1- BOBO BOMBASTICO! “L'ICI SULLA PRIMA CASA E LE PENSIONI SONO UNA RAPINA. DOVE SONO ADESSO GLI ‘INDIGNATI’ E CONFINDUSTRIA? PER FARE QUESTA MANOVRA NON SERVIVANO DEI FENOMENI. FORSE SONO TROPPO ESPERTI PER COMPRENDERE CHE I RICCHI NON SONO QUELLI CHE GUADAGNANO 80MILA EURO L'ANNO E HANNO UNA CASA” 2- “QUESTA MANOVRA È INIQUA PERCHÉ COLPISCE CHI HA UN REDDITO FISSO E I PENSIONATI. È RECESSIVA PERCHÉ PREVEDE SOLTANTO AUMENTI DI PRESSIONE FISCALE, ANCHE ODIOSI COME QUELLO SULLA PRIMA CASA, CHE VANNO A COLPIRE IL CETO MEDIO” 3- “IL LORO DISEGNO ERA FAR FUORI BERLUSCONI” MA NON APRE BOCCA SUL RICATTO DELLE BANCHE (O TE NE VAI O LE TUE AZIENDE DOVRANNO RIENTRARE DEI DEBITI BANCARI) CHE SECONDO BOSSI AVREBBE SPINTONATO IL BANANA A USCIRE DA PALAZZO CHIGI 5- ASPETTANDO IL VOTO, MARONI SI ACCONTENTA DELLA BELLA VOTINO, ASSISTENTE DEVOTA (MA DOVE VANNO A FARSI FOTOGRAFARE, NEI BAGNI? VEDI LAVANDINO E ASCIUGAMANO!!!)

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

«Per varare questa manovra non era davvero necessario consegnare il Paese ai professori». Non usa mezzi termini Roberto Maroni per bocciare senza appello i provvedimenti proposti dal governo guidato da Mario Monti. E aggiunge: «Hanno accettato i diktat di Bruxelles sui conti e hanno perso di vista i valori». Per questo si appella agli ex alleati: «Sfiducino l'esecutivo e consentano ai cittadini di votare. Dire sì all'Ici sulla prima casa è uno schiaffo a tutti coloro che li hanno votati».

L'Italia rischia il fallimento. Vede altre strade?
«Ce ne sono moltissime e sono tutte diverse da quella imboccata. Questa manovra è iniqua perché colpisce chi ha un reddito fisso e i pensionati. È recessiva perché prevede soltanto aumenti di pressione fiscale, anche odiosi come quello sulla prima casa, che vanno a colpire il ceto medio vale a dire la parte sana e produttiva del Paese che consente la stabilità sociale».

Andiamo su esempi concreti. Le pensioni, qual è il problema?
«Secondo la commissione europea il sistema italiano è in equilibrio per i prossimi cinquanta anni. Dunque se si decide di toccarlo è per fare cassa, come hanno sempre contestato i sindacati. Allora chiedo: visto che per ogni anno di lavoro si accumula il 2 per cento del rendimento, se passiamo da 40 anni di anzianità a 42 passeremo anche dall'80 per cento all'84 per cento di rendimento? Se così non fosse il lavoratore resterebbe due anni in più ma gratuitamente. E dunque subirebbe una rapina».

Addirittura?
«Non è finita. Se a questo aggiungiamo le modifiche all'applicazione dell'adeguamento Istat la rapina diventa aggravata perché diminuisce il potere d'acquisto. E così potrebbe capitare che il pensionato in affitto avrà meno soldi, ma pagherà di più per l'aumento Istat applicato dal proprietario di casa».

Perché è contrario all'Ici sulla prima casa?
«Perché possedere un immobile non è un lusso ma un patrimonio della famiglia, che in Italia ha un valore particolare. C'è chi ha messo da parte i risparmi di una vita per comprarla o per ristrutturare quella ereditata. E saranno loro a pagare».

Almeno sulla tracciabilità del contante sarà d'accordo.
«Certo, purché tutti i costi aggiuntivi siano a carico delle banche. Su questo faremo le barricate e coinvolgeremo i commercianti. Chiederemo a loro quali sono le misure eque e li coinvolgeremo nell'iniziative contro l'innalzamento dell'Iva e poi vediamo che cosa succederà».

Lei è stato ministro dell'Interno fino al mese scorso. Adesso invoca la piazza?
«No, però mi chiedo che fine hanno fatto gli "Indignati". Mi chiedo dove è finita la Confindustria che il 10 novembre, non un anno fa, si appellava al governo e gridava "Fate presto" riferendosi alle misure per la crescita. Spero di essere smentito, ma non mi pare sia stato previsto nulla in tema di sviluppo».

Non crede sia prioritario pensare alle entrate?
«Sì, ma per farlo così non serviva un governo di fenomeni! Forse sono troppo esperti per comprendere che i ricchi non sono quelli che guadagnano 80mila euro l'anno e hanno una casa. La cosa più sorprendente è che questi venti giorni sembrano passati invano. Non è stato definito alcun meccanismo di intervento sulla spesa, nessun intervento per la crescita delle piccole e medie imprese».

La tassa sul lusso però la salva?
«No, assolutamente. Perché rischia di rivelarsi una vera e propria truffa. Chiunque ami il mare e abbia una piccola imbarcazione lo sa bene: tassare il posto barca e come mettere la tassa sui box per l'auto. Definire lusso un mezzo di dieci metri significa non avere la percezione della realtà. Se l'intenzione fosse davvero quella di inseguire i patrimoni, dovremmo parlare di ben altre misure».

Possibile che non ci sia neanche un provvedimento che potete condividere?
«Sembra assurdo ma è così, perché non siamo d'accordo con questo metodo che ha fatto prevalere l'aspetto finanziario su quello sociale. Vincono i banchieri rispetto alla società in cui i banchieri operano».

Eravate al governo fino a un mese fa, perché non siete intervenuti per contrastare la crisi economica?
«Ci eravamo impegnati a non aumentare le tasse e ci hanno detto che strizzavamo l'occhio ai mafiosi e che eravamo contaminati dai corrotti. È arrivato Monti e non mi pare che ci sia stato un intervento straordinario per lottare contro l'evasione fiscale come tutti si aspettavano. O anche loro strizzano l'occhio a cosche e corrotti o forse non era così semplice. E allora questo presidente del Consiglio dovrebbe avere il coraggio di andarsene e restituire onore alla democrazia».

Lo dice perché siete l'unico partito all'opposizione?
«Il disegno era proprio questo: far fuori Berlusconi e cercare di eliminare la Lega».

Silvio Berlusconi si è dimesso, vuole sostenere che fosse complice?
«Si è arreso».

Ricattato sul salvataggio delle sue imprese come sostiene Bossi?
«Lo ha detto Bossi».

Lei gli ha parlato?
«Lo faccio spesso perché noi non ci arrendiamo all'idea che possano approvare queste misure. Anche perché il sostegno a questa manovra diventerebbe la ratifica della fine dell'alleanza tra Lega e Pdl, ma soprattutto la certificazione della loro incoerenza. Se diranno sì a tutto, credo avranno conseguenze sul piano elettorale».

Ne ha parlato anche con Angelino Alfano?
«Certo, lo sa ma tenta di barcamenarsi. Adesso che il provvedimento è stato illustrato mi chiedo come potranno votarlo in Parlamento. Io penso che l'unica via possibile sia dire no a questa manovra imposta da Bruxelles che certamente non servirà a salvare l'Italia».

 

ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINOMaroni-Brindani OggiROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO BERLUSCONI E BOSSII nuovi ministri del Governo Monti ALFANO BERLUSCONI E MARONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….