xi jinping congresso nazionale delle donne a pechino

L’ANTICA RICETTA CINESE CONTRO IL CALO DEMOGRAFICO: LA DONNA RESTI CHIUSA IN CASA – AL “CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE”, XI JINPING S’È GUARDATO BENE DAL PARLARE DI LAVORO O UGUAGLIANZA DI GENERE: “DOBBIAMO PROMUOVERE UN NUOVO TIPO DI CULTURA DEL MATRIMONIO E DELLA MATERNITÀ” – IL “NEW YORK TIMES”: “IL PARTITO COMUNISTA CINESE HA UN DISPERATO BISOGNO CHE LE DONNE FACCIANO PIÙ FIGLI. E, PER CONTRASTARE UNA TENDENZA CHE APPARE IRREVERSIBILE, PROPONE UN'INIZIATIVA DOPO L'ALTRA, COME...”

Articolo di “The New York Times” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione

 

XI JINPING CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE A PECHINO

Al più importante raduno politico cinese per le donne, è stato soprattutto un uomo a farsi vedere e sentire. Xi Jinping, il leader del Paese, si è seduto al centro della scena all'apertura del Congresso nazionale delle donne. Un suo primo piano al Congresso è stato pubblicato sulla prima pagina del giornale del Partito Comunista Cinese il giorno successivo. Dalla testa di una grande tavola rotonda, Xi ha tenuto una lezione alle delegate durante la riunione di chiusura di lunedì.

 

"Dovremmo promuovere attivamente un nuovo tipo di cultura del matrimonio e della maternità", ha detto in un discorso, aggiungendo che il ruolo dei funzionari del Partito è quello di influenzare le opinioni dei giovani su "amore e matrimonio, fertilità e famiglia".

 

XI JINPING CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE A PECHINO

Il Congresso delle donne, che si tiene ogni cinque anni, è da tempo un forum in cui il Partito Comunista al potere dimostra il suo impegno nei confronti delle donne. Il gesto, per quanto per lo più simbolico, ha assunto un significato più che mai importante quest'anno, in cui per la prima volta in due decenni non ci sono donne nell'organo esecutivo del partito.

 

L'aspetto notevole è stato il modo in cui i funzionari hanno minimizzato l'uguaglianza di genere. Si sono invece concentrati sull'utilizzo dell'incontro per ribadire l'obiettivo di Xi per le donne cinesi: sposarsi e avere figli. In passato, i funzionari avevano parlato del ruolo che le donne svolgono a casa e nella forza lavoro. Ma nel discorso di quest'anno, Xi non ha menzionato le donne al lavoro.

 

CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE A PECHINO

Il partito ha un disperato bisogno che le donne facciano più figli. La Cina è stata spinta in una crisi demografica a causa del crollo delle nascite, che ha provocato una riduzione della popolazione per la prima volta dagli anni Sessanta. Le autorità stanno cercando di contrastare quella che, secondo gli esperti, è una tendenza irreversibile, tentando un'iniziativa dopo l'altra, come elargizioni in denaro e agevolazioni fiscali per incoraggiare le nascite.

 

Di fronte alla crisi demografica, al rallentamento dell'economia e a quella che considera un'ostinata ascesa del femminismo, il partito ha scelto di riportare le donne in casa, invitandole ad allevare i giovani e a prendersi cura degli anziani. Il lavoro, secondo le parole di Xi, è essenziale per "il cammino della Cina verso la modernizzazione". Ma per alcuni la sua visione suona più come una preoccupante regressione.

 

XI JINPING CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE A PECHINO

"Le donne in Cina sono state allarmate da questa tendenza e hanno reagito nel corso degli anni", ha dichiarato Yaqiu Wang, direttore di ricerca per Hong Kong, Cina e Taiwan di Freedom House, un'organizzazione no-profit con sede a Washington. "Molte donne in Cina sono forti e unite nella loro lotta contro la duplice repressione in Cina: il governo autoritario e la società patriarcale".

 

Il partito non ha affrontato molte preoccupazioni, considerando alcune questioni sollevate dalle donne come una sfida diretta alla sua leadership. Le discussioni sulle molestie sessuali, la violenza di genere e la discriminazione vengono messe a tacere sui social media. Il sostegno alle vittime spesso si spegne. Femministe e sostenitrici esplicite sono state imprigionate e il movimento #MeToo, che è fiorito per breve tempo nel 2018, è stato spinto nella clandestinità.

 

CALO DEMOGRAFICO CINA

Il linguaggio usato dagli alti funzionari al Congresso delle donne a Pechino è stato un altro sguardo a come il partito vede il ruolo delle donne. Xi ha spinto un'agenda dura per portare avanti la sua visione di una Cina più forte, che include una rinascita di quelli che considera valori tradizionali. Al congresso ha incoraggiato le donne leader a "raccontare buone storie sulle tradizioni familiari e a guidare le donne a svolgere il loro ruolo unico nel portare avanti le virtù tradizionali della nazione cinese".

 

In deroga a una tradizione di due decenni, il vice di Xi, Ding Xuexiang, non ha menzionato nel discorso di apertura del congresso una frase standard: l'uguaglianza di genere è una politica nazionale di base.

 

E anche se Xi ha fatto un cenno all'uguaglianza di genere, ha passato la maggior parte del suo discorso a parlare di famiglia, genitorialità e fertilità. Questo è in netto contrasto con un decennio fa, quando gli alti funzionari sottolineavano l'importanza dell'uguaglianza e dell'autorealizzazione delle donne, ha dichiarato Hanzhang Liu, professore di studi politici al Pitzer College, che ha esaminato i discorsi degli alti funzionari in occasione di diversi congressi negli ultimi due decenni.

 

"Una volta il lavoro delle donne riguardava le donne per se stesse, le donne per il bene delle donne", ha detto Liu, riferendosi al gergo del partito per le questioni di genere. "Ora si dice che il posto giusto delle donne nella società, dove possono svolgere il lavoro più significativo, è a casa con la famiglia".

 

Ma il Congresso delle donne non è il luogo in cui si combatte la battaglia per i loro diritti. Organizzato dalla Federazione femminile di tutta la Cina, un gruppo che lavora per promuovere le politiche del partito ed è finanziato da quest'ultimo, tende a rappresentare lo status quo politico.

 

DONNE CINA

Di conseguenza, quest'anno gran parte della discussione si è concentrata sull'incoraggiamento dei leader del partito a promuovere i valori familiari tradizionali. Il linguaggio rivela il calcolo che i funzionari hanno fatto: esaltare le virtù del passato cinese ispirerà le donne a concentrarsi sulla famiglia. Questo, sperano, aiuterà la demografia.

 

Rimandare le donne a casa e fuori dalla forza lavoro è anche conveniente in un momento in cui la Cina affronta la più grande sfida economica degli ultimi quarant'anni e il governo è sotto pressione per migliorare un sistema di welfare sociale gravemente sottosviluppato e incapace di sostenere una popolazione che invecchia rapidamente.

 

CINA POLITICA DEL TERZO FIGLIO

"Le donne sono sempre state viste come uno strumento dello Stato, in un modo o nell'altro", ha dichiarato Minglu Chen, docente senior dell'Università di Sydney che studia il genere e la politica in Cina. "Ma ora dobbiamo pensare all'economia politica cinese. È un vantaggio per il partito enfatizzare il ritorno delle donne a casa, dove possono prendersi cura dei bambini e degli anziani".

 

Tuttavia, la tendenza al calo dei matrimoni e delle nascite è in atto da anni e Xi sta spingendo le donne ad assumere un ruolo che hanno a lungo rifiutato. Molte donne giovani e istruite nelle più grandi città cinesi hanno assaporato la loro indipendenza finanziaria e sono diffidenti nei confronti del matrimonio a causa della pressione esercitata su di loro affinché abbiano figli e rinuncino a tutto.

CINA NASCITE

 

I giovani adulti hanno espresso la loro ambizione a sposarsi e a sistemarsi, e sono preoccupati per il futuro, visto il crollo dell'economia e l'aumento della disoccupazione. La Cina è anche uno dei Paesi più costosi al mondo per crescere un figlio.

 

Nonostante tutti gli appelli di Xi alle donne affinché sposino la causa dell'avere figli, è improbabile che gli sforzi del partito riescano a stimolare il tasso di natalità in modo tale da invertire il declino demografico del Paese. A meno che non sia disposto a ricorrere a misure più punitive per svantaggiare o emarginare le donne che scelgono di non avere figli.

 

Sebbene sia improbabile, secondo Fubing Su, professore di scienze politiche al Vassar College, non è del tutto da escludere. Durante la politica del "figlio unico", il partito ha fatto ricorso a multe, aborti forzati e sterilizzazioni nel tentativo di rallentare la crescita della popolazione per decenni, fino a quando ha posto fine alle restrizioni nel 2015.

 

CINA POLITICA DEL TERZO FIGLIO

"Se il partito ha potuto sacrificare il corpo delle donne e i diritti di nascita per la sua politica del figlio unico", ha detto Su, "potrebbe imporre di nuovo la sua volontà sulle donne".

CINA NASCITE cina figlio unicocina figlio unicoCINA POLITICA DEL TERZO FIGLIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…