IL MATTONE VOLA IN BORSA – GIUSEPPE STATUTO TORNA IN GIOCO E VUOLE QUOTARE A PIAZZA AFFARI I SUOI ALBERGHI A 5 STELLE, TRA CUI IL DANIELI DI VENEZIA E IL FOUR SEASON DI MILANO

Andrea Montanari per "Milano Finanza"
Il mattone torna d'appeal in borsa. Dopo anni di crisi conclamata del settore, come dimostrano i casi di ristrutturazione definiti o tuttora in corso che hanno riguardato le varie Risanamento, Gabetti Property Solutions, Prelios, Aedes o il tandem Brioschi-Bastogi (la Ipi che fu anche di Danilo Coppola è stata delistata dalla famiglia Segre), adesso c'è chi è pronto a scommettere sul valore del real estate di lusso a Piazza Affari.
Si tratta di Giuseppe Statuto, l'immobiliarista casertano salito agli onori delle cronache nell'estate (2005) dei «furbetti del quartierino» e unico a essersi distinto per scelte strategiche, gestione e risultati. Al punto che ora, come rivelato ieri dal Financial Times, l'imprenditore a capo del gruppo Statuto Re Lux-Michele Amari è pronto a portare i suoi alberghi a 5 stelle sul listino milanese.
Nello specifico, il progetto riguarda la valorizzazione della newco nella quale proprio in questi giorni sono stati conferiti gli hotel di pregio dell'intero Gruppo Statuto, vale a dire lo storico e prestigioso Danieli di Venezia, il Four Season di Milano, il Mandarin Oriental Hotel in fase di ultimazione sempre nel capoluogo lombardo e il W Hotel in zona Brera il cui cantiere è fermo da qualche anno.
Oltre a queste strutture, il piano di quotazione prevede anche il conferimento nel perimetro della società di nuova costituzione di altri due immobili di lusso a Roma, i cui accordi vincolanti per l'acquisizione sono già stati siglati dall'immobiliarista campano.
A gestire il percorso di avvicinamento di parte del business di Statuto alla borsa sono gli advisor Banca Imi e JP Morgan, assieme agli studi legali Linklaters e Baker&McKenzie. L'obiettivo è debuttare entro la fine di quest'anno, anche per sfruttare il mood positivo di Piazza Affari.
Secondo indiscrezioni di mercato, il progetto prevederebbe che gli immobili di volta in volta acquisiti nel patrimonio siano detenuti da singole società che assumeranno la forma di hotel property companies. Queste ultime, dopo una iniziale fase di ristrutturazione, concederanno in locazione le proprietà stesse ad aziende specializzate, chiamate hotel management companies che a loro volta, in virtù di specifici accordi di gestione stipulati con catene alberghiere internazionali di primo piano, si impegnano a gestire questi hotel di lusso con il brand dei big esteri coi quali si è definita l'intesa.
Tecnicamente la quotazione in borsa della newco degli alberghi avverrà interamente in aumento di capitale: risorse che serviranno alla società per definire la fase-due del piano, ovvero quella di dare vita a un polo aggregante nel campo dell'attività alberghiera d'alta gamma.
Se il progetto verrà definito, come nelle intenzioni di Statuto e delle banche coinvolte, si tratterà della prima matricola italiana specializzata in questo business. Unici possibili comparable sono le statunitensi Host Hotels&Resort e Strategic Hotel Capital che hanno debuttato a Wall Street rispettivamente nel 1998 e nel 2004 che oggi capitalizzano 15 miliardi e 2 miliardi di dollari.

Giuseppe StatutoGiuseppe STATUTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…