1. PUTIN ASPETTAVA SOLO L’APPELLO DELLA CASA BIANCA AL CREMLINO DI CONSEGNARE LA “TALPA” DEL DATA-GATE EDWARD SNOWDEN PER SBEFFEGGIARE IL TAPINO OBAMA 2. DEL RESTO, LE AUTORITÀ RUSSE PRECISANO CHE NON HANNO ALCUN MOTIVO PER ARRESTARE E SUCCESSIVAMENTE ESTRADARE EDWARD SNOWDEN VERSO GLI STATI UNITI: “NON HA COMMESSO CRIMINI SUL TERRITORIO RUSSO, E LE FORZE DI SICUREZZA NON DISPONGONO DI ORDINI DI ARRESTO NEI SUOI CONFRONTI EMESSI DALL’INTERPOL” 3. INOLTRE TRA MOSCA E WASHINGTON NON VI È ALCUN TRATTATO DI ESTRADIZIONE 4. E’ L’ENNESIMO DISASTRO, DOPO LA SIRIA, DELLA POLITICA ESTERA DEL PRESIDENTE OBAMA

La Stampa.it

Gli Stati Uniti vogliono che Edward Snowden, la talpa" che ha rivelato al mondo l'esistenza del programma segreto di sorveglianza Prism della National Security Usa, venga espulso dalla Russia. Snowden, riferisce la Cnn, al momento è a Mosca in attesa di poter partire per l'Ecuador, dove ha chiesto l'asilo politico.

«Ci aspettiamo - ha affermato Caitlin Hayden, portavoce del Consiglio Nazionale di Sicurezza - che il governo russo valuti tutte le opzioni possibili per espellere Snowden» e farlo tornare «negli Stati Uniti ed affrontare la giustizia per i crimini di cui è accusato».

Tuttavia, le autorità russe non hanno alcun motivo per arrestare e successivamente estradare Edward Snowden verso gli Stati Uniti, nonostante la richiesta di collaborazione in tal senso arrivata da Washington. «Non ha commesso crimini sul territorio russo, e le forze di sicurezza non dispongono di ordini di arresto nei suoi confronti emessi dall'Interpol», hanno dichiarato non meglio precisate «fonti» riservate addentro alla vicenda citate dalle agenzie di stampa. «Non ci sono basi per arrestare questo passeggero in transito», hanno aggiunto. La "talpa" dell'Nsagate si trova da ieri all'aeroporto moscovita di Sheremetyevo, dove è atterrato con un volo Aeroflot proveniente da Hong Kong.

Altre fonti anonime hanno inoltre sottolineato che tra Mosca e gli Usa non vi è alcun trattato di estradizione vigente, e hanno raccontato come la Russia abbia più volte proposto un accordo in questo senso ai partner americani, i quali però «con vari pretesti» hanno sempre rifiutato di accettare. Proprio in queste ore dalla Casa Bianca è stato lanciato un appello al Cremlino per la consegna di Snowden.

«Vista la nostra intensificata cooperazione dopo l'attentato alla maratona di Boston e il nostro passato di collaborazione con la Russia su questioni di applicazione della legge, compresa la riconsegna di numerosi criminali ad alto profilo su richiesta dello stesso governo russo», ha dichiarato Caitlin Hayden, portavoce presidenziale per la Sicurezza Nazionale, «ci attendiamo che quest'ultimo valuti tutte le opzioni disponibili in vista di espellere il signor Snowden e restituirlo agli Stati Uniti, così che affronti la giustizia per i reati dei quali è accusato».

2. QUEL DITO NELL'OCCHIO DELLA SUPERPOTENZA USA
Fabrizio Dragosei per "Il Corriere della Sera"

Snowden nuovo scontro Usa con Russia e Cina. Come se non bastassero i contrasti sulle questioni internazionali più spinose, dalla Siria all'’Iran, il caso di Edward Snowden apre un nuovo fronte tra gli Stati Uniti, la Russia e la Cina. Autorevoli parlamentari Usa hanno ieri accusato esplicitamente il presidente russo Vladimir Putin di aver voluto infilare un'’altra volta “un dito nell’'occhio” dell'’America, visto che l’'arrivo a Mosca di Snowden non può certo essere avvenuto senza il consenso del presidente russo.

Ma da giorni tanto Mosca quanto Pechino continuano a non nascondere la loro irritazione per il contenuto delle rivelazioni del tecnico informatico. Il governo di Washington spiava i provider dei servizi di Internet cinesi (e due università) e otteneva dati sensibili dai grandi fornitori di servizi Usa, come Google e Facebook, almeno stando a quanto ha affermato Snowden.
È un'occasione ghiotta per due Paesi che da sempre vengono criticati proprio per il loro controllo sul mondo di Internet e per il ricorso a hacker più o meno “governativi” per mettere in difficoltà gli avversari, interni ed esterni. E’ noto che Pechino condiziona la presenza sul mercato locale degli operatori esteri al rispetto di certe regole di comportamento e all’'applicazione di determinati filtri voluti dal governo.

Le ricerche tramite i motori internazionali portano risultati assai più limitati (e “purgati”) se effettuate in Cina. Mosca, a sua volta, è stata più volte indicata come l'’origine di attacchi informatici che hanno colpito Paesi ex fratelli ribellatisi all’'ingombrante presenza russa. Inoltre da anni ha obbligato tutti i provider Internet ad assicurare all'’FSB, il servizio di sicurezza interno, un accesso diretto ai loro server. Gli agenti non devono nemmeno chiedere il permesso per intercettare o spiare; basta una autorizzazione interna.

 

 

 

VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegBARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINsnowdenPutin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb CREMLINO CASA BIANCAEdward Snowden

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…