renzi padoan banche

L'IDEUZZA (SEGRETA) DI RENZI IL BULLO: PRENDERSI MPS CON LE BCC TOSCANE - LA RIFORMA DEL CREDITO COOPERATIVO CONSENTE AD ALCUNI ISTITUTI DEL COMPARTO DI TRASFORMARSI IN SPA - A QUEL PUNTO CHIANTI BANCA E IL GRUPPO CABEL POTREBBERO DARE L'ASSALTO A MONTEPASCHI CHE ORA VALE LA MISERIA DI 1,3 MILIARDI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Scaricati i risparmiatori traditi, Matteo Renzi e i suoi hanno un solo obiettivo: mettere in sicurezza il network bancario, quello delle bcc toscane che ruotano attorno al Giglio magico. Ma non è finita. Perché dietro le quinte si lavora a un piano tanto segreto quanto ambizioso: mettere le mani sulla storica banca del Pd, il Monte paschi di Siena.

 

Fantarisiko bancario? Forse. Eppure, l’idea esiste e qualche indiscrezione di stampa  lo conferma. Il caso ruota attorno alla riforma del  credito cooperativo. Martedì sera il governo ha approvato un decreto. Un ok col trucco, in realtà, perché il testo è stato licenziato «salvo intese», odiosa formuletta che maschera ritocchi postumi. Quel che sta a cuore al premier, tuttavia, è noto: garantire una scappatoia ad «alcune» bcc, con  una via d’uscita dalla holding unica in cui dovranno confluire i 350 istituti del settore.

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

 

Non tutti, però, grazie al «way out» escogitato dal governo: può restar fuori chi ha un patrimonio di 200 milioni di euro. Sulla carta sarebbero una decina le bcc con questo requisito, che pare cucito su misura per  due realtà della Toscana: il gruppo empolese Cabel e Chianti Banca, che, tra altro, dovrebbe veder arrivare a stretto giro, come presidente, l’ex membro della Bce, Lorenzo Bini Smaghi, fiorentino e renziano.

 

Queste due banche potranno trasformarsi in spa, versando un po’ di quattrini al fisco. Venerdì il direttore di Chianti Banca, Andrea Bianchi, ha parlato di «illazioni». Dalla Bcc di Cambiano, invece (parte del gruppo Cabel con Pisa-Fornacette e Castagneto e che è l’unica delle tre sopra i 200 milioni indicati dal decreto-Renzi) si son limitati a dire che valuteranno tutte le opzioni. La scappatoia, dunque, non dispiace.

 

renzi e luca lottirenzi e luca lotti

Il piano «Monte paschi», dicevamo. I due poli del credito cooperativo toscano - da lì sarebbe partito il «suggerimento» sulla scappatoia, accolto da palazzo Chigi - direbbero «no» alla holding targata Federcasse diventando società per azioni, presupposto per dare l’assalto a Rocca Salimbeni: i prezzi a saldo di questo periodo rendono possibile quel che sarebbe stato pura fantasia fino a qualche tempo fa; circolano analisi con tanto di scenari. Con i crolli di questa settimana, il titolo Mps è sceso a 0,46 euro e la capitalizzazione totale di Borsa è a quota 1,3 miliardi.

 

E chissà che, più in là, non spunti pure un’offerta per Banca Etruria, di cui è stato vicepresidente Pier Luigi Boschi, papà del ministro Maria Elena Boschi. L’operazione Mps, peraltro, consentirebbe al premier di risolvere una grana che tiene da mesi sotto scacco il sistema bancario (alla banca senese serve un partner, ma tutti i grandi gruppi, a cominciare da Ubibanca, si sono sfilati).

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

 

Ma è di sicuro la prospettiva di accrescere il potere finanziario ad aver solleticato l’appetito di Renzi. Tutto questo prende le mosse dai suoi legami con le bcc toscane. Qualche nome aiuta a inquadrare meglio la faccenda: il presidente della Bcc di Cambiano è Paolo Regini e la moglie, Laura Cantini, è senatrice Pd in quota «Renzi» dal 2012; nella stessa banca figura, tra i dirigenti, Marco Lotti e suo figlio Luca è il sottosegretario, plenipotenziario del premier, che ha in mano il dossier bcc.

 

E proprio Lotti, ieri, è uscito allo scoperto: prima ha detto che sui rimborsi ai risparmiatori «si vedrà più avanti» (e qui si è tirato addosso le critiche di Renato Brunetta); poi ha promosso la riforma (che ufficialmente non esiste) sostenendo che «aiuta a consolidare il sistema». Di quale sistema parla?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…