luigi di maio chiara appendino

CON L'INCIUCIO GIALLO-ROSSO, LA APPENDINO VEDE LO SPIRAGLIO PER UNA RIELEZIONE - LA COALIZIONE COL PD HA PORTATO ''SCONCERTO'' TRA I GRILLINI, MA LA SINDACA PARLA DI ''LISTE CIVICHE LOCALI NEL 2021'', CIOÈ QUANDO SCADE IL SUO MANDATO. ''MA LA SFIDA NON È PENSARE A CHIARA APPENDINO SINDACO, QUANTO LASCIARE UNA GARANZIA CHE NON SI TORNI INDIETRO SUI TEMI PER CUI MI STO BATTENDO''. CERTO…

chiara appendino luigi di maio paola pisano

Claudia Luise per “la Stampa

 

«È stata una crisi sconcertante per molti di noi, non c' era motivo e nessuno se lo aspettava. A Torino abbiamo sempre fatto una forte opposizione al centrosinistra e oggettivamente ci sono grandi divergenze sulla visione del territorio, con uno scontro politico acceso».

 

La sindaca Chiara Appendino sceglie il dibattito a Settimo Torinese con Marco Travaglio per provare a spiegare pubblicamente agli elettori del M5S l' alleanza nazionale che qui è digerita meno che altrove. Per farlo usa più volte la parola «sconcerto», proprio per raccontare un sentimento comune, e mette in evidenza i temi su cui ci potrà essere comunanza di vedute più che con la Lega: uno su tutti, la tutela dell' ambiente.

 

«A Torino percepisco lo sconcerto, in molti ci chiedono spiegazioni. Va chiarito che le elezioni, che di per se sono un bene, in questo caso comportavano rischi come l' aumento dell' Iva e di vedere bloccati provvedimenti importanti come il reddito di cittadinanza. Su Torino le paure riguardavano anche le risorse per l' area complessa di crisi e i fondi della metro due. Ora spero si portino a termine provvedimenti in cui ci riconosciamo», dice Appendino.

chiara appendino luigi di maio

 

Di qui la necessità di inserire le tematiche ambientali al centro della trattativa con il nemico storico. «Ci giochiamo la credibilità su questo - è convinta la sindaca - Io fino ad oggi non ho visto il Pd locale schierarsi dalla parte dell' ambiente ma dalla parte del consenso, visto che molti provvedimenti sono impopolari. Essendo entrambi al governo forse ci si può sentire responsabili e portare avanti battaglie difficili ma con ritorni per tutti nel lungo periodo».

 

Sul locale, l' ambizione resta estendere la differenziata in tutti i quartieri nei prossimi due anni. Ma la sfida più grande sarà «diffondere la cultura ambientale così anche se il sindaco cambia, i cittadini restano protagonisti delle sfide ambientali.

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Avremo vinto se diventa un elemento culturale che rimane, non una battaglia politica di un partito» .

 

La sindaca, quindi, scandisce una sua convinzione scomoda per molti settori: «L' ambiente viene prima del Pil anche se non è una affermazione che porta consenso. Dobbiamo credere nella filiera dell' economia circolare. Con la Lega non c' era affinità su questo tema, vedremo cosa accade con questo governo».

 

Poi elenca le priorità di cui ha intenzione di occuparsi e, dopo aver risolto la difficile vicenda delle palazzine Moi, in cima all' elenco mette il campo rom di via Germagnano. «È una nostra priorità ma servono risorse dal governo e non c' è un modello già sperimentato che ha dato risultati positivi», ammette la sindaca che assicura «non verranno usate le ruspe di Salvini e si deve andare avanti senza troppi proclami».

 

MARCO TRAVAGLIO E CHIARA APPENDINO

Intanto i roghi sono diminuiti dell' 80% e per quanto riguarda gli abbattimenti si è arrivati a oltre il 50% dell' autorizzato e al 35% complessivo, cioè considerando anche la zona abusiva. Nota critica, anche per i militanti presenti tra il pubblico, resta la mobilità, una delle battaglie più controverse portate avanti dalla Giunta.

 

«È normale che quando cambi approccio ci sono scontenti, come sta accadendo in corso Lecce con le nuove ciclabili», chiarisce la sindaca che su questo tema resta inamovibile. Sulle battaglie di principio insiste anche per aprire a eventuali liste civiche nel 2021, se le condizioni lo consentiranno.

 

«Condivido lo spirito della lettera di Di Maio per l' Umbria, ha messo l' interesse del partito dopo quello del Paese. È un esperimento, bisogna vedere come va. La spinta nazionale potrebbe portare a liste civiche locali nel 2021 ma la sfida non è pensare a Chiara Appendino sindaco, quanto lasciare una garanzia che non si torni indietro sui temi per cui mi sto battendo».

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…