austria migranti confine

AVEVATE PAURA DEL MAL-DESTRO HOFER? TRANQUILLI, I SOCIALDEMOCRATICI FANNO ANCHE PEGGIO: L’AUSTRIA VUOLE IGNORARE L’ACCORDO UE SULL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI - VIENNA SOSTIENE DI AVER GIA’ FATTO ABBASTANZA FACENDOSI CARICO DI 90 MILA PERSONE NEL 2015 E 30 MILA NEL 2016 - A CHI ARRIVA IL CETRIOLO? ALL’ITALIA, OVVIAMENTE

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

austria migrantiaustria migranti

L'inchiostro delle 27 firme sotto la dichiarazione che ha celebrato sabato scorso i 60 anni dei Trattati di Roma non si è neanche asciugato che già si è riaperta l' ennesima spaccatura nel cuore dell' Europa. E sul tema più spinoso degli ultimi tre anni, quello dei profughi. Al riottoso quartetto di Visegrad e ai partner europei che si rifiutano di rispettare l'accordo europeo sottoscritto nel 2015 sulla redistribuzione di 160mila profughi, si aggiungerà da oggi l'Austria.

 

austria migranti confineaustria migranti confine

Il governo dovrebbe approvare al Consiglio dei ministri una proposta del ministro della Difesa, il socialdemocratico Hans-Peter Doskozil, che chiede di ignorare l' accordo dell'Unione europea. Nel caso cadrebbe l'impegno a farsi carico, in particolare, di 1.491 richiedenti asilo dalla Grecia e di 462 provenienti dall' Italia. Numeri piccoli, certo, ma quello che conta è la dirompente novità politica.

 

austria migranti 3austria migranti 3

Peraltro, l'annuncio ha creato un' imbarazzante retromarcia del collega dell' Interno di Doskozil, il conservatore Wolfgang Sobotka, che aveva solennemente dichiarato poche ore prima a Bruxelles, davanti agli omologhi europei, di avere «l' obbligo di rispettare il processo cui l'Austria ha aderito», aggiungendo di averne già parlato con il collega italiano, Marco Minniti, e con il Commissario Ue competente, il greco Avramopoulos. Poi, l'inversione a U.

austria migranti 2austria migranti 2

 

La tesi di Doskozil è che l'Austria avrebbe già fatto la sua parte avendo accolto 90 mila profughi nel 2015 e altri 30mila l' anno scorso su una popolazione di 8,5 milioni di abitanti.

Vienna avrebbe accettato in proporzione «molte più domande d' asilo dell'Italia, ovvero 4.587 contro 1.998 domande per un milione di abitanti», ha puntualizzato il socialdemocratico. Secondo Doskozil, l'Austria «non sta dunque uscendo dall' intesa europea: Vienna, visti gli accordi presi, non sarebbe più tenuta ad accogliere altri richiedenti asilo».

Christian Kern Christian Kern

 

Nel tentativo disperato di frenare l'ascesa dei populisti di destra della Fpoe, ormai il primo partito nel Paese da oltre un anno, il cancelliere Christian Kern sta giocando la carta della stretta sui migranti. A farne le spese, come al solito, saranno i Paesi più esposti ai flussi migratori, in primo luogo Italia e Grecia. Soprattutto, da quando Vienna ha coordinato il famigerato blocco dei muri lungo i Balcani che ha spento i flussi provenienti da lì, dirottandoli nuovamente sul Mediterraneo.

 

Dal Viminale, infatti, i tecnici commentano che «alla faccia della solidarietà Ue, ci si piega a logiche di politica interna. Ma il tira e molla di Vienna incide poco a livello di numeri sul piano complessivo». L' impegno Ue infatti è di ricollocare 98.255 migranti, di cui 40mila dall'Italia. I numeri fotografano finora un flop: ad oggi dall'Italia sono stati trasferiti solo in 4.438, di cui 321 bambini.

 

austria brenneroaustria brennero

Tuttavia, il Commissario europeo Avramopoulos non condivide la tesi che Vienna abbia già ottemperato ai suoi impegni: «Non ci sono più scuse», ha avvertito ieri, dopo i ritardi accumulati dagli austriaci nei ricollocamenti dei profughi che doveva accogliere da Italia e Grecia. Oggi il greco sarà peraltro a Budapest per parlare con Viktor Orbán della discussa legge sulla detenzione dei migranti.

 

E l' autocrate ungherese ha già mandato il suo messaggio esplicito a proposito dell' idea di ridiscutere i capitoli dei bilanci Ue anche per aumentare le pressioni sui paesi che si rifiutano di accogliere i profughi ma che approfittano ampiamente dei generosi fondi strutturali di Bruxelles. Tipicamente, sono i partner dell' Est Europa, proprio quelli che si mostrano così poco solidali su altri capitoli. Nel suo passaggio romano per l' anniversario dei Trattati, il portavoce di Orban, Zoltan Kovacs, ha accusato l' Italia di "ricatto" proprio perché sta comprensibilmente aumentando le pressioni sui riottosi partner dell' Est europa.

christopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austriachristopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austria

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....