martusciello

[…] La tessitura di relazioni va dunque oltre la tessera politica. Tra i più stimati di Martusciello c’è Massimo Perrino, dirigente di esperienza e compagno di vita di Rossella Sessa, ex deputata di Forza Italia. Per l’europarlamentare ha rappresentato un punto di riferimento. Perrino è stato il deus ex machina all’interno dell’agenzia di promozione per il turismo – poi trasformata in società – affidata a Ivana Jelinic, manager voluta fortemente dalla ministra del Turismo, Daniela Santanchè.

 

Perrino, dal 2017, è stato direttore degli Affari giuridici, affermandosi come uno dei dirigenti più influenti all’interno di Enit. Nel 2021 ha assunto pure l’interim ai servizi informativi, affari generali e gestione del patrimonio immobiliare dentro l’Enit. Secondo quanto raccontano nella società era «più potente anche di un presidente o di un amministratore delegato» fino alle frizioni con Jelinic, andate avanti a colpi di contestazioni e scontri interni.

 

Ivana Jelinic

Così, a luglio 2024, l’amministratrice delegata ha deciso di licenziarlo, provocando un contraccolpo politico. Forza Italia ha subito annunciato, attraverso un deputato campano, Francesco Maria Rubano, un’interrogazione per chiedere conto delle consulenze assegnate dall’Enit sotto la guida di Jelinic.

 

Un cortocircuito clamoroso: un pezzo di maggioranza che si è scagliato contro una società pubblica, che ha i vertici indicati dal governo. Uno scontro nato anche dalle rivelazioni sulla nuova gestione, targata Jelinic, e gli occhi dei magistrati contabili su alcune scelte.

 

Troppe notizie finite sui giornali e così è arrivata la resa dei conti. Alla fine l’interrogazione non è stata presentata alla Camera. Ma il segnale c’è stato. Nella tela dell’eurodeputato con il sogno di guidare la regione Campania c’è poi Rossella Sessa, ex parlamentare (è entrata alla Camera solo nel 2022 in sostituzione dello scomparso Vincenzo Fasano).

massimo perrino

 

Sessa aveva seguito la sua mentore Mara Carfagna, ora è tornata molto attiva in Forza Italia a sostegno del segretario Tajani. E, proprio in queste ore, l’ex deputata è stata designata presidente di Sistemi urbani, una delle società del gruppo Ferrovie dello stato.

 

[…] La cosa non sorprende. In Campania, Martusciello ha fatto la rivoluzione in nome e per conto dell’amico Tajani. È lui che ha voluto azzerare il partito, fuori i nomi pesanti di Luigi e Armando Cesaro, il potente Domenico De Siano e l’avvocato Carlo Sarro. L’uomo forte di Martusciello in parlamento è Francesco Silvestro, che nel 2020, quando si candidò alle regionali, finì nella lista degli impresentabili stilata dalla commissione parlamentare antimafia.

 

CATELLO MARESCA

Era a processo per tentata concussione. Il procedimento si è concluso con la prescrizione, ma nelle carte c’è il racconto del sistema di potere e relazioni di Silvestro. Il senatore ha querelato per diffamazione questo giornale per le inchieste condotte sul suo conto, ma le nostre rivelazioni hanno portato alla sua estromissione dalla commissione parlamentare antimafia.

 

GIANFRANCO LIBRANDI

Una partita gestita da Tajani, che dopo gli ha garantito la presidenza della bicamerale per le riforme. E con Silvestro c’è spesso Catello Maresca, un passato da pm anticamorra, poi protagonista di documentari tv, candidato a sindaco di Napoli per il centrodestra e ora consulente di Silvestro in bicamerale. Insieme diffondono il verbo della legalità, a volte immortalati in foto, in iniziative pubbliche, con il prefetto della città di Napoli, Michele Di Bari.

 

Martusciello non si ferma a Silvestro, a inizio febbraio ha nominato il suo vice in Campania, il lombardo, Gianfranco Librandi, ex Pd, Italia viva, Scelta civica e ora di nuovo forzista. Famoso per aver finanziato la fondazione renziana Open con 800mila euro prima di ottenere la ricandidatura nel Pd; «C’è chi compra la barca, io finanzio la politica», disse per spiegare la sua passione. Ora è unito dallo stesso afflato ideale con Silvestro, entrambi pronti a sostenere la corsa campana dell’amico Fulvio.

FULVIO MARTUSCIELLO CON JUNCKER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…