viktor orban

COME AL SOLITO, NON CI AVEVAMO CAPITO UN CAZZO! - L’EUROPA È “SCIOCCATA” DALL’ENNESIMA VITTORIA ELETTORALE DI ORBAN, IN UNGHERIA. E NON SI PUÒ NEPPURE APPELLARE AI BROGLI, CHE NON CI SONO STATI. CERTO, IL CLIMA A BUDAPEST NON È PROPRIO SERENO PER L’OPPOSIZIONE, MA I CITTADINI VOGLIONO “VIKTATOR”, CHE CI PIACCIA O MENO - ORA IL DILEMMA È: FARE I DURI SULLO STATO DI DIRITTO E SANZIONARE IL PRESIDENTE UNGHERESE (E DI CONSEGUENZA I CITTADINI CHE LO HANNO VOTATO IN MASSA) O TROVARE IL SOLITO COMPROMESSO, DI CUI PENTIRSI TRA QUALCHE ANNO?

Danilo Taino per il "Corriere della Sera”

 

viktor orban discorso dopo la vittoria 2022

Il 53% di Viktor Orbán ha scioccato l'Europa. E il suo ringraziamento agli ungheresi, nella notte delle elezioni, ha aggiunto sconcerto: ha detto di avere vinto anche contro Zelensky, nelle ore in cui si scoprivano gli orrori di Bucha.

 

Come ce la si cava, ora, in Europa, con un primo ministro da 12 anni che trionfa per la quarta volta, con il 53% dei voti, sulla base di politiche illiberali, contro la Ue e con una posizione gradita a Putin sull'invasione dell'Ucraina?

 

vladimir putin viktor orban 4

La questione è seria e a Bruxelles e nelle cancellerie europee si è aperta la riflessione sull'atteggiamento da tenere.

 

Duro, più duro di prima, nel timore che Orbán possa essere una quinta colonna di Mosca tra i 27? Oppure prendere atto del risultato di domenica scorsa a Budapest e tenere una posizione articolata, pragmatica se si vuole, nel momento in cui non ci si deve dividere e distrarre di fronte all'aggressione del Cremlino?

 

MATTEO SALVINI SI CONGRATULA CON ORBAN PER LA VITTORIA ALLE ELEZIONI

Un dato di fatto è che Orbán non ha rubato la vittoria. Meglio: in anni di potere, ha preso il controllo, anche con la collaborazione dei suoi soci, del sistema dei media; ha depotenziato l'indipendenza della magistratura; ha ridisegnato i collegi elettorali a favore del suo partito, Fidesz; ha creato un sistema di corruzione e di potere illiberale, come egli stesso si vanta di avere fatto.

 

E per queste ragioni la Ue ha con Budapest un contenzioso aperto che l'ha portata a non erogare all'Ungheria i denari del Recovery Fund. Questa struttura di potere ha certamente determinato la dimensione della sua vittoria, ha reso ciclopica l'impresa dell'opposizione che l'ha sfidato.

 

Ma chiunque abbia seguito la campagna elettorale e il voto ha constatato che frotte di ungheresi lo seguono, che il suo consenso popolare è reale.

 

Ora, dal punto di vista dell'Unione europea, decidere di sanzionare ulteriormente Orbán significherebbe sanzionare l'Ungheria che lo ha votato in massa. Quando la Ue fece qualcosa del genere, nel 2000, contro l'Austria che aveva nel governo l'estrema destra di Jörg Haider, dopo pochi mesi dovette battere in ritirata: due terzi degli austriaci si opposero alle sanzioni.

viktor orban discorso dopo la vittoria 2022

 

C'è un'altra considerazione che Bruxelles dovrebbe forse fare. Il fatto che gli ungheresi abbiano votato Orbán nonostante sia il politico europeo più vicino a Vladimir Putin è un'eccezione magiara (e serba, come si è visto sempre domenica alle elezioni a Belgrado) oppure è il segno di un desiderio esteso anche in altri elettorati di tenersi lontani dalla guerra in Ucraina? Difficile rispondere: probabilmente, le elezioni francesi di questo aprile diranno qualcosa. Ma la questione esiste.

 

putin orban

Ciò non significa che il «democratico illiberale» di Budapest vada lasciato correre nei corridoi della Ue. Per quanto forte sia in patria, quasi padrone dell'Ungheria, Orbán è isolato fuori dal Paese: la sua posizione sull'invasione dell'Ucraina gli ha tolto anche l'alleanza con la Polonia e con i Paesi del gruppo di Visegrád. Il primo obiettivo - si dice a Bruxelles - è continuare a isolarlo e impedire che interferisca su ciò che al momento più conta, le decisioni europee sulle sanzioni a Mosca, rispetto alle quali è contrario ma finora non ha messo veti.

viktor orban elezioni ungheria 2022

 

Se lo facesse, diventerebbe davvero una quinta colonna di Putin, il quale ieri si è congratulato con lui per la vittoria e si è augurato «lo sviluppo ulteriore delle relazioni».

 

Sarebbe da neutralizzare. Per il resto, i prossimi quattro anni saranno segnati da un rapporto difficile tra Budapest e Bruxelles, senza una soluzione a breve. Per parte sua, Orbán, rischia di chiudersi ulteriormente in un nazionalismo apprezzato solo dai non certo affidabili uomini forti di Mosca e Pechino, con i quali ha ottime relazioni. Anni complicati, quelli in arrivo. D'altra parte, lo saranno per tutto e tutti. Altro che Orbán.

 

 

 

Articoli correlati

BOTTE DA ORBAN TRA I POPULISTI EUROPEI - IL PREMIER UNGHERESE HA STRAVINTO, MA L'ASSE DI VISEGRAD...

SALVINI HA PERSO UN\'ALTRA OCCASIONE PER STARE IN SILENZIO - IL \'CAPITONE\' E CORSO SUI SOCIAL PER..

IN UN MONDO DI CIECHI, ORBAN E UN RE - IL \'VIKTATOR\' UNGHERESE E STATO RIELETTO PRIMO MINISTRO

 

 

 

viktor orban discorso dopo la vittoria 2022 VIKTOR ORBAN VISEGRAD viktor orban elezioni ungheria 2022viktor orban elezioni ungheria 2022.

STAY HUNGARY, STAY FOOLISH - SALVINI E ORBAN BY CARLI matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

salvini orbansalvini orban

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…