L’AUTHORITY DEI TROMBATI! - MEGA INCIUCIO MONTI-PD-PDL PER LE NOMINE ALL’AUTORITÀ DEI TRASPORTI: CULATELLO BERSANI PREMIA LA EX GOVERNATORA DELL’UMBRIA E SUPER DALEMIANA MARIA RITA LORENZETTI, PER IL PDL ENTRA ADDIRITTURA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TRASPORTI CHE DEVE DARE IL VIA LIBERA ALLA NOMINA, MARIO VALDUCCI - ANCHE IL PREMIER LOTTIZZA CON UNA POLTRONA A ORTIS (EX ENERGIA) - FORZA GRILLO!...

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

Un patto, fatto e siglato, secondo quanto trapela da Palazzo Chigi. Dopo i pasticci delle puntate precedenti, all'Authority dei Trasporti dovrebbero arrivare Alessandro Ortis, già a capo dell'autorità dell'Energia, nel ruolo di presidente e "organizzatore" del nuovo ente; Mario Valducci, Pdl, e Maria Rita Lorenzetti, Pd. Sotto il nome di Ortis, al di sopra di ogni sospetto per come ha gestito il precedente incarico e considerato, da tutti, indipendente, partirebbe quindi una spartizione tra i partiti.

Con il beneplacito del governo, estenuato dai mesi di stallo consumati sulla prima terna: quella del professor Mario Sebastiani, della dirigente del ministero Barbara Marinali e dell'ex presidente del Consiglio di Stato Pasquale de Lise. Allora, il Pd si impuntò contro quest'ultimo, già 75enne, considerato troppo vicino alla cricca degli appalti della Protezione civile.

E a un certo punto, dopo un'iniziale battaglia, nelle commissioni parlamentari che dovevano dare il via libera si instaurò una strana convergenza tra i partiti: perché nomi solo tecnici? In politica non ci sono forse persone adatte a quel ruolo? Competenti? Preparate? La risposta di senatori e deputati ovviamente fu sì, ci sono. E da quel giorno, per un po', Mario Valducci - il presidente della commissione Trasporti della Camera, pdl - smise di presiedere le sedute. Un segnale di interesse per quel posto rimasto vuoto.

Segnali analoghi sono arrivati da una parte del Pd, che nel ruolo di commissario dell'autorità nascente vedrebbe bene l'ex presidente della regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, ora presidente di Italferr, società satellite delle Ferrovie dello Stato. Mancava una figura di garanzia, capace di far girare la macchina in fretta, e pur senza competenza specifica nei Trasporti, Alessandro Ortis - per l'esperienza all'Authority dell'Energia - è sembrato il più adatto.

Così, per non farsi impallinare ancora, Palazzo Chigi avrebbe deciso che sì, la terna sarà questa, il Parlamento non la rifiuterà. Nei palazzi romani, senatori e deputati dicono di non saperne nulla. In molti, sia nel Pd che nel Pdl, ammettono: «Magari. Finalmente. Non ci sarebbe niente di male no?». E però, i distinguo cominciano a farsi sentire: chi ha seguito la trattativa fin dal primo giorno dice che Bersani un patto del genere non potrebbe mai accettarlo.

Di certo non ora, non a pochi mesi dalle elezioni, con Grillo pronto a sfondare il portone del Parlamento. «Sarebbe un suicidio », spiega Paolo Gentiloni. E poi, cosa diranno i competitor delle Ferrovie dello Stato (leggasi Montezemolo), se l'ad Mauro Moretti riesce a piazzare quella che ora è di fatto una sua collaboratrice nell'autorità che dovrà regolare tutto: orari, servizi, tariffe? «Se Monti vuole fare questo, è una provocazione », sbotta Michele Meta, capogruppo Pd in commissione.

Poco meno che una trappola, ordita dai tecnici a danno dei politici. La partita ormai sembra questa, governo contro Parlamento. Sia nel Pd che nel Pdl, più d'uno dice che al posto di presidente ambisce direttamente il sottosegretario Antonio Catricalà, e che per questo tutto slitterà alla prossima legislatura.

Si vedrà nelle prossime ore: il decreto Cresci-Italia che istituiva l'autorità ha quasi un anno. La prima terna era di giugno. La sede di Roma è stata scelta ad agosto. Mancano solo i nomi, e la palla è nel campo di Palazzo Chigi.

 

Alessandro Ortis MARIO VALDUCCI E SIGNORA MARIA RITA LORENZETTIBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA MAURO MORETTI CON UN CANE Antonio Catricala ADS

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….