L’INCREDIBILE INTERVISTA DI NAPOLITANO CHE DA' CONSIGLI A BERLUSCONI SU COME SALVARSI DAI PROCESSI

Virman Cusenza per Il Messaggero

Puntiamo a portare avanti la barca tra i marosi, a dare fiducia al Paese». La voce di Giorgio Napolitano è serena, ma svanisce a tratti tra le gallerie mentre sfreccia sulla strada verso Genova. 
Lì lo attendono gli strazianti funerali degli otto lavoratori del porto travolti nella tragica notte della Jolly Nero. 
Momento difficile per il Paese, certo.

Ma il nuovo inizio dopo le spinte scomposte del dopo-elezioni almeno è arrivato.

Il Capo dello Stato ritiene «serio e sereno» l'avvio del governo Letta, anche grazie a un presidente del Consiglio che «non si lascia intimidire né da polemiche né da incidenti di percorso» che erano ragionevolmente prevedibili. Che la coabitazione fosse complicata era nelle cose, nella natura di «forze politiche che non rinunciano a reagire, ciascuna a modo suo».

In questo contesto, Napolitano racconta di aver trovato un Letta «molto misurato». Come richiedono la situazione interna, ma soprattutto il contesto economico europeo ed internazionale, lo stato dei conti e la necessità di risanamento che il Paese deve affrontare.

«Anche se ci sono quelli che non si rendono conto che siamo sul filo del rasoio con Bruxelles», su un margine strettissimo per assicurarci «la fuoriuscita dalla procedura di infrazione» per eccesso di deficit, in base alle regole canoniche volute dall'Europa.

È in questo passaggio angusto che l'Italia si trova, ecco - secondo Napolitano - il discrimine «tra il fare e il non abbandonare il rispetto degli impegni» che abbiamo con i partner dell'Unione.

Come dire: tra la necessità di far ripartire il Paese con misure all'insegna della crescita e il rigore necessario dei conti. Un percorso che vede «attentissimi tanto Letta quanto Saccomanni» nell'attesa che il 29 maggio la Commissione europea prenda atto dell'impegno italiano sul pareggio strutturale di bilancio «per liberarci dal debito eccessivo». Forche caudine, superate le quali il governo potrà rimettersi in marcia con più slancio e serenità sulla strada della risalita economica e dello sviluppo.

Naturalmente, tutto questo - secondo il Capo dello Stato - non deve autorizzare infondate chimere. «Serve moderazione nelle aspettative delle misure economiche» che arriveranno dal governo. Un messaggio chiaro che invita a non coltivare illusioni sull'entità di provvedimenti-panacea o su tagli fiscali oltre le più rosee aspettative proprio nelle ore in cui il governo mette a punto i decreti su Imu, Cig e lavoro.

Vista dall'osservatorio del Colle, qualcosa però si muove sulla strada della ripresa. «Spero che comincino a farsi sentire gli effetti del decreto che sblocca i pagamenti della Pubblica amministrazione alle imprese», dice Napolitano confidando nel circolo virtuoso «dei nuovi investimenti che possono far ripartire l'economia del Paese».

Poche illusioni ma un ottimismo ragionato, dunque. Ostacoli politici e turbolenza della composita maggioranza permettendo, naturalmente. Il Quirinale è consapevole degli scogli nella navigazione e di quanto pesi il macigno giustizia. «Ce lo trasciniamo da anni, è sempre stato all'ordine del giorno. Tutti se ne facciano una ragione», commenta il Presidente.

La mente corre alle scene di questi giorni con la protesta del Pdl in piazza a Brescia: «Capisco chi si trova impigliato» in processi e vicende giudiziarie di rilievo. Uno scenario in cui, però, «meno reazioni scomposte arrivano, meglio è dal punto di vista processuale».

L'auspicio di un clima pacifico a cui però fa da contrappunto la battaglia politico-giudiziaria ripartita in grande stile anche nelle aule del Parlamento.

 

 

Napolitano - BerlusconiBERLUSCONI NAPOLITANO LETTA E napolitano BERLU E NAPOLITANO SACCOMANNISILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IN MONDOVISIONE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO, IN PRIMIS SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE GLI INVESTITORI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA