L’EGITTO COME LA SIRIA? I FRATELLI MUSULMANI PROMETTONO NUOVE VIOLENZE - L’ESERCITO: ELEZIONI IN 6 MESI

1 - EGITTO: NOUR ACCETTA RADWAN COME PRIMO MINISTRO
(ANSA-REUTERS) - Il partito islamico egiziano Nour, seconda formazione religiosa del paese dopo la Fratellanza musulmana, ha reso noto che accetta la scelta dell'ex ministro delle Finanze, Samir Radwan, come primo ministro ad interim.

2 - EGITTO: ATTACCATA CHIESA A PORT SAID, NESSUNA VITTIMA
(Adnkronos/Aki) - Un gruppo di uomini armati ha attaccato all'alba la chiesa di Mar Mena a Port Said, in Egitto. Lo riferisce il sito di notizie egiziano 'Port Said al-Youm'. Il commando ha aperto il fuoco contro la chiesa. L'attacco non ha fatto vittime. La zona e' ora presidiata dalle forze di sicurezza.


3 - I FRATELLI MUSULMANI: "SOLLEVAZIONE POPOLARE, CI VENDICHEREMO"
Fabio Scuto per "la Repubblica"

I corpi di Ezzat, Hassan, Khairat, insieme a un'altra decina sono stesi in terra e coperti in qualche modo da una bandiera egiziana lurida e insanguinata in una sala a fianco a quella principale della preghiera nella moschea Rabaa al Adawiya, il "Fort Alamo" della Fratellanza musulmana nella sua rivolta contro il colpo di mano che mercoledì scorso ha rovesciato il "loro" presidente.

Un odore di sangue, morte e disinfettante, diffonde i suoi effluvi in un caldo che si fa soffocante e in un grande caos umano: una cinquantina di feriti sono trattati dai medici volontari della Fratellanza, altri più gravi sono trasportati a braccia verso le ambulanze. Sono parte delle 54 vittime e degli oltre seicento feriti nella battaglia dell'alba davanti al Quartier Generale della Guardia Repubblicana che si è risolta in una strage.

«Siamo stati attaccati, siamo stati attaccati», ripetono come un mantra i portavoce della Fratellanza presenti qui al presidio di Nasr City, dove qualche decina di migliaia di aderenti alla Confraternita ha messo il suo sit-in permanente mentre si moltiplicano gli appelli alla rivolta contro questo «massacro di innocenti».

Gehad el-Haddad, portavoce della Fratellanza, fa strada dentro la moschea. Sciorina un bilancio drammatico: 77 morti, fra loro cinque donne e tre bambini. L'esercito, che mercoledì scorso davanti a milioni di egiziani si è fatto garante di una transizione democratica, avrebbe commesso un massacro di civili innocenti durante la "al Fajr", la prima preghiera del mattino.

Una versione che regge solo un paio d'ore e si rivela una poco abile operazione di propaganda, gli ospedali confermano invece che fra le 54 vittime non ci sono né donne né bambini, le foto postate sulla pagina Facebook della Fratellanza sono di ragazzini morti in Siria: tutte le vittime sono uomini, fra i 25 e i 50 anni.

Più realmente, approfittando dell'ora della preghiera circa duemila militanti della Confraternita si sono staccati dalla Piazza antistante la Moschea Rabaa al Adawiya e a quasi due chilometri di distanza hanno cercato di attaccare la caserma della Guardia Repubblicana armati di spranghe, bottiglie molotov, pistole e mitragliette per cercare di liberare il "loro" presidente agli arresti dal 2 luglio.

I militari della Guardia con il casco rosso con i loro blindati e la polizia antisommossa schierata attorno, non si sono fatti sorprendere e ne è nata una sparatoria andata avanti più di ora: due soldati e un poliziotto vengono uccisi nell'assalto e 40 restano feriti. Una versione confermata anche dalle decine di video amatoriali girati dalla gente dai balconi dei palazzi circostanti, le loro testimonianze concordano: sono stati i duri della Confraternita ad attaccare. I militari dicono di aver arrestato circa 200 persone armate di molotov, armi da taglio e da fuoco.

La macchina della propaganda della Fratellanza non si è però fermata, ci sono "i martiri", il golpe dei militari che ha cancellato la vittoria, ci sono tutti gli elementi destinati a far esplodere la tensione per le strade d'Egitto e per lanciare un appello alla rivolta, alla «sollevazione popolare». Incuranti dell'ultimatum dei militari - "sgombrate strade e piazze" - la Fratellanza musulmana è convinta di giocare ore decisive per la sua sopravvivenza politica e sembra non accorgersi dello spettro siriano che aleggia sull'Egitto.

Circolano troppe armi fra i suoi seguaci. Nella sede di via Mansour - diventato il comando dopo la sede bruciata l'altra settimana a Moqattam - durante una perquisizione ieri mattina è saltata fuori una santabarbara di mitra, pistole, munizioni, il necessario per fabbricare bombe molotov.

Il massacro di Nasr City è stata una doccia gelata per il neo presidente Adly Mansour e gli altri leader dell'opposizione riuniti nel palazzo di Heliopolis nel tentativo di dare un premier e un governo all'Egitto il prima possibile. Fra i primi a chiedere un'inchiesta indipendente sull'accaduto Mohammed El Baradei che è stato "quasi" premier per un giorno prima farsi da parte per il veto posto da Al Nour, il partito salafita - nemico della Fratellanza - che si è schierato contro Morsi e a favore della "roadmap" proposta dai militari per uscire dalla crisi attuale e portare il Paese verso nuove elezioni.

I salafiti hanno bruciato anche il nome di Ziad Bahaa El-Din, leader socialdemocratico e presidente della Consob egiziana, prima di decidere di ritirarsi dalla trattativa per la strage di ieri mattina. La loro assenza dal tavolo complica molto i tentativi di formare il governo. Mi-litari, partiti laici e progressisti intendevano includere nel governo i salafiti per creare un esecutivo che, senza la Fratellanza, avesse comunque al suo interno una forte componente islamica in nome di quel "dialogo nazionale" da tutti invocato.

Anche dall'estero. Ieri sera gli Stati Uniti - in grave imbarazzo dal divenire degli eventi dell'ultima settimana - ha invitato le Forze armate alla «massima moderazione» nella gestione dell'ordine pubblico. La Casa Bianca ha esplicitamente chiesto di evitare rappresaglie, arresti di massa e la chiusura di media, come accaduto subito dopo quello che a Washington comunque non vogliono definire un "golpe militare" per non essere costretti a tagliare gli aiuti militari e umanitari. Ma ha anche condannato l'appello alla rivolta lanciato dalla Fratellanza musulmana.


4 - EGITTO: QATAR SOSTIENE FINANZE CAIRO COMPRANDO BOND
(ANSA) - Lo stato egiziano, con le finanze al collasso, ottiene una boccata d'ossigeno dal Qatar: il ricco emirato del Golfo (che da anni cerca di espandere la sua influenza nell'area) ha appena comprato titoli di stato egiziani per un miliardo di dollari e si appresta a comprarne per altri tre miliardi. Lo riporta il quotidiano di Doha Gulf Times. L'Egitto ha appena ottenuto un miliardo di dollari dalla vendita dei suoi bond al Qatar.

Altri bond per tre miliardi di dollari sarebbero già pronti per l'emirato: l'ex ministro delle Finanze dell'Egitto, Fayad Abdel Moneim, aveva dichiarato che bond triennali sarebbero stati emessi nel mese di luglio con una cedola del 3,5%. Resta da vedere se il nuovo governo di transizione, che dovrebbe essere nominato a breve, manterrà l'impegno. Le riserve in valuta estera dell'Egitto avrebbero perso oltre un miliardo di dollari a giugno, raggiungendo il valore complessivo di 14,9 miliardi di dollari.

Il Paese starebbe affrontando la peggior crisi economica mai vissuta negli ultimi due decenni, e anche questo spiega la rivolta popolare (poi appoggiata dall'esercito) contro il deposto presidente islamico Mohamed Morsi. Continuano le trattative con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un prestito da 4,8 miliardi di dollari.

 

samir radwan EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI samir radwan EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani PROTESTE IN EGITTO EL BARADEI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…