giuseppe conte luigi di maio paola taverna alfonso bonafede

L’ENNESIMO TRUCCO DEI CINQUESTELLE: AGGIRARE I LIMITI DEI DUE MANDATI - CONTE VUOLE LASCIARE LA POSSIBILITÀ DI CANDIDARSI IN REGIONE A CHI HA FATTO UN DOPPIO GIRO IN PARLAMENTO, SENZA CONSIDERARE LE DEROGHE PER I “MERITEVOLI” (DA DI MAIO A BONAFEDE, DA FICO A TAVERNA) - MOLTI PEONES GIA’ TREMANO: “CI SONO REGIONI CHE SONO APPENA ANDATE AL VOTO. PER I PROSSIMI QUATTRO O CINQUE ANNI COSA DOVREMMO FARE?” - L'ALTRO CETRIOLO, È L'OBBLIGO DI CANDIDARSI NEL COLLEGIO ELETTORALE DOVE SI HA LA RESIDENZA: I PARLAMENTARI DEL NORD SONO FREGATI PERCHE’ SOPRA LA TOSCANA, IL M5S E’ INESISTENTE...

Federico Capurso per “La Stampa”

 

conte di maio

Deputati e senatori grillini, parlando delle sorti del Movimento, discutono spesso di «brand». Quasi fosse un'azienda. La loro idea di rinnovamento, in fondo, passa anche da qui. Dalla necessità di un nuovo simbolo e dalla voglia di sradicare alcuni vecchi legacci come il vincolo dei due mandati. Giuseppe Conte ha rimandato ogni discussione a dopo le elezioni amministrative del 12 giugno, «ne parleremo con gli iscritti», aveva annunciato, ma l'ex premier non sarà così sprovveduto da presentarsi alla base con un foglio bianco in mano, rischiando di farsi trascinare dai clic delle votazioni online.

conte di maio

 

La prima idea, per aggirare il totem dei due mandati «e poi a casa», come si diceva un tempo, è di permettere un doppio giro in Parlamento, nazionale o europeo, ma di tenerlo separato dalla possibilità di candidarsi nei consigli regionali. In totale, così, si potrebbero fare dieci anni da parlamentare e altri dieci in Regione (o da sindaco), slegando invece dai conteggi l'esperienza come semplice consigliere comunale.

 

mario turco giuseppe conte paola taverna

La proposta era già circolata agli Stati generali del Movimento, due anni fa, e ora verrebbe ripresa per aiutare il partito a risolvere due grandi problemi individuati dal leader: il radicamento nei territori e la capacità di arrivare alla Camera o in Senato con una buona dose di preparazione politica alle spalle.

 

La proposta, secondo quanto filtra da ambienti M5S, potrebbe riuscire a non scontentare nemmeno Beppe Grillo, il Garante dei principi pentastellati, compreso quello secondo il quale la politica non deve diventare un mestiere.

CONTE DI MAIO

Un limite resterebbe in piedi, ma verrebbe razionalizzato. E Conte lascerebbe una porta spalancata per rivoluzionare la classe dirigente del Movimento: il suo obiettivo principale alle prossime Politiche.

 

La paura di tanti parlamentari grillini al secondo giro, però, in questo modo è solo attenuata. «Ci sono regioni che sono appena andate al voto. Per i prossimi quattro o cinque anni cosa dovremmo fare?», si chiede con qualche preoccupazione un deputato della Sicilia, dove si voterà - non a caso - il prossimo ottobre. Tra i 67 deputati e senatori in scadenza, poi, molti sono considerati dei big impossibili da archiviare; nomi di peso come quelli di Alfonso Bonafede, Roberto Fico e Paola Taverna, o di ministri come Fabiana Dadone, Federico D'Incà e, nonostante gli attriti, Luigi Di Maio.

 

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA ROBERTO FICO

La possibilità di stilare una lista di meritevoli scelti da Conte e rimetterla a un voto degli iscritti non piace a tutti, nel partito, ma resta un'opzione per scavalcare l'ostacolo. L'altro problema da affrontare, suggeriscono i parlamentari del Nord, è quello dell'obbligo di candidarsi nel collegio elettorale dove si ha la residenza.

 

«Sopra la Toscana, i seggi che conquisteremo si potranno contare sulle dita di una mano», si lamenta un parlamentare lombardo. Per questo si spinge per lasciare liberi deputati e senatori di candidarsi anche al Sud, fortino elettorale del Movimento che finora ha resistito al crollo del consenso.

 

fabiana dadone

La Sicilia sarà un banco di prova in vista delle Politiche del 2023. È quasi deciso che il candidato dei Cinque stelle alle primarie del centrosinistra sarà Giancarlo Cancelleri, che in passato aveva già corso due volte per la presidenza della Regione e che ora, supportato dal Pd, potrebbe avere una chance di vincere.

 

Lo dicono anche gli ultimi sondaggi riservati, realizzati sulla base di un nuovo simbolo in cui - secondo le indiscrezioni - sparirebbe la scritta «Movimento 5 stelle» per essere sostituita dal nome «Conte». Resterebbe la dicitura «2050», simbolo della transizione ecologica, rafforzata però dall'introduzione del colore verde, da affiancare al tradizionale giallo. E che aiuti anche chi, aggirando vecchie regole e paletti, spera di poter tornare nel Palazzo.

giovanni carlo cancelleri sottosegretario infrastrutture foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...