arthur laffer reagan

EDONISMO TRUMPIANO - L’EX CAPO ECONOMISTA DI REAGAN, ARTHUR LAFFER, PROMUOVE LA RIFORMA FISCALE DI TRUMP: “"E’ COME LA NOSTRA NEGLI ANNI 80: LA RICCHEZZA ANDRÀ A TUTTI - NON PIACE SOLO A CHI VUOLE CHE TUTTI I RICCHI DIVENTINO POVERI PER QUALCHE MALINTESA SPINTA IDEOLOGICA - LA CRISI DEL 2008? E’ COLPA DI GEORGE W. BUSH…”

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

Il 12 dicembre 1974 Arthur Laffer, giovane professore dell' University of Chicago, era al ristorante Two Continents dell'Hotel Washington nella capitale insieme ai repubblicani Dick Cheney, Donald Rumsfeld (capo di Gabinetto di Gerald Ford) e del cronista del Wall Street Journal Jude Wanniski.

arthur laffer

 

A un certo punto disegnò su un tovagliolo una curva. «Erano aliquote e introiti fiscali», ci spiega Laffer, 77 anni, oggi a capo della sua società di consulenza di Nashville dopo una lunga carriera accademica. «Dimostrava che dopo un certo livello all'aumentare delle aliquote non corrisponde un maggior gettito ma un calo. L'importante è identificare a seconda del momento storico il punto di svolta. Allora era sul 30%, ora che è aumentata la competizione globale è sceso al 20».

LAFFER REAGAN

 

L'originale di quel tovagliolo è in mostra al Museum of National Heritage di Washington, Laffer divenne nel 1981 capo economista di Ronald Reagan e varò una riforma fiscale molto controversa a cui è ispirata quella di Trump. Allora come ora si parlò di regalo alle aziende e ai ricchi.

 

Dov'è il bene per l'economia?

«Le rispondo con i dati: la riforma entrò in vigore nel dicembre 1982 e da allora allo stesso mese dell' anno dopo l' economia crebbe del 9%. Nel 1984 la crescita fu del 7%, negli otto anni dei due mandati in media del 3,2».

 

TRUMP REAGAN

Però si ricorda il disastro per le finanze pubbliche.

«Se c'è stato qualche disastro, è stato dovuto alla mancanza di controlli successivi sulle spese - erano gli anni del build-up militare di Guerra Fredda e successive guerre - e all'infinità di deduzioni e privilegi che hanno portato i ricchi, gente come Bill Gates o Warren Buffett, a pagare aliquote ridicole, a una cifra. La colpa fu delle amministrazioni successive, non tanto di Clinton, per il quale votai, quanto di George W.Bush. Quello sì che fu un disastro, la crisi del 2008 è colpa sua».

 

A proposito di presidenti, ma a lei Trump piace?

«Certo, la coincidenza con il Russiagate è inquietante, ma io sto nel Tennessee, vado a spasso con i cani nel week-end, non è che abbia molto in comune quanto a stile di vita...Lascio il giudizio ai politici, io faccio l' economista».

 

GEORGE W BUSH E BARACK OBAMA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARY - 2

È sempre convinto della teoria della trickle down economy, qualcosa "sgocciolerà" verso le classi inferiori se i più ricchi guadagnano di più?

«Non ci ingabbiamo in definizioni che hanno fatto il loro tempo. Intanto, questa riforma guarda alle grandi aziende, il regime fiscale per gli individui cambia poco. Quello che sostengo e che ho spiegato ai membri dell' amministrazione, che conosco tutti benissimo (l'attuale vicepresidente Mike Pence era suo compagno di corso a Yale, il segretario al Tesoro Steve Mnuchin è stato suo allievo a Chicago, ndr), è che la funzione di stimolo all'economia sarà notevole, le aziende investiranno, assumeranno, pagheranno meglio i dipendenti. E quelle che sono andate all'estero rientreranno. In conseguenza, la ripresa accelererà».

 

GEORGE W BUSH E BILL CLINTON ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARY

Ma l'economia americana è già all' ottavo anno di crescita.

«Si, ma è una crescita anemica, sul 2%. Ora schizzerà al 3% e per diversi anni. È matematico».

 

Di matematico per ora c'è solo che il ceto medio non sarà neanche sfiorato dai benefici che andranno ai ricchi. O no?

«Scusi, a vantaggio di chi andranno le migliori opportunità di lavoro, gli aumenti salariali, la ripresa complessiva? A parte che ci sono diversi tagli, per esempio chi guadagna 70mila dollari scenderà dal 25 al 12%, non guardi alla griglia delle aliquote con l'atteggiamento freddo del contabile, usi la lente dell' economista. Solo a chi vuole che tutti i ricchi diventino poveri per qualche malintesa spinta ideologica, questa riforma non piace. Porterà invece più ricchezza complessiva, a beneficio di tutta la popolazione».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...