baghdadi isis erdogan putin

MAI VOLTARE LE SPALLE AGLI AMICI - L'ATTENTATO ALL'AEROPORTO DI ISTANBUL È UNA VENDETTA VERSO UN GOVERNO CHE PER ANNI HA CONTATO SUI JIHADISTI PER PRENDERSI LA SIRIA? - ERDOGAN AVEVA APPENA RICUCITO I RAPPORTI CON RUSSIA E ISRAELE, E MESSO IN UN ANGOLO I FILO-ISIS CHE IN TURCHIA ABBONDANO (E SI ARRICCHISCONO). QUESTE COSE SI PAGANO

ERDOGANERDOGAN

Antonio Ferrari per il “Corriere della Sera

 

Proprio nel momento più delicato, mentre la Turchia stava cercando di ridisegnare la propria strategia politica nella regione, abbandonando le pulsioni islamistiche più estreme, arrivano i colpi più pericolosi dei terroristi più fanatici.

 

Gli attentati-suicidi all' aeroporto internazionale Kemal Ataturk di Istanbul sono infatti il velenoso esordio di una nuova stagione di violenza: la più micidiale, perché va a colpire frontalmente una stagione turistica già problematica.

ERDOGAN CON L'UCCELLO IN TESTAERDOGAN CON L'UCCELLO IN TESTA

 

La morte seminata in uno degli scali più importanti del mondo è davvero una tragedia per un grande Paese, e per la sua città che non esitiamo a definire tra le più belle del mondo.

Coloro che hanno combattuto, per anni, contro la linea dittatoriale del presidente-sultano Recep Tayyip Erdogan, che non ha esitato a sostenere i tagliagole dell' Isis per ragioni di interesse ma anche di ideologia, hanno buon gioco, adesso, a sostenere che il regime paga i suoi errori.

erdogan junckererdogan juncker

 

Verissimo, però va detto che nelle ultime settimane, anzi proprio nelle ultime ore, Erdogan - una volta tanto capace di ascoltare i consiglieri più attrezzati ed attenti - aveva compiuto infatti due passi fondamentali. Sapendo di essere indebolito nel suo Paese, con un' immagine assai screditata, ha deciso di riavvicinarsi ad Israele, dopo il duro attacco alla flottiglia pacifista turca che, sei anni fa, voleva raggiungere Gaza e violarne il blocco.

 

PUTIN ERDOGANPUTIN ERDOGAN

Attacco dei militari dello Stato ebraico costato nove morti. Il gesto della mano indebolita del presidente turco, tesa al premier israeliano Benjamin Netaniahu, altrettanto indebolito nel suo Paese, è stato visto come un segnale di realismo. E la lettera di scuse che Erdogan ha inviato al suo omologo russo Vladimir Putin, scusandosi per l' abbattimento del caccia al confine con la Siria, è il passo successivo della nuova strada imboccata.

 

NETANYAHUNETANYAHU

Il sultano, fino a poco tempo fa, era convinto di bastare a se stesso, di poter imporre la sua forza, ma soprattutto la sua arroganza, ad amici e nemici. Pronto a sfidare persino coloro che lo hanno sempre rispettato e sostenuto, come gli alleati della Nato, e prima di tutto gli Stati Uniti. Negli ultimi tempi il presidente ha cercato di riconquistare il sostegno delle sue Forze armate, che per anni - sperando di sedurre i partner europei - erano state emarginate, con l' obiettivo di rispettare le condizioni di Maastricht per i Paesi candidati all' Unione europea.

 

attentato all aeroporto di istanbul 7attentato all aeroporto di istanbul 7

Non si capisce se Erdogan abbia compreso fino in fondo che la correzione di rotta aveva un prezzo: allontanarsi dagli estremisti islamici, abbandonare la linea disastrosa seguita del suo ex primo ministro ed ex ministro degli esteri Ahmet Davoutoglu, che è stato capace di compiere un nugolo gli errori diplomatici, sottrarsi all' abbraccio mortale dei Fratelli musulmani in Egitto e in Libia, e ripresentarsi, rinnovato e corretto, al mondo.

UNO DEI TERRORISTI DELL ATTENTATO ALL AEROPORTO DI ISTANBULUNO DEI TERRORISTI DELL ATTENTATO ALL AEROPORTO DI ISTANBUL

 

La nomina del nuovo capo del governo, il grigio Binali Yildirim, fedelissimo del capo, è stato però un segnale di cambiamento, come se il «sultano» avesse deciso, senza ammetterlo apertamente, di voler correggere i suoi errori.

 

Risulta evidente che Erdogan, dopo i balletti forsennati degli ultimi anni, sappia che - con il suo ruolo di bastione dell' Islam moderato - avrebbe dovuto pagare un prezzo altissimo a una politica troppo disinvolta. Prezzo che, anche con il terribile attentato all' aeroporto, sta cominciando a pagare.

attentato all aeroporto di istanbul 6attentato all aeroporto di istanbul 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…