pnrr recovery giorgia meloni mario draghi

AIUTO, MI SI È SGONFIATO IL PNRR! – A CAUSA DEI RITARDI NEI PROGETTI E NELL'UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI, IL TANTO DECANTATO IMPATTO DEL RECOVERY SUL PIL ITALIANO È STATO NULLO NEL 2022 (+0,1%) E SARÀ MODESTO NEL 2023 (+,0,8%) – SE CERCATE UN RESPONSABILE DEL FLOP, BUSSATE A PALAZZO CHIGI: LA SCELTA DELLA MELONI DI SMANTELLARE L’ORGANIZZAZIONE DEL MEF EPOCA DRAGHI/FRANCO PER METTERLA NELLA MANI DI FITTO HA COSTRETTO A RIAZZERARE TUTTO, TRA FUNZIONARI, DOSSIER…

Estratto dell'articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

Per il governo il Pnrr è una grande opportunità per sostenere ed espandere la crescita, ma se le cose dovessero girare male potrebbe rivelarsi anche questo un fattore di rischio. Stando all'ultimo Documento di economia e Finanza (Def) ritardi e intoppi che hanno impedito di mettere a terra tutti i fondi disponibili, già l'anno passato hanno dato un contributo molto ridotto al Pil.

 

La previsione era di poter contare su 18 miliardi di investimenti pubblici, mentre a consuntivo ci si è fermati a 4. Il contributo alla crescita del prodotto interno doveva essere di 0,7 punti ed invece è stato ridotto ad un molto più modesto 0,1. Quest'anno le cose dovrebbero andare meglio ed il Pnrr dovrebbe contribuire con un +0,8 alla crescita, aumentando di un paio di decimali le stime precedenti (+0,6), ma non è detto che questo "salto" si verifichi.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

[…]  il Def non dettaglia le spese anno per anno rinviando tutto alla ridefinizione del "nuovo" Pnrr. L'1% di crescita previsto dal Governo è realistico? Va detto che tutte le stime delle istituzioni internazionali sono un poco più caute ed oscillano tra +0,6 dell'Ocse, il +0,7 dell'Fmi ed il +0,8 della Commissione europea.

 

[…]

 

 Sono 4 gli scenari analizzati dai tecnici del Mef mettendo in conto ipotesi meno favorevoli circa il profilo della domanda mondiale, i prezzi dei beni energetici, i tassi di cambio e le condizioni dei mercati finanziari.

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

Nell'ipotesi di minore vigore nell'andamento del commercio mondiale a partire dall'anno prossimo - è scritto nel Documento di economia e finanza - il tasso di crescita del nostro Pil sarebbe inferiore a quello dello scenario tendenziale di 0,2 punti percentuali sia nel 2024, sia nel 2025. La forte ripresa nel 2026, con la domanda estera che ritorna ai livelli dello scenario di base nel terzo trimestre dell'anno, fa sì poi che in tale anno il Pil cresca in misura maggiore rispetto allo scenario di riferimento di 0,3 punti percentuali.

 

raffaele fitto giorgia meloni

L'andamento meno favorevole dei prezzi dei beni energetici (ipotizzando un aumento del 20% rispetto allo scenario base) determina invece una diminuzione del tasso di crescita di 0,3 punti nel 2023 e di 0,4 nel 2024.

 

Il percorso di rientro inizierebbe gradualmente a partire dall'anno successivo, con un tasso di crescita del Pil più elevato rispetto al quadro di riferimento di 0,4 e 0,2 punti rispettivamente nel 2025 e nel 2026.

 

[…]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Nello scenario di deterioramento delle condizioni finanziarie dell'economia invece, il profilo di crescita del Pil risulterebbe minore, rispetto al quadro tendenziale, di 0,1 punti percentuali nel 2024, di 0,4 punti nel 2025 e di 0,5 punti nel 2026. Insomma quest'anno potrebbe "ballare" un po' meno della metà (0,4 punti) della crescita prevista dal governo, mentre è sul 2024 che in caso di scenari avversi si concentrano i maggiori rischi di rallentamento. Incrociamo le dita.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

CROSETTO AMMETTE CHE L\'ITALIA NON E\' IN GRADO DI SPENDERE I 200 MILIARDI DI FONDI DEL PNRR...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONIraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?