L’EUROCRAC È SOLO RINVIATO. DI UN ANNO - LA CATASTROFE È IMPROBABILE PER IL 2013 MA LA CRESCITA DEL PIL HA RALLENTATO OVUNQUE E LA DISOCCUPAZIONE RIMANE ALTA QUASI OVUNQUE (TRANNE IN GERMANIA) - MA I PROFETI DI SVENTURA E GLI SPECULATORI L’HANNO PRESA IN SACCOCCIA: L’EURO BARCOLLA MA NON MOLLA - OCCHIO ALLE SORPRESE: I TRE PIÙ IMPORTANTI EVENTI DEGLI ULTIMI 25 ANNI, LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO, L’11 SETTEMBRE E IL CROLLO FINANZIARIO, NON ERANO STATI PREVISTI…

1 - PER L'EUROZONA LA CATASTROFE È RINVIATA DI UN ANNO
Edward Hadas per "la Stampa"

La brigata delle previsioni nefaste è entrata in crisi. Per quattro anni i pronosticatori della catastrofe hanno atteso ansiosamente la fine aspettandosi il disastro finanziario che avrebbe scosso le fondamenta dell'economia globale moderna. Così non è stato.

All'inizio del 2009 sembrava che l'incubo potesse avverarsi, almeno in parte. Con i mercati finanziari in completo collasso, con il commercio internazionale in rapida contrazione e con l'insicurezza della politica, sembrava potersi avverare qualcosa di veramente terribile. Saremmo potuti incorrere in un'inflazione massiccia, una debilitante deflazione, una nuova grande depressione, persino la guerra. Ma i governi e le banche centrali si sono riorganizzati. Si sono ricordati come il denaro possa essere creato dal nulla e ceduto in quantità illimitate. I meccanismi fiscali e monetari sono ancora a pieno regime. Le catastrofi sono state evitate.

I fautori della fine del mondo, tuttavia, non sbagliano su alcuni punti. Un flusso costante di notizie deprimenti provenienti dai paesi ricchi rappresenta poco più della metà del Pil mondiale, secondo i dati del Fmi. La crescita del Pil ha rallentato ovunque e la disoccupazione rimane molto elevata nella maggior parte dei paesi.

La catastrofe è improbabile per il 2013. Se non altro l'atmosfera pesante potrebbe sollevarsi almeno in parte. Il tasso di crescita in Cina è di nuovo in aumento e la tendenza negativa causata dai problemi del «fiscal cliff» negli Stati Uniti probabilmente non durerà a lungo. Gli euroscettici possono agitarsi quanto vogliono, ma l'Eurozona sembra intenzionata a risolvere questa lunga crisi. Anche il Giappone potrebbe diventare più aggressivo nella lotta contro la deflazione.

Ma sarebbe un errore anche lasciarsi andare all'ottimismo. Forse il 2013 si trasformerà nell'anno di svolta auspicato dagli ottimisti. Ma questo sembra meno probabile della catastrofe prevista dai più pessimisti. Ci si aspetta una crescita bassa o nulla nelle economie trainanti.

2 - LA SFERA DI CRISTALLO DICE SOLO SCIOCCHEZZE
Olaf Storbeck per "la Stampa"

Gli oroscopi sono popolari ma non credibili. Le previsioni finanziarie e politiche dovrebbero essere trattate allo stesso modo. Le previsioni sono di solito o supposizioni indovinate o estrapolazioni di tendenze riscontrate in passato.

In una serie di esperimenti alcuni economisti comportamentali hanno raccolto prove convincenti che indicano la tendenza umana a credere che i modelli del passato prevarranno nel futuro. Pensiamo di guardare il futuro ma in realtà stiamo osservando la storia. Lo stesso ragionamento fallace è programmato nei moderni modelli per le previsioni di crescita economica. Inoltre questi modelli suppongono che ogni vero shock esogeno, per esempio una diminuzione dei prezzi del petrolio o la rottura della bolla immobiliare, avrà solo un impatto a breve termine. Suppongono che le economie possano digerire rapidamente i cambiamenti e ripristinare le tendenze a lungo termine.

Questo andrebbe benissimo se vivessimo in un mondo meccanico e predeterminato dove le distribuzioni delle probabilità sono note a priori. Ma gli eventi inattesi, le occorrenze che Nassim Nicholas Taleb denomina i "cigni neri", non sono né predeterminati né prevedibili. Basti pensare ai tre più importanti avvenimenti degli ultimi 25 anni: la caduta del Muro di Berlino, l'11 settembre e il crollo finanziario. Sorprese enormi che hanno avuto un impatto fondamentale e di lunga durata sulla politica e sugli andamenti sociali ed economici. Allo stesso tempo, se fossero stati previsti, non sarebbero accaduti perché gli agenti economici e politici avrebbero adeguato i loro comportamenti in anticipo.

Non c'è niente di sbagliato nel fare pronostici. Infatti se ci rifiutiamo di guardare al futuro saremo quasi certamente meno in grado di far fronte ai pericoli attuali. Come gli oroscopi, le previsioni sono anche divertenti. In definitiva, tuttavia, sono come una porta antincendio fatta di cioccolato. Allettanti, certo, ma una sciocchezza.

 

ROTTURA EURO L EURO CHE AFFONDA MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL monti merkel IL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTI11/9 - Fumo sulle torriLa Torre nord avvolta dalle fiammeMuro Berlinomuro di berlino 1989

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…