L’EGITTO COME LA SIRIA? I FRATELLI MUSULMANI PROMETTONO NUOVE VIOLENZE - L’ESERCITO: ELEZIONI IN 6 MESI

1 - EGITTO: NOUR ACCETTA RADWAN COME PRIMO MINISTRO
(ANSA-REUTERS) - Il partito islamico egiziano Nour, seconda formazione religiosa del paese dopo la Fratellanza musulmana, ha reso noto che accetta la scelta dell'ex ministro delle Finanze, Samir Radwan, come primo ministro ad interim.

2 - EGITTO: ATTACCATA CHIESA A PORT SAID, NESSUNA VITTIMA
(Adnkronos/Aki) - Un gruppo di uomini armati ha attaccato all'alba la chiesa di Mar Mena a Port Said, in Egitto. Lo riferisce il sito di notizie egiziano 'Port Said al-Youm'. Il commando ha aperto il fuoco contro la chiesa. L'attacco non ha fatto vittime. La zona e' ora presidiata dalle forze di sicurezza.


3 - I FRATELLI MUSULMANI: "SOLLEVAZIONE POPOLARE, CI VENDICHEREMO"
Fabio Scuto per "la Repubblica"

I corpi di Ezzat, Hassan, Khairat, insieme a un'altra decina sono stesi in terra e coperti in qualche modo da una bandiera egiziana lurida e insanguinata in una sala a fianco a quella principale della preghiera nella moschea Rabaa al Adawiya, il "Fort Alamo" della Fratellanza musulmana nella sua rivolta contro il colpo di mano che mercoledì scorso ha rovesciato il "loro" presidente.

Un odore di sangue, morte e disinfettante, diffonde i suoi effluvi in un caldo che si fa soffocante e in un grande caos umano: una cinquantina di feriti sono trattati dai medici volontari della Fratellanza, altri più gravi sono trasportati a braccia verso le ambulanze. Sono parte delle 54 vittime e degli oltre seicento feriti nella battaglia dell'alba davanti al Quartier Generale della Guardia Repubblicana che si è risolta in una strage.

«Siamo stati attaccati, siamo stati attaccati», ripetono come un mantra i portavoce della Fratellanza presenti qui al presidio di Nasr City, dove qualche decina di migliaia di aderenti alla Confraternita ha messo il suo sit-in permanente mentre si moltiplicano gli appelli alla rivolta contro questo «massacro di innocenti».

Gehad el-Haddad, portavoce della Fratellanza, fa strada dentro la moschea. Sciorina un bilancio drammatico: 77 morti, fra loro cinque donne e tre bambini. L'esercito, che mercoledì scorso davanti a milioni di egiziani si è fatto garante di una transizione democratica, avrebbe commesso un massacro di civili innocenti durante la "al Fajr", la prima preghiera del mattino.

Una versione che regge solo un paio d'ore e si rivela una poco abile operazione di propaganda, gli ospedali confermano invece che fra le 54 vittime non ci sono né donne né bambini, le foto postate sulla pagina Facebook della Fratellanza sono di ragazzini morti in Siria: tutte le vittime sono uomini, fra i 25 e i 50 anni.

Più realmente, approfittando dell'ora della preghiera circa duemila militanti della Confraternita si sono staccati dalla Piazza antistante la Moschea Rabaa al Adawiya e a quasi due chilometri di distanza hanno cercato di attaccare la caserma della Guardia Repubblicana armati di spranghe, bottiglie molotov, pistole e mitragliette per cercare di liberare il "loro" presidente agli arresti dal 2 luglio.

I militari della Guardia con il casco rosso con i loro blindati e la polizia antisommossa schierata attorno, non si sono fatti sorprendere e ne è nata una sparatoria andata avanti più di ora: due soldati e un poliziotto vengono uccisi nell'assalto e 40 restano feriti. Una versione confermata anche dalle decine di video amatoriali girati dalla gente dai balconi dei palazzi circostanti, le loro testimonianze concordano: sono stati i duri della Confraternita ad attaccare. I militari dicono di aver arrestato circa 200 persone armate di molotov, armi da taglio e da fuoco.

La macchina della propaganda della Fratellanza non si è però fermata, ci sono "i martiri", il golpe dei militari che ha cancellato la vittoria, ci sono tutti gli elementi destinati a far esplodere la tensione per le strade d'Egitto e per lanciare un appello alla rivolta, alla «sollevazione popolare». Incuranti dell'ultimatum dei militari - "sgombrate strade e piazze" - la Fratellanza musulmana è convinta di giocare ore decisive per la sua sopravvivenza politica e sembra non accorgersi dello spettro siriano che aleggia sull'Egitto.

Circolano troppe armi fra i suoi seguaci. Nella sede di via Mansour - diventato il comando dopo la sede bruciata l'altra settimana a Moqattam - durante una perquisizione ieri mattina è saltata fuori una santabarbara di mitra, pistole, munizioni, il necessario per fabbricare bombe molotov.

Il massacro di Nasr City è stata una doccia gelata per il neo presidente Adly Mansour e gli altri leader dell'opposizione riuniti nel palazzo di Heliopolis nel tentativo di dare un premier e un governo all'Egitto il prima possibile. Fra i primi a chiedere un'inchiesta indipendente sull'accaduto Mohammed El Baradei che è stato "quasi" premier per un giorno prima farsi da parte per il veto posto da Al Nour, il partito salafita - nemico della Fratellanza - che si è schierato contro Morsi e a favore della "roadmap" proposta dai militari per uscire dalla crisi attuale e portare il Paese verso nuove elezioni.

I salafiti hanno bruciato anche il nome di Ziad Bahaa El-Din, leader socialdemocratico e presidente della Consob egiziana, prima di decidere di ritirarsi dalla trattativa per la strage di ieri mattina. La loro assenza dal tavolo complica molto i tentativi di formare il governo. Mi-litari, partiti laici e progressisti intendevano includere nel governo i salafiti per creare un esecutivo che, senza la Fratellanza, avesse comunque al suo interno una forte componente islamica in nome di quel "dialogo nazionale" da tutti invocato.

Anche dall'estero. Ieri sera gli Stati Uniti - in grave imbarazzo dal divenire degli eventi dell'ultima settimana - ha invitato le Forze armate alla «massima moderazione» nella gestione dell'ordine pubblico. La Casa Bianca ha esplicitamente chiesto di evitare rappresaglie, arresti di massa e la chiusura di media, come accaduto subito dopo quello che a Washington comunque non vogliono definire un "golpe militare" per non essere costretti a tagliare gli aiuti militari e umanitari. Ma ha anche condannato l'appello alla rivolta lanciato dalla Fratellanza musulmana.


4 - EGITTO: QATAR SOSTIENE FINANZE CAIRO COMPRANDO BOND
(ANSA) - Lo stato egiziano, con le finanze al collasso, ottiene una boccata d'ossigeno dal Qatar: il ricco emirato del Golfo (che da anni cerca di espandere la sua influenza nell'area) ha appena comprato titoli di stato egiziani per un miliardo di dollari e si appresta a comprarne per altri tre miliardi. Lo riporta il quotidiano di Doha Gulf Times. L'Egitto ha appena ottenuto un miliardo di dollari dalla vendita dei suoi bond al Qatar.

Altri bond per tre miliardi di dollari sarebbero già pronti per l'emirato: l'ex ministro delle Finanze dell'Egitto, Fayad Abdel Moneim, aveva dichiarato che bond triennali sarebbero stati emessi nel mese di luglio con una cedola del 3,5%. Resta da vedere se il nuovo governo di transizione, che dovrebbe essere nominato a breve, manterrà l'impegno. Le riserve in valuta estera dell'Egitto avrebbero perso oltre un miliardo di dollari a giugno, raggiungendo il valore complessivo di 14,9 miliardi di dollari.

Il Paese starebbe affrontando la peggior crisi economica mai vissuta negli ultimi due decenni, e anche questo spiega la rivolta popolare (poi appoggiata dall'esercito) contro il deposto presidente islamico Mohamed Morsi. Continuano le trattative con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un prestito da 4,8 miliardi di dollari.

 

samir radwan EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI samir radwan EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani PROTESTE IN EGITTO EL BARADEI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...