L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – ANDREOTTI FOREVER! BERSANI SOGNA IL “MONOCOLORE DELLA NON SFIDUCIA”

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Quando il sipario e le urne si apriranno, saranno anche le assenze a pesare. La "chiama" che risuonerà i cognomi dei grandi elettori, sottolineerà un evento senza precedenti. Questa volta, a meno di sorprese dell'ultima ora, a non rispondere sarà Giulio Andreotti. L'anziano senatore a vita, classe 1919, probabilmente non parteciperà per la prima volta nella sua lunga vita parlamentare all'elezione del capo dello stato.

Non sarà candidato, non sarà elettore, non potrà scagliare le frecce della sua pattuglia di franchi tiratori - temutissima, nelle occasioni del passato - contro le vittime sacrificali e gli avversari di partito.

Si chiude un'epoca, a testimoniare la continuità con l'Assemblea costituente resterà soltanto l'arzillo Emilio Colombo, più giovane di un anno. Ritirato nella sua casa accanto al Lungotevere, a due passi da San Pietro e alle spalle delle residenza ufficiale del boia pontificio, da molti mesi il divo Giulio viene assistito dai figli e dai famigliari.

Sua moglie Livia Danese, malata da anni, lo assiste come può. Chi lo frequenta ancora parla di momenti di lucidità e momenti di assenza che si alternano nella sua mente. Delle mille battaglie, vissute con sobrietà e discrezione esemplari dalla sua intera famiglia, nelle stanze silenziose di una casa borghese come tante, non resta che un'eco vaga. Sofferenze e successi si sono abbattuti in sequenze spesso imprevedibili, ma così va il mondo, a Roma.

I suoi appunti, il suo archivio e le sue carte segrete sono affidati alla fondazione Sturzo. E non sono antiquariato, ma documenti di un'intera storia politica. Alcuni, molto attuali. Strano ma vero. Più si dichiarano rottamatori, innovatori, nuovi e supermoderni, più i debuttanti pescano nel passato remoto le soluzioni ai loro guai contemporanei. Un mese fa, ai microfoni della mia trasmissione radio, dalla voce di Miguel Gotor - neosenatore, nato nel 1971, consigliere di Pier Luigi Bersani - ho ascoltato di nuovo una formula che più andreottiana non si può.

Gotor, senza muovere un sopracciglio, proponeva "un monocolore sul modello di quello guidato nel 1976 da Giulio Andreotti", un governo che fu definito "della non sfiducia". Allora, va ricordato, la sofisticata definizione serviva a tenere tranquilli gli americani - i comunisti erano in maggioranza ma non entravano nell'esecutivo - mentre in Italia si sparava per strada e il Pci raggiungeva la Dc nei consensi elettorali.

Da allora, quasi quarant'anni dopo, nessuno aveva più osato rilanciare quell'utensile impolverato dagli anni. Evidentemente, parafrasando il capo dc, il potere logora ancora chi non ce l'ha. Per ora, dopo alcune settimane di trattative, il monocolore bersaniano è stato definito "di scopo", ma non ha trovato affezionati.

E il segretario pd appare piuttosto logorato: il vertice e la base lo assediano, ci vorrebbe un'idea nuova. Le soluzioni di un tempo nascevano da artisti dei meccanismi parlamentari, non dalle primarie o dal Web, spesso al riparo da occhi indiscreti. Andreottiani si nasce, difficile diventarlo.

 

GIULIO ANDREOTTI SULLA SEDIA A ROTELLE fp andreotti mnicolasignorello moglieEmilio Colombo Gotor bersani luigi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?