TE LA DO IO LA GERMANIA - L’EDITORE KLAUS WAGENBACH: “VOTIAMO LA MERKEL PER FUGARE L’ANGOSCIA. E POI LEI È UN GENIO: HA LASCIATO A TERRA UNA DECINA DI CADAVERI POLITICI”

Mara Gergolet per "Il Corriere della Sera"

Perché Angela Merkel, con il suo fare dimesso, è diventata una figura così enorme nelle teste dei tedeschi, e perfino degli italiani? Klaus Wagenbach, 83 anni, storico editore tedesco, «anarchico, edonista», ma anche raffinatissimo conoscitore dell'Italia, risponde nel suo ufficio di Charlottenburg - dove ancora si percepisce l'aria nobile della Berlino Ovest - con il distacco di chi ha la prospettiva della storia. «Ce ne dimentichiamo sempre, ma la risposta è nella nostra mentalità. I tedeschi hanno un fortissimo senso dell' Angst, gli italiani della catastrofe».

E la Merkel in qualche modo, ritiene, è una risposta ad entrambe. «E' anche comprensibile, storicamente, quest'angoscia. Abbiamo nove vicini, viviamo al centro dell'Europa: gli altri ci temono perché siamo i più grossi, noi diciamo: "Oddio, i polacchi, i cechi, i francesi...". E allora ci chiudiamo nel nostro giardino, serriamo la porta e mettiamo il catenaccio. E lasciamo che sia la Mutti a governare». La Mutti è, per tutti in Germania, la Merkel. «Naturalmente, questo è un atteggiamento non politico. L' Angst è una pessima compagna per le decisioni politiche». Quanto all'Italia, sorride, gli italiani hanno ragione: «La vostra attuale situazione è una catastrofe».

Calzini rossi come la cintura (per decenni è stato un faro della sinistra), Wagenbach dell'Italia non ama solo la Toscana («sono un membro onorario della Toskana Fraktion »), il cibo, l'arte. Ama anche la politica, come spiega nelle sue memorie («La libertà dell'editore», Sellerio), dove invita «i miei tedeschi amanti dell'ordine a non storcere il naso sprezzanti» neppure di fronte alla rabbia attuale contro il palazzo. Vi arrivò per la prima volta da Monaco in bicicletta nel 1952 («ho un ricco vocabolario tecnico, per esempio cacciavite »), ha tradotto Pasolini, e quindi aperto la via alla moderna letteratura italiana in Germania.

La cultura tedesca, lui che ha fatto parte anche del mitico e impegnato Gruppo 47, oggi pare non schierata. In un'inchiesta della Zeit , scrittori di primo piano, come Ferdinand von Schirach, Uwe Tellkamp, Rudolph Safransky, non hanno dichiarato il loro voto per nessuno... «Il primo non può parlare, con il ruolo avuto dal nonno (gerarca nazista, ndr).

Gli altri sono conservatori ma non lo dicono. Lo stato della cultura in Germania è esattamente come in Italia». Non è rimasto più quasi nessuno? «Qualcuno c'è. Ma come si fa a confrontarsi con la Merkel, se lei è così a-politica?». E Günter Grass? «È un incorreggibile socialdemocratico. Eravamo molto amici. Ecco, lui è un intellettuale, è abbastanza vecchio per esserlo, e si immischia di tutto».

Wagenbach non vede rischi reali di un nuovo populismo in Germania, né pericoli da Alternative für Deutschland. «In tutta Europa ci sono partiti populisti, un 15 per cento c'è sempre, in Francia, nella civile Olanda. Semplicemente, si sa, gli idioti esistono dappertutto». Quanto alla Spd («Dovrebbe rinnovarsi? E perché! È un partito con due secoli di storia, è un partito giusto, con obiettivi giusti») teme che la Grosse Koalition possa portarla su una china mortalmente pericolosa.

«La Merkel ha già ucciso i liberali. È una brava Hausfrau , una donna di casa. Tatticamente un genio nello sconfiggere a tempo giusto gli avversari. Ha lasciato dietro di sé una decina di cadaveri politici. Per esempio, Christian Wulff, un presidente totalmente inservibile che lei stessa ha voluto temendo che potesse darle fastidio. E infatti l'ha dovuto sostituire con Gauck, una figura ben più interessante di quel ridicolo Wulff».

La Merkel sarà uno dei cancellieri più longevi. Resterà nei libri di storia? «C'è una persona che, per la Spd, resterà nei libri di storia. Willy Brandt. Lui ha veramente fatto pulizia, storicamente parlando. Non bisogna dimenticare che la mia generazione era in una situazione disperata. Tutti dicevano: non eravamo stati nazisti, l'avevamo fatto solo per il pane. Invece, eccome se lo erano stati.

Brandt ha riconosciuto questa situazione e, a suo modo, ha democratizzato il Paese. I giovani gli hanno creduto per la sua biografia, quella di un emigrante fuggito dal nazismo. Ed è riuscito a dare un nuovo patto di cittadinanza alla giovane generazione. Ecco chi sono le persone che entrano nei libri di storia».

 

MERKEL BRINDA merkel ANGELA MERKEL CON IL MARITO JOACHIM SAUER merkel festeggia Günter Grass Alternative fuer Deutschland Christian Wulff Bettina Korner jpegKlaus_WagenbachWILLY BRANDT INTERNATIONAL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…