L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - QUANDO CIAMPI ACCETTÒ LA “RETROCESSIONE” A MINISTRO DELL’ECONOMIA, POI DIVENTÒ PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. SE MONTI DICE NO A BERSANI, RISALGONO LE QUOTAZIONI DI AMATO AL COLLE. PER IL QUALE ANNI FA FU ADDIRITTURA PENSATO UN CAMPO DA TENNIS NEL GIARDINO DEL QUIRINALE - A ROMA MARCHINI È STATO GIÀ BENEDETTO DA LUCIA ANNUNZIATA E D’ALEMA, MA COLPITO DALL’ “ESPRESSO” COME IL NONNO. SOLO CHE ALLORA TUTTO IL PCI DIFESE LA DINASTIA DEI PALAZZINARI ROSSI…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Cena importante in un circolo esclusivo della città antica. Giornalisti, scrittori, direttori di giornali e di tg, vecchie e giovani volpi della politica, dell'impresa e delle ex partecipazioni statali festeggiano un avvocato aristocratico molto liberal. Tutti i presenti, senza eccezioni, hanno votato e voteranno centrosinistra. Curioso dettaglio: nessuno parla così bene di Monti, sembra quasi di essere ad una cena del Pdl.

Gli viene rimproverato di avere già detto "no, grazie" alla generosa offerta di Pierluigi Bersani: il prossimo ministero dell'Economia. "Non ha la stessa passione civile di Ciampi - osserva un commensale molto informato - lui aveva accettato con spirito di servizio la retrocessione, dopo avere guidato il governo nel 1993". Un ticket formato dal segretario pd vincitore alle primarie e dall'ex premier sarebbe stato una garanzia anche per i mercati, annuiscono saggiamente i presenti.

Peccato, rievoca qualcuno che grazie a quel gesto, umile e responsabile, Ciampi volò diretto sul Colle. Stavolta, a parte colpi di scena - un successo di Beppe Grillo, ora considerato meno amato dai media, potrebbe sconvolgere i conteggi a favore perfino di un rientro di Romano Prodi - tutti gli ospiti si augurano e prevedono l'incoronazione di Giuliano Amato. Dopo tante candidature a vuoto, potrebbe davvero essere la volta buona. Una fonte molto attendibile ricorda che anche vent'anni fa, poi ancora successivamente... Spunta un aneddoto curioso.

Prima dell'attacco I privilegi della casta, qualcuno del cerimoniale, al Quirinale, pensava di preparare un campo da tennis per le ore libere dell'appassionato futuro presidente. Altri tempi, altre atmosfere. Il giro delle previsioni non può tralasciare la successione al Campidoglio. Da queste parti sembra molto amato Alfio Marchini, per via dell'amicizia collettiva per la mamma Milly, adorabile e molto ospitale.

Alfio, benedetto da Lucia Annunziata, da Massimo d'Alema e da tutte le autorità religiose e civili presenti nella capitale, ispira simpatia. Anche un po' di tenerezza, dal momento che l'Espresso lo ha attaccato moltissimo (ma pochi leggono, ormai, i settimanali), dopo avere attaccato il nonno alcuni decenni fa. Solo che allora a difendere la dinastia di Alfio e Alvaro, i due costruttori di Roma sud ex partigiani, amici di Togliatti e dei papi, si muoveva la grande macchina del Pci. Da Nilde Iotti ad Antonello Trombadori, dagli intellettuali che gravitavano attorno alla galleria d'arte Nuova Pesa - di Alvaro e Simona - fino ai tifosi della Roma, squadra mito, tutti erano con i palazzinari rossi.

Oggi il Pd cittadino, ombra del partito che fu, si muove alla larga dalle aspirazioni di Alfio (soltanto Goffredo Bettini lo avrebbe voluto alle primarie, e chissà che alla fine...). Resta D'Alema, potrebbe convincere Alfio a cambiare strategia. Lui, il leader ombra del partito, con Bersani candidato premier, esce di fatto dalla corsa per le poltronissime nazionali e c'è chi lo immagina già in giro per il mondo.

La cena si conclude, si va verso le auto e i taxi in una Roma gelida e spettrale. Nonostante il natale e gli addobbi luminosi, la città sembra chiudersi in se stessa. E' la settimana dell'Imu, si va più dal commercialista e in banca a pagare che a fare regali. Fra poco di nuovo manifesti orrendi, volantini per terra e sulle auto. Il fastidio per la politica, anche nella sua capitale, sta crescendo moltissimo. Si pensa con orrore alla montagna di schede che dovremo compilare e infilare nelle urne. Per continuare a consegnare ad altri, alla Germania, all'Europa, il nostro incerto futuro.

 

 

OSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI MASSIMO GIULIANO AMATO E MARIO MONTIQUIRINALE jpegMassimo Dalema ALFIO MARCHINI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?