FUGA DAI CINQUESTELLE - NEL 2013, BEPPEMAO AVEVA FREGATO MOLTI VOTI ALLA LEGA IN TUTTO IL NORD - ORA L’ELETTORATO DI PROTESTA E’ TORNATO A SALVINI CHE, GRAZIE A UNA PRESENZA TV COSTANTE, HA RILANCIATO IL CARROCCIO COME PARTITO ANTI-CASTA, ANTI-ZINGARI, ANTI-RENZI

Elisabetta Gualmini per “la Stampa

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

 

Pare proprio che Grillo stia restituendo a Salvini quello che gli aveva tolto un anno e mezzo fa. Alle elezioni politiche del 2013 il Movimento 5 Stelle aveva letteralmente prosciugato gli elettori della Lega in tutto il Nord. Anzi, insieme alla Lega aveva saccheggiato anche un altro movimento di protesta, l’IdV, che invece non si è più ripreso.

In altre parole, l’elettorato di protesta è disponibile a spostarsi da un contenitore all’altro, in una fase di grande fluidità della politica, ma sempre all’interno dei partiti anti-establishment e rincorrendo i leader che appaiono di volta in volta più radicali e visibili.

I dati sui flussi delle politiche del 2013 ce lo dicevano molto bene. In città come Milano, Brescia, Padova e anche Bologna, il travaso dalla Lega al partito di Grillo è stato molto consistente (a Padova, oltre il 46% dell’elettorato leghista saltava sul carro di Grillo e il 30% a Milano e a Brescia). Grillo si era risucchiato tutto il popolo degli indignati, dopo gli scandali indiscriminati del 2012, inclusa la Lega dei Belsito e dei Trota.

Il possibile flusso nella direzione opposta e l’avanzata di Salvini si spiegano con almeno tre analogie tra Grillo e la Lega che portano spicchi di elettori a spostarsi dall’uno all’altro, come nei vasi comunicanti. Prima analogia. La leadership radicale e aggressiva di Salvini. E soprattutto la sua illimitata visibilità. Matteo Salvini è in Tv tutti i giorni da mattina a sera, in collegamento o in studio, seduto o in piedi.

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

 

Con presenze inversamente proporzionali, evidentemente, a quelle nel Parlamento europeo, un ring che gli deve sembrare di una noiosità mortale rispetto allo sguaiato teatrino della politica italiana. È un leader che piace perché polarizza e divide, non ha paura ad attaccare e alzare il tiro, si capisce dove sta e soprattutto con chi ce l’ha.

 

Mentre Grillo, in una fase di chiaro smarrimento (dopo i sì e poi i no all’alleanza col Pd, nonostante il successo dell’operazione Sciarra-Zaccaria) si sta ritraendo, tutto casa e blog. E ora nessuno lo va a cercare. Aveva chiesto duemila euro per un’intervista, da devolvere ai genovesi sommersi dal fango, glieli hanno offerti, ma pure in quel caso si è tirato indietro.

 

la visita al campo rom di matteo salvini  12la visita al campo rom di matteo salvini 12

Seconda analogia. Salvini offre lo stesso menu iper-populista di Grillo, almeno nella sua componente di destra-destra. Anzi, messi da parte federalismo e secessione, il neo-leader della Lega si è buttato a testa bassa sul populismo etno-nazionalista e lo sfruttamento politico della xenofobia, rispolverando evergreen come la guerra tra poveri, tra gli italiani oppressi dalla crisi e gli stranieri che rubano il lavoro, alloggiati in hotel a tre stelle, a cui lo stato paga le bollette. E, come ciliegina sulla torta, propone il referendum per negare l’ammissione degli immigrati ai concorsi pubblici. 
 

Matteo SalviniMatteo Salvini

Anche Grillo ha cavalcato questi temi - «Cosa ci fanno più di diecimila immigrati irregolari nelle campagne calabresi? Pagate gli italiani il giusto e ci sarebbe la fila di calabresi disoccupati per prendere il loro posto» - ma non ha mai potuto estremizzare fino in fondo, per non far scappare i militanti di sinistra-sinistra. 
 

La terza analogia è l’apologia del buon senso, con cui i due leader di opposizione condiscono ogni loro dichiarazione. La ricerca del senso comune è un tratto tipico della mentalità populista, che si porta dietro il semplicismo delle soluzioni proposte. «Il referendum contro la legge Fornero è lepenista o è buon senso? Gli asili nido gratuiti per tutti e i contributi ai genitori separati è roba di estrema destra o buon senso?

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

La cancellazione degli studi di settore è buon senso?» Ovviamente Salvini si guarda bene dallo spiegare come farebbe a offrire asili nido gratuiti per tutti, ma proponendo ricette di senso comune è sicuro che «il tramviere di Milano», le «casalinghe», i «camionisti» e i «pescatori del Salento», espressione pura del popolo incontaminato, sarebbero d’accordo, e non solo Casa Pound.
 

Insomma il partito di Salvini sta assorbendo oggi il grosso della protesta, anche se la sua credibilità non è così inscalfibile, perché la Lega con i partiti tradizionali ci ha governato a lungo, e il suo potenziale di crescita è bloccato da un nordismo dominante. Questa è forse la più grande differenza con Grillo che non solo i partiti di sistema non li ha mai voluti vedere ma che ha da sempre attratto elettori sia al Nord che al Sud. Staremo a vedere chi dei due prenderà la fiaccola dell’alternativa a Renzi, un altro che in quanto a stile populista non si è mai tirato troppo indietro.
twitter@gualminielisa

matteo salvinimatteo salvini

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...