L’ELEFANTINO RICORDA I BEI TEMPI DEL “SCENDO O NON SCENDO IN CAMPO” DEL BANANA - “AD ARCORE C’ERANO TUTTI. MENTANA, DELL’UTRI, TATÒ, CONFALONIERI, LETTA, COSTANZO, FEDERICO ORLANDO, PREVITI” - LA PROFEZIA DI CRAXI: “BERLUSCONI È UN FENOMENO MA LO INCASTRERANNO PERCHÉ HA I BENI AL SOLE” - “COSSIGA DISSE A BERLUSCONI CHE I PESCECANI DEI PARTITI, PRIMA DI TUTTO I DEMOCRISTIANI, LO AVREBBERO FATTO A PEZZI…”

Giuliano Ferrara per "Il Foglio"

Nel dicembre del 1992 il diabete mi era d'improvviso schizzato a 4-500 punti. Ero il confessore della Prima Repubblica morente in tv. Venivano da me Andreotti, Misasi, Carnevale, e Craxi per l'ultima intervista nella serata delle monetine, seguito da centinaia di carabinieri nel percorso dal Raphaël agli studi del Foro Palatino della Fininvest. Mi toccò andare a New York, sospendere la tv (cosa che faccio spesso e con un certo gusto) e tentare un digiuno di quattro settimane, programma Optifast con il dottor Aronne. Mi mandarono anche da un comportamentista che mi chiese se mi piacevano pizza, salame, pasta e pane.

Alla risposta generosamente affermativa, mi fece registrare un messaggio a me stesso su nastro, in cui dicevo: "Giuliano, no more salami, no more pizza, no more bread basket" e altre cazzate del genere. Avrei dovuto ascoltarlo, secondo lo psicologo da cinquecento dollari a visita, tre-quattro volte al giorno. Tornai con tredici chili in meno, che poi divennero venti in qualche mese di dieta da riabilitato, volavo e correvo nei parchi come una libellula, mi comportavo come un fauno triste nel pieno della bufera del 1993.

Ma avevo ripreso la tv da Berlusconi, che aveva in quell'orco di giornalista e politico, il più odiato e giustamente denigrato del paese, il testimonial della disfatta dei partiti (lui al telefono me lo diceva sempre, quando menavo Ciriaco De Mita e Giulio Andreotti e i Biagi e compagnia loro tenutari: "Caro Giuliano, lei sempre con quel Bettino mio amico, ma che vuole mai fare con il dieci per cento?"), mentre il resto dei notiziari serviva a salvare il culo alle aziende televisive compromettendosi con i magistrati che avevano creato un'opinione pubblica assassina, le famose tricoteuses che facevano la maglia sotto il patibolo.

Nell'estate, invitato ai Protocolli dei Savi di Arcore, capii che nel crollo generale era davvero intenzionato, il Cav., a triplicare o quadruplicare quel dieci per cento, a vincere e governare il paese con una maggioranza parlamentare conquistata sul campo, strappata alla macchina da guerra dei comunisti, dei retini di Orlando e dei cattolici democratici integralisti.

Ad Arcore c'erano tutti. Mentana, Dell'Utri, Tatò, Confalonieri, Letta, Costanzo, Federico Orlando, Previti e molti molti altri. Scendo o non scendo in campo? Questo era il problema. La sala era bella, illuminata in modo fantastico dalle grandi vetrate, e il convivio registrò per il presente e a futura memoria una quantità di parole che adesso sarebbero non più pronunciabili da molti protagonisti.

Il 1993 fu un anno veramente incanaglito, pieno di terrore e di miseria per chi amava la politica, partecipava, si batteva. Craxi aveva infuocato la resistenza del ceto politico repubblicano sotto accusa, nessuno elaborò mai una razionale strategia di uscita dalla situazione, un piano B; la Dc era preda di un formidabile senso di colpa e dava la stura ai suoi peggiori, storici vizi di codardia e desolidarizzazione, tutti contro tutti, intanto le inchieste si inanellavano l'una con l'altra, arresti, confessioni, carcere, suicidi, tutto congiurava nell'appuntamento del 1993, e la borghesia dell'industria e della finanza, tranne Enrico Cuccia che si provò a fare qualcosa rimasto sempre misterioso con suoi mezzi molto siciliani, rimediò la solita figura di cacca, perduta nell'irrilevanza e nella paura.

Una sera venne a cena da me Craxi, in via del Cancello, con Lucio Colletti e altri, e a un certo punto si appartò e mi sussurrò: "Berlusconi è un fenomeno, secondo me può farcela, ma lo incastreranno perché ha i beni al sole". Un'altra serata fu a casa di Renato Squillante e di sua moglie Liliana, con Cossiga e Berlusconi e altri invitati di cui taccio pietosamente il nome: Cossiga disse a Berlusconi che i pescecani dei partiti, prima di tutto i democristiani, lo avrebbero fatto a pezzi, se fosse entrato in politica, e Berlusconi fece finta di credere a quello che sentiva, e intanto mentalmente calcolava il tempo che gli rimaneva prima del fatale discorso del gennaio dell'anno successivo, il 1994, in cui si gettò tra le braccia del "paese che amo", e lo rapì.

 

GIULIANO FERRARA Giuliano Ferrara SILVIO BERLUSCONI ED EMILIO FEDE SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCO COSSIGA SILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….