PRIMO CETRIOLO PER JUNCKER - L’EUROPARLAMENTO BOCCIA L’UNGHERESE NAVRACSICS, EX NUMERO DUE DI ORBAN, COME COMMISSARIO ALLA CULTURA - ORA RISCHIANO ANCHE LO SPAGNOLO CANETE, IL BRITANNICO HILL E IL FRANCESE MOSCOVICI

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

jean claude junckerjean claude juncker

Nel giorno in cui Federica Mogherini supera tra applausi bipartisan l’audizione davanti al Parlamento europeo per la poltrona di “ministro degli esteri” della Ue, si aprono le prime crepe nella grande coalizione che sostiene il presidente designato della Commissione Jean Claude Juncker e il suo collegio di commissari. La commissione cultura del Parlamento ha infatti bocciato il commissario ungherese designato, Tibor Navracsics, giudicandolo inadatto a occuparsi del portafoglio di Educazione, cultura e cittadinanza.

 

Non si tratta di una bocciatura piena, in quanto gli eurodeputati sostanzialmente potrebbero accontentarsi di un rimpasto, assegnando a Navracsics un altro portafoglio o modificando le competenze di quello che gli è stato affidato. Il motivo del rifiuto non tocca infatti la competenza del candidato, ma piuttosto il fatto che Navracsics sia stato il numero due del governo ungherese guidato da Viktor Orbán, cha ha varato politiche liberticide ed è stato ripetutamente e severamente criticato da Bruxelles.

NAVRACSICS NAVRACSICS

 

Ma il fatto politicamente rilevante è che nel voto in commissione parlamentare l’ampia maggioranza, composta da popolari, socialisti e liberali, che sostiene Juncker si è spaccata. Contro Navracsics hanno votato infatti socialisti, liberali, verdi ed estrema sinistra, mentre solo i popolari lo hanno sostenuto per onor di bandiera, visto che il partito di Orbán fa comunque parte dell’internazionale democristiana.

 

Il problema che ora si pone è di evitare che la bocciatura dell’ungherese inneschi una reazione a catena che potrebbe portare al siluramento di altri commissari. Lo spagnolo Canete, anche lui del Ppe, il conservatore britannico Hill, e il socialista Moscovici, ma anche le commissarie ceca e slovena sono infatti ancora appesi al filo del voto parlamentare.

 

Se saltasse qualche altra testa, difficilmente la maggioranza parlamentare, che il 22 ottobre dovrà votare la fiducia alla commissione Juncker, potrebbe tenere. Per cercare di mettere una pezza alla crisi, oggi è stato convocato un incontro tra Juncker, il suo primo vice presidente, Timmermans, il presidente del Parlamento europeo Schulz e i capigruppo del Ppe, Webber, e del Pse, Pittella.

 

Viktor Orban Viktor Orban

Toccherà a loro cercare di trovare una soluzione che ricomponga la maggioranza politica social-popolare ed eviti nuove sfiducie ad altri commissari. Cosa non facile, perché alcuni candidati, come lo spagnolo, il britannico e la ceca, hanno contro una larga maggioranza delle commissioni parlamentari chiamate a giudicarli.

 

Nessuna ombra, invece, per Federica Mogherini, designata dai governi europei Alto rappresentante per la Politica estera e la sicurezza della Ue. Ieri l’italiana ha affrontato brillantemente tre ore e mezza di audizione, rispondendo a oltre quaranta domande degli europarlamentari senza mai tradire la minima esitazione e dimostrando di conoscere alla perfezione i grandi dossier della politica internazionale.

 

federica mogherinifederica mogherini

Rispetto al suo predecessore Catherine Ashton, Mogherini ha dato l’impressione di non limitarsi a fare il rappresentante designato dei governi nazionali, ma di voler veramente cercare di costruire una politica estera europea partendo dalla necessità «di costruire una visione comune». «Se arriviamo all’ultimo minuto a firmare un testo congiunto di fronte a una crisi aperta, non abbiamo una politica comune ma solo un minimo comun denominatore tra ventotto politiche diverse», ha spiegato agli eurodeputati. «Io non chiedo agli Stati membri di rinunciare alla loro politica estera, perché comunque non lo farebbero. Ma chiedo a tutti di cercare di costruire insieme una visione comune sui vari problemi».

CANETE CANETE

 

Il ministro degli Esteri italiano è riuscita anche a dissipare in modo efficace i dubbi, sollevati dai Paesi dell’Est, di un suo atteggiamento eccessivamente filo-russo. « La Russia non è più un partner in questo momento, ma resta un Paese vicino e strategicamente importante».

 

E a una domanda di come ci si debba relazionare con “l’orso russo”, ha risposto con brio: «Non ho molta esperienza di orsi, ma verso la Russia dobbiamo usare un mix di fermezza e di persuasione. Come dosare questo mix, dipenderà dall’atteggiamento dell’orso». La sua audizione si è conclusa con un lungo applauso che, per una volta, ha unito socialisti, popolari e liberali.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO