L’AYATO-CAV – L’IPOTESI DI UN SILVIO “SPIRITO SANTO” DEL PDL IN CASO DI INELEGGIBILITA’ - FRECCERO: “FARÀ CASINO, MA NON FINISCE”

Salvatore Merlo per "Il Foglio"

"Da Cavaliere ad Ayatollah? E' difficile immaginarsi Berlusconi che fa lo spirito santo del Pdl, uno che parla di teologia e da ordini dalla distanza, lui è il verbo che si fa carne". E Carlo Freccero, che nel 1994 tra le risate e lo scetticismo altrui disse "guardate che quello lì vince le elezioni", in materia di profezie berlusconiane va preso sul serio.
Anche se la domanda che stavolta gli viene fatta appartiene al campo semantico dell'irrealtà ("una fiction", dice lui). Che succede se tra otto mesi la Corte di Cassazione, quando si riunirà per esaminare le carte del processo Mediaset, dovesse confermare la sentenza d'Appello e privare così Silvio Berlusconi dei diritti politici rendendolo ineleggibile?

"Prima che accada farà lui un casino che la metà basta", immagina Freccero. E poi? Sarebbe politicamente finito? "Lui non finisce perché non finisce il Milan, non finisce Mediaset e non finisce nemmeno la Mondadori, che sono la sua linfa vitale". Allora può fare l'Ayatollah, la guida spirituale, senza seggio e senza incarichi. "Da un certo punto di vista sarebbe anche un martire, una vittima ascetica, un simbolo vivente di lotta. Chissà che questa immagine non finisca per sedurlo. L'uomo è notoriamente, come dire... elastico".

Quello dell'interdizione è un pensiero serpeggiante e tormentoso che attraversa la mente del personale politico di centrodestra. Nel Pdl alcuni credono che prima di farsi condannare Berlusconi cercherà di ottenere nuove elezioni. Ma poi, a un certo punto, comunque sia, le sentenze arrivano.

E dunque che succede se i grandi magistrati d'Italia non lo salvano? Fabrizio Cicchitto, ex capogruppo del Pdl, opina, in bilico tra ironia e rassegnazione, "una condanna sarebbe inaccettabile", dice, "un sopruso", ma poi: "A destra c'è una tale assenza di alternativa che Berlusconi può benissimo fare l'Ayatollah. Casini, Fini, Tremonti si sono tutti suicidati, mezze cartucce. Lui è invece una forza naturale che può adattarsi a tutto", come guidare il centrodestra senza sedere in Parlamento, prestare il suo nome, il suo volto, la sua voce e senza aver alcun ruolo formale. Ecco, adesso pare quasi di vederlo con il turbante in testa, l'Ayato-Cav.

"In autunno sarà chiuso il ciclo delle sentenze che potrebbero dargli l'interdizione dai pubblici uffici, ma prima dovrà anche esprimersi il Parlamento", dice Rino Formica, l'ex ministro che ritiene secondario il destino giudiziario di Berlusconi rispetto "al partito dei moderati" e che dunque non ritiene impossibile l'equilibrismo tra l'interdizione e la sopravvivenza carismatica del Cavaliere monumentalizzato.

"Per vie traverse, persino illogiche e non razionali, Berlusconi in questi anni ha incontrato un popolo di destra che si è fatto governo", dice Formica. "Questa cosa non si spazza via. Basta che qualcuno, un uomo di prestigio culturale e politico, a un certo punto si alzi in piedi e dica queste parole: ‘A noi interessa il partito dei liberali e moderati d'Italia', quel popolo esiste anche se Berlusconi sta fuori dal Parlamento. Alla caduta del fascismo, Nenni e De Gasperi non si posero il problema di Mussolini, ma del fascismo di massa.
Ricordo sempre che nel 1947 fu scritto nella Costituzione, all'articolo 12 delle norme transitorie, che non si sarebbe dovuto sospendere i diritti politici degli esponenti e dei fondatori del Partito fascista per più di cinque anni. Sapete che significa? Significa che nel 1952 uno qualsiasi dei triumviri, o lo stesso Mussolini se fosse sopravvissuto, sarebbe potuto diventare parlamentare".

Il senatore Andrea Augello, ex di An, peraltro relatore del procedimento di ineleggibilità che pende sulla testa del Cavaliere a Palazzo Madama, dice che "Ayatollah per Berlusconi non basta, lui dovrebbe essere perlomeno Ayatollah supremo, come Khomeini.

E' indubitabile che Berlusconi resti a vita il capo, anche chi pensava il contrario oggi si è ricreduto. Ma il problema è serio. Se la Cassazione conferma le condanne, e in punto di diritto non vedo come possa, allora si realizza la profezia che da vent'anni attraversa l'Italia, sempre sussurrata ma mai avverata. E saremmo la prima democrazia occidentale ad avere un capo dell'opposizione che non può sedere in Parlamento.

Non ci vedo niente di buono. Non si rinuncia a un diritto così importante senza denunciare con forza la lesione degli equilibri democratici che ne consegue". Certo, ma qui ci si chiede se dopo aver strepitato, dopo il fermento, la polvere non possa depositarsi in un nuovo ordine, certo anomalo e un po' paradossale. Che Ayatollah sarebbe Silvio Berlusconi?

"Con queste premesse, il suo sarebbe un tipo di sacerdozio molto militante", dice Augello cui non fa difetto l'ironia. "D'altra parte ne esiste già uno di Ayatollah in Italia". Chi? "Grillo ovviamente, non è parlamentare, non è segretario di partito, ma è guida suprema della rivoluzione, e ha pure la barba come un iraniano. Che non guasta".

 

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali Berlusconifreccero Fabrizio Cicchitto Rino Formica Andrea Augello

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...