conte pizzarotti

"CONTE NON E' L'UOMO GIUSTO PER IL MOVIMENTO” - L’EX SINDACO GRILLINO DI PARMA, PIZZAROTTI, AFFOSSA LA LEADESHIP SPOMPA DI PEPPINIELLO APPULO: “AVREBBE DOVUTO CREARE UN MOVIMENTO NUOVO: QUESTO NON LO PUÒ CAMBIARE DA DENTRO, NON NE HA L'AUTORITÀ. PER ORA CERCA L'IDENTITÀ SOLO SUI GIORNALI. MEGLIO DI MAIO: QUELLO DI OGGI È BEN DIVERSO DA QUELLO DI UNA VOLTA. CERTO, HA FATTO TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO. MA PROPRIO PER QUESTO, È UNO CHE PUÒ CAMBIARE IL MOVIMENTO. IL PROBLEMA È CHE IL M5S ORA NON ESPRIME VALORI NÉ OBIETTIVI..."

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

DI MAIO E PIZZAROTTI

«Ha vinto il modello Parma e ora credo che si debba puntare a un modello Italia, a una rivoluzione che parta da qui». A mezzanotte Federico Pizzarotti arriva al comitato di Michele Guerra, che fu suo assessore e che ora è nettamente in testa nel ballottaggio. Lo abbraccia ma guarda già oltre la città che ha governato per dieci anni. Guarda alle prossime Politiche e a Roma, con l'ambizione di un seggio da deputato.

 

I 5 Stelle sono spariti, non esistono più a Parma.

«Non solo a Parma. Nel 2012 le Regionali in Sicilia anticiparono il boom del Movimento. Ora credo che sarà l'inverso: le prossime annunceranno il declino finale».

federico pizzarotti

 

Per Enrico Letta Parma può essere «una mosca cocchiera, avanguardia di uno schema nazionale».

«Sono d'accordo. Parma è un laboratorio, serve un'alleanza larga: il Pd, con la sinistra, il centro di Italia viva e gli ambientalisti. La formula ereditata da Zingaretti e Bettini, il campo largo del Pd con i 5 Stelle, non funziona più. Lo dice anche l'aritmetica».

 

giuseppe conte 1

E Conte, che era «il punto di riferimento fortissimo» della sinistra?

«Non penso sia l'uomo giusto. Avrebbe dovuto creare un Movimento nuovo: questo non lo può cambiare da dentro, non ne ha l'autorità. Per ora cerca l'identità solo sui giornali».

 

Meglio Di Maio?

«Il Di Maio di oggi è ben diverso da quello di una volta. Certo, ha fatto tutto e il contrario di tutto. Ma proprio per questo, è uno che può cambiare il Movimento. Il problema però è che il M5S ora non esprime valori né obiettivi. Deve cambiare politica. La spinta propulsiva anti sistema e anti tutto è finita».

 

Serve un nuovo Ulivo?

DI MAIO E PIZZAROTTI

«Sì, anche se non serve rifarsi a modelli del passato. Il centrosinistra deve essere largo, deve riassorbire, non necessariamente dentro il Pd, quelle aree uscite con la segreteria Renzi. Come Mdp e Articolo 1. Ma anche loro devono fare ordine: ci sono più sigle che esponenti. Serve qualcuno che riesca a conciliare campi diversi».

 

Letta? O Bonaccini?

«Letta con le Agorà ha cominciato un giusto percorso. Bonaccini ha tutte le caratteristiche per essere un buon leader, ma non entro nelle questioni interne del Pd».

 

giuseppe conte 3

C'è anche l'incognita della legge elettorale.

«Io sono per il ripristino delle preferenze. L'affluenza non premia il modello politico italiano. Il Parlamento è stato mortificato, i parlamentari vengono considerati inutili e sono invisibili. Bisogna cambiare modello e agganciare i parlamentari ai territori».

 

Non c'è il rischio dell'aumento del voto di scambio?

«Nessun modello è perfetto. Senza preferenze, le liste bloccate le fa il segretario».

Pizzarotti - autopesce d'aprile

 

E il centro di Calenda? A Parma è restato fuori, a differenza di Italia viva.

«La sua è stata un'operazione miope e poco coraggiosa. Credo che in questo nuovo modello ci debba essere anche l'area politica di Calenda. Ma non necessariamente lui».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"