L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – ANDREOTTI FOREVER! BERSANI SOGNA IL “MONOCOLORE DELLA NON SFIDUCIA”

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Quando il sipario e le urne si apriranno, saranno anche le assenze a pesare. La "chiama" che risuonerà i cognomi dei grandi elettori, sottolineerà un evento senza precedenti. Questa volta, a meno di sorprese dell'ultima ora, a non rispondere sarà Giulio Andreotti. L'anziano senatore a vita, classe 1919, probabilmente non parteciperà per la prima volta nella sua lunga vita parlamentare all'elezione del capo dello stato.

Non sarà candidato, non sarà elettore, non potrà scagliare le frecce della sua pattuglia di franchi tiratori - temutissima, nelle occasioni del passato - contro le vittime sacrificali e gli avversari di partito.

Si chiude un'epoca, a testimoniare la continuità con l'Assemblea costituente resterà soltanto l'arzillo Emilio Colombo, più giovane di un anno. Ritirato nella sua casa accanto al Lungotevere, a due passi da San Pietro e alle spalle delle residenza ufficiale del boia pontificio, da molti mesi il divo Giulio viene assistito dai figli e dai famigliari.

Sua moglie Livia Danese, malata da anni, lo assiste come può. Chi lo frequenta ancora parla di momenti di lucidità e momenti di assenza che si alternano nella sua mente. Delle mille battaglie, vissute con sobrietà e discrezione esemplari dalla sua intera famiglia, nelle stanze silenziose di una casa borghese come tante, non resta che un'eco vaga. Sofferenze e successi si sono abbattuti in sequenze spesso imprevedibili, ma così va il mondo, a Roma.

I suoi appunti, il suo archivio e le sue carte segrete sono affidati alla fondazione Sturzo. E non sono antiquariato, ma documenti di un'intera storia politica. Alcuni, molto attuali. Strano ma vero. Più si dichiarano rottamatori, innovatori, nuovi e supermoderni, più i debuttanti pescano nel passato remoto le soluzioni ai loro guai contemporanei. Un mese fa, ai microfoni della mia trasmissione radio, dalla voce di Miguel Gotor - neosenatore, nato nel 1971, consigliere di Pier Luigi Bersani - ho ascoltato di nuovo una formula che più andreottiana non si può.

Gotor, senza muovere un sopracciglio, proponeva "un monocolore sul modello di quello guidato nel 1976 da Giulio Andreotti", un governo che fu definito "della non sfiducia". Allora, va ricordato, la sofisticata definizione serviva a tenere tranquilli gli americani - i comunisti erano in maggioranza ma non entravano nell'esecutivo - mentre in Italia si sparava per strada e il Pci raggiungeva la Dc nei consensi elettorali.

Da allora, quasi quarant'anni dopo, nessuno aveva più osato rilanciare quell'utensile impolverato dagli anni. Evidentemente, parafrasando il capo dc, il potere logora ancora chi non ce l'ha. Per ora, dopo alcune settimane di trattative, il monocolore bersaniano è stato definito "di scopo", ma non ha trovato affezionati.

E il segretario pd appare piuttosto logorato: il vertice e la base lo assediano, ci vorrebbe un'idea nuova. Le soluzioni di un tempo nascevano da artisti dei meccanismi parlamentari, non dalle primarie o dal Web, spesso al riparo da occhi indiscreti. Andreottiani si nasce, difficile diventarlo.

 

GIULIO ANDREOTTI SULLA SEDIA A ROTELLE fp andreotti mnicolasignorello moglieEmilio Colombo Gotor bersani luigi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…