conte renzi

“CONTE È DIVENTATO DA SOVRANISTA EUROPEISTA, DA POPULISTA PROGRESSISTA, DA LEGHISTA UOMO DI SINISTRA” – L’ANTICIPAZIONE DEL LIBRO “CONTROCORRENTE” DI RENZI IN CUI RACCONTA COME HA SCOMPIGLIATO IL CIUFFO DI “GIUSEPPI” GETTANDOLO NEL FUOCO, FAVORENDO L’ARRIVO DI DRAGHI – SALLUSTI: “QUANDO UN POLITICO SCRIVE UN LIBRO CON RETROSCENA INEDITI DELLA PROPRIA ATTIVITÀ SIGNIFICA CHE SA DI NON POTER PIÙ TORNARE AI VERTICI, ALTRIMENTI CERTI SEGRETI LI TERREBBE PER SÉ E LI GIOCHEREBBE NELLE SEGRETE STANZE DOVE SI FA E SI DISFA IL POTERE; MEGLIO MONETIZZARE FINO A CHE SI È IN TEMPO…”

Alessandro Sallusti per “Libero Quotidiano”

 

renzi

Parlare di Matteo Renzi agli elettori del Centrodestra è come fargli venire l'orticaria. Oggi lo facciamo non per spirito masochistico ma perché l'ex premier ha scritto un libro (edizioni Piemme) che svela interessanti retroscena - ne anticipiamo alcuni - della politica e nel quale si parla, e soprattutto si sparla, della sinistra.

 

Già il titolo, "Controcorrente", ammicca al popolo montanelliano anche se la prosa, ovviamente, non è la stessa del Maestro. Vale però la pena di leggerlo perché come recita un antico detto di attribuzione incerta «il nemico del mio nemico è mio amico». Lo stesso Montanelli teneva nel suo ufficio un busto di Stalin e a chi gliene chiedeva stupito la ragione rispondeva: «Semplice, ha ucciso più comunisti lui di chiunque altro».

matteo renzi Controcorrente

 

Ecco, Renzi ci ha provato a far fuori i comunisti dalla sinistra italiana - la famosa rottamazione - e di questo tentativolo ringraziamo. È che ha perso e alla fine hanno fatto fuori lui, così oggi si ritrova detestato sia da destra, in quanto ex leader del Pd, che da sinistra, in quanto traditore del Pd.

 

Quando un politico scrive un libro con retroscena inediti della propria attività significa che sa di non poter più tornare ai vertici, altrimenti certi segreti li terrebbe per sé e li giocherebbe nelle segrete stanze dove si fa e si disfa il potere; meglio monetizzare fino a che si è in tempo. Un peccato perché Renzi è stato - e ancora è - un vero talento della politica. Una volta Berlusconi mi fece una delle sue battute: «Dite che non ho eredi? Tutta colpa della malasanità perché io l'erede lo avevo ma c'è stato uno scambio di neonati in culla e così la sinistra si è ritrovata Renzi e noi Alfano».

 

alessandro sallusti

Erano i tempi del Patto del Nazareno, un progetto purtroppo abortito dopo soli pochi mesi di gestazione perché Renzi, come tutti i fenomeni, è imprevedibile. Di recente, estate 2019, è riuscito a stoppare, insediando a sorpresa il governo Conte due, elezioni anticipate che avrebbero visto trionfare il Centrodestra a guida Salvini. Ma poi quel governo assurdo lo ha fatto cadere e ci ha regalato Mario Draghi. In canna ha certamente ancora alcuni colpi da sparare e siccome è il migliore tiratore su piazza c'è da aspettarsi di tutto. Se è da temere o incoraggiare, come al solito, lo si capirà all'ultimo istante.

 

 

2. "MORTI RECORD E APPALTI OPACHI COSÌ CAMBIAI CONTE CON DRAGHI"

La denuncia di Renzi: business coi cinesi, sprechi, propaganda. Una pagina tra le più oscure

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI BY DE MARCO

Anticipazione del libro “controcorrente” di Matteo Renzi

Nel 2021 l'Italia ha vissuto una delle crisi politiche più complicate della sua storia recente. Mentre il Governo Conte Bis insisteva nel dire che andava tutto bene, che i ministri erano i migliori del mondo, che l'Italia era un modello per gli altri Paesi, inspiegabilmente i numeri e le statistiche dicevano altro: in quel momento eravamo il Paese in cima alle classifiche della mortalità, con un rapporto tra cittadini e decessi devastante.

 

MATTEO RENZI ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO – AMICI MIEI

Avevamo chiuso le scuole più degli altri, subito un crollo del PIL superiore agli altri, gestito l'emergenza peggio di altri nonostante un infaticabile lavoro di medici, infermieri, volontari. Gli italiani avevano risposto alla grande, l'Italia intesa come organizzazione no. Eppure la propaganda a reti unificate e chat amplificate continuava a dire: «Andrà tutto bene». E nel complice silenzio degli addetti ai lavori continuavano a susseguirsi gli appalti dei banchi a rotelle, delle mascherine, dei ventilatori cinesi non funzionanti ma garantiti dagli amici degli amici. Una pagina, questa, tra le più oscure della storia repubblicana.

Matteo Bolle

 

E trovo assurdo che, nonostante decine e decine di migliaia di morti e centinaia di milioni di euro di appalti sospetti, si continui a negare la commissione di inchiesta parlamentare su questi temi. Giuseppe Conte veniva da una storia complicata. Avvocato pugliese poco conosciuto nei palazzi della politica, era diventato il leader del Governo populista Cinque Stelle-Lega. Le sue posizioni allora erano molto nette: elogiava il sovranismo al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, esaltava il populismo alla scuola di formazione della Lega Nord, guidava un esecutivo "di cambiamento" che in Europa strizzava l'occhio ai "gilet gialli" francesi e alla destra estrema tedesca.

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

 

Dopo un anno fallimentare, certificato da risultati economici impietosi figli di scelte sbagliate, a partire da Quota 100 e dal reddito di cittadinanza, Conte aveva rassicurato sul proprio futuro in una dichiarazione alla stampa poi ripresa da un tweet nel luglio 2019: «Che io possa andare in Parlamento a cercare maggioranze alternative o che voglia addirittura dare vita a un mio partito è pura fantasia. Non facciamo i peggiori ragionamenti della Prima Repubblica. Voliamo alto».

 

renzi conte

Ed effettivamente aveva volato alto, altissimo, al punto da cambiare tutte le proprie idee pur di restare a Palazzo Chigi. Da sovranista era diventato europeista, da populista progressista, da leghista uomo di sinistra. Un uomo che aveva abbracciato il pensiero di Marx, inteso come Groucho Marx, non Karl: «Ho i miei principi. Se non vi piacciono, ne ho degli altri». Ecco dunque che alla guida del Governo giallorosso Conte era diventato europeista e antipopulista.

 

Ma soprattutto la campagna di comunicazione pervasiva - senza alcun paragone possibile a livello di Paesi occidentali per quantità di messaggi, drammatizzazione del racconto pubblico, suspence comunicativa sapientemente elaborata per tenere milioni di persone davanti al teleschermo - lo aveva reso un personaggio dalle cui labbra dipendeva la vita quotidiana delle persone. Seguire le dirette Facebook non era semplicemente un'opzione di natura politica ma un bisogno vitale per sapere se si poteva incontrare il giorno dopo la fidanzata, se e come andare al lavoro, quale tipo di ristoro economico poteva permettere alla famiglia di arrivare alla fine del mese.

renzi conte

 

E lo schema che gli strateghi della comunicazione avevano studiato era quello della concessione, mentalità tipica dello Stato ottocentesco che gli storici del Diritto definiscono appunto octroyée: vi consentiamo di uscire di casa per correre a un chilometro di distanza, vi consentiamo di portare il cane a svolgere le proprie funzioni fisiologiche, vi consentiamo di vedere il fidanzato solo se però il rapporto è stabile. E meno male che nella modulistica non c'era scritto: «Ma gli/ le vuoi bene davvero?». Intendiamoci: la gestione di una pandemia era una scelta complicata e una sfida inedita.

 

 Farlo però preoccupandosi primariamente del proprio consenso e della propria immagine creava molti dubbi anche in chi - correttamente e lealmente - per un anno ha votato tutti i provvedimenti in spirito di responsabilità nazionale. In tutto questo, la crescita del debito pubblico, con provvedimenti a pioggia senza una vera strategia per il futuro suscitava timori profondi per i nostri figli, più che per noi. Tra vent' anni chi ripagherà il debito fatto oggi dai sussidi e dall'assistenzialismo? Alla fine il rischio era che i ragazzi pagassero il Covid due volte: oggi perché costretti a perdere un anno di vita, di scuola, di relazioni.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Domani perché costretti a saldare il conto della mancanza di visione del Governo. Mario Draghi, invece, era semplicemente l'italiano più stimato al mondo non solo tra gli addetti ai lavori. Nei suoi interventi del 2020 - dall'editoriale di marzo sul «Financial Times» fino all'apprezzato intervento al meeting di CL a Rimini - aveva tracciato la linea su ciò che serviva, non solo all'Italia ma anche all'Europa. Nei suoi colloqui privati, almeno quelli con me, Draghi aveva sempre rispettato fedelmente le prerogative del presidente della Repubblica, del Governo allora in carica, del Parlamento. Io naturalmente forzavo su un suo eventuale impegno, anche alla luce del fatto che non avesse accettato, al termine dell'esperienza alla guida della BCE, di tornare subito al lavoro nel privato: questo costituiva per me un indicatore chiaro della sua disponibilità da civil servant a dare una mano al proprio Paese.

 

matteo renzi

Tutto qui. Mandare a casa Conte è stato un atto di coraggio di poche persone che hanno rischiato l'osso del collo per cambiare tutto. Sapendo che cambiare è sempre un azzardo, un rischio, un pericolo. Ma se fossimo andati avanti come stavamo andando avanti in quel momento, il baratro si sarebbe aperto di fronte a noi e - peggio ancora - alla generazione dei nostri figli. Abbiamo messo a rischio le certezze dei nostri amici per garantire una speranza ai nostri figli. Per evitare che il debito pubblico potesse inghiottire una generazione, quella di chi verrà dopo di noi. Diciamo la verità. Si parla poco di figli, in Italia.

 

Noi ci avevamo provato alla Leopolda 2019 lanciando l'idea del Family Act, ma quando la politica italiana si occupa di ragazzi lo fa quasi sempre per qualche problema. Lo scandalo di Bibbiano, la didattica a distanza, singoli fenomeni di bullismo. Noi abbiamo cambiato Conte con Draghi per ridare centralità e sicurezza alla nuova generazione, ai nostri ragazzi. E lo abbiamo fatto per svoltare nella gestione dell'emergenza, per ritornare prima possibile alla crescita economica e al protagonismo dell'Italia su scala internazionale.

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Nel 2021 l'Italia guida il G20, ha la copresidenza della Conferenza sulla sostenibilità ambientale COP26, è in prima fila nella gestione della svolta europea in seguito all'abbandono del Consiglio Europeo da parte di Angela Merkel dopo sedici anni: in questi scenari internazionali avere Draghi al posto di Conte significa essere più forti. Chi lo nega, nega la realtà. Altro che complotto.

 

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

Messaggio agli inconsolabili: il Governo Conte non è caduto per intrighi, per complotti o per incontri segreti all'autogrill. Il Governo Conte è caduto perché non è stato all'altezza della sfida. Con Draghi l'Italia è più forte, con Conte era più debole. Punto. Ripeto: negarlo significa negare l'evidenza

RENZI CONTEconte renzi ALESSANDRO SALLUSTIMURALES A MILANO – MATTEO RENZI E MATTEO SALVINI ACCOLTELLANO GIUSEPPE CONTE GIULIO CESARE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…