GROS GUAI PER PITTIBIMBO - L’ECONOMISTA CRUCCO DANIEL GROS: “L’ITALIA È DI NUOVO L’ANELLO DEBOLE D’EUROPA - SONO MISURE ININFLUENTI IL TETTO AGLI STIPENDI DEI MANAGER - GLI 80 EURO? NESSUNO CREDEVA A CHISSÀ QUALE FIAMMATA DELLA DOMANDA”

Eugenio Occorsio per “La Repubblica

 

Daniel GrosDaniel Gros

«L’Italia è tornata ad essere l’anello debole dell’area euro. Eppure l’Europa le getterà l’ennesima ciambella di salvataggio». Daniel Gros, già consulente del Fondo Monetario e della Commissione Ue, oggi direttore del Centre for European Policy Studies, è fra gli economisti tedeschi uno dei meno ortodossi.

 

E valuta con pragmatismo la situazione. «Il primo motivo per la benevolenza europea è un paradosso: la crescita è debole ovunque. Non così debole come in Italia, però tale da non consentire a nessuno di salire in cattedra, neanche alla Germania».

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

E le altre ragioni?

«Non c’è iniziativa di un singolo Paese che tenga: l’interpretazione del Fiscal Compact, compreso l’allentamento dei termini e dei parametri, spetta alla Commissione. Che decide con autonomia sulla base delle sue opportunità politiche. E questa Commissione non potrà non avere un occhio di riguardo per l’Italia.

 

Juncker, malgrado fosse lo spitzenkandidat (capolista, ndr) dei popolari, è stato eletto grazie ai progressisti italiani. E tutti vedono in Renzi il vincitore delle elezioni, per di più con un’aggressiva campagna pro-Europa senza rifugiarsi nel vittimismo dell’arcigna Bruxelles. Così si è guadagnato la gratitudine della Commissione».

 

Però per modifiche sostanziali serve un passaggio all’Ecofin, con maggioranze qualificate in voti dai quali, se si parla di Italia, il nostro Paese è escluso.

«Persino in queste occasioni l’orientamento politico della Commissione è decisivo. E nessuno può permettersi di essere rigido perché la crescita è debole ovunque. Certo, ciò premesso, la situazione per l’Italia è davvero pesante».

giancarlo padoan giancarlo padoan

 

Ma perché non si riesce ad imboccare il cammino dello sviluppo?

«Nessun governo, per quanto volitivo, può ricreare le basi per la crescita in pochi mesi ma ha bisogno di anni. Nessuno credeva in chissà quale fiammata della domanda per gli 80 euro. Altrettanto populistiche e ininfluenti sono misure come il tetto agli stipendi dei manager specie se non si controlla che quel manager abbia più incarichi.

 

Ora il tema delle coperture finanziarie è reso più pressante dalla circostanza che la spending review non va bene. Né ci si può aspettare uno stimolo alla crescita solo perché in Parlamento si accumulano chissà quante riforme. Ciò detto, mi aspettavo di meglio: non si può non vedere che un grosso aggiustamento fiscale è stato fatto con i governi Monti e Letta, e i modelli economici dicono che quando c’è un aggiustamento forte la domanda dopo un iniziale ulteriore calo tende a ripartire. Ma così non è in Italia».

 

angela merkel 1angela merkel 1

E allora?

«Pesano le ragioni di fondo. L’ostacolo alla crescita costituito dall’inefficienza della burocrazia e della giustizia è peggiorato. La riforma non si risolve con una legge ma ha bisogno di un’implementazione capillare, affidata alla volontà non di un leader carismatico ma di migliaia di funzionari volenterosi. Altrettanto per l’evasione: non si può scaricare il peso fiscale sui pochi sfortunati che pagano perché alla fine questi abbandonano il Paese.

 

Quanto alle imprese, devono rendersi conto che hanno perso il treno della globalizzazione e la loro quota nell’export dell’eurozona scende: accettino di consorziarsi, modificare i sistemi produttivi e uscire in molti casi dall’area grigia del semi-sommerso perché così restano escluse dai grandi database e quindi dal circuito delle forniture e degli appalti internazionali».

jean claude junckerjean claude juncker

 

Ma l’idea che la Germania investa parte del suo surplus commerciale in investimenti paneuropei in grado di risvegliare la domanda un po’ dappertutto?

«É una proposta ricorrente ma non verosimile. Gli investimenti pubblici in Germania sono governati in minima parte dallo Stato e per lo più affidati ai singoli laender. E perché le autorità locali siano convinte ad investire in nome dell’Europa, i tempi non sono maturi».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...