L’INCUBO DI BERLUSCONI: “VADO AL LETTO COL TIMORE CHE MI ARRESTINO” – “MAGISTRATURA DEMOCRATICA? AL CONFRONTO, LA P2 ERA UN’ACCOLITA DI ILLUSI” (POI SMENTISCE)

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Berlusconi torna a parlare alle truppe parlamentari di Forza Italia dopo la decadenza dal Senato e cerca di rassicurare tutti. Promette di ricandidarli («dobbiamo prepararci a vincere le elezioni»), se li tiene stretti per evitare altri passaggi verso il Nuovo Centrodestra di Alfano.

Verso quegli «amici» che continuano a collaborare con chi lo ha ucciso politicamente. Il Cavaliere ha il chiodo fisso della persecuzione nei suoi confronti, ritorna a parlare di decadenza come «colpo di Stato», paragona Magistratura democratica alle Br. «Al confronto, la P2 (alla quale lui era iscritto, ndr) era un'accolita di illusi». Frasi che in serata Forza Italia smentisce.

La giustizia, le condanne sono il suo incubo. «Non è bello andare a dormire col pensiero e la paura che l'indomani mattina presto si presentano alla tua porta dei carabinieri che, dispiaciuti, mi chiedono di seguirli a San Vittore...». Di riforme istituzionali invece non parla. Berlusconi non risponde all'appello che gli ha rivolto il premier Letta. L'appello a non salire sull'Aventino di un'opposizione di sistema.

Il leader di Fi non ne fa cenno: sfiora soltanto la questione della legge elettorale e dice che, se si dovesse tornare al Mattarellum, il suo partito potrebbe correre da solo e tanti saluti ad Alfano e alle altre forze del centrodestra. Ma come farebbe a vincere nei collegi uninominali non è dato saperlo. Ecco, nei confronti di Alfano usa un doppio registro. Berlusconi continua ha dire che Fi non tradirà mai i suoi elettori, come a suo avviso avrebbero fatto i cugini del Nuovo Centrodestra.

Poi però tiene una porta aperta. Agli stessi parlamentari che ieri sera lo ascoltavano ha chiesto di non polemizzare con i cugini che sbagliano, soprattutto di non dare spettacolo litigioso in tv. Il Cavaliere tiene un filo diretto con alcuni esponenti del Nuovo Centrodestra. Lo ha confermato lo stesso Formigoni, smentito dall'ufficio stampa di Forza Italia. Eppure sembra che sia vero.

A uno dei maggiori protagonisti della scissione, l'altro giorno al telefono ha perfino detto: «Se tornate con me sono pronto a ad ammazzare il vitello grasso». Del resto l'ex premier è consapevole che se vuole vincere le elezioni, quando ci saranno, non potrà fare a meno del partito di Alfano. Come si potrà conciliare la sua idea di coalizione con la richiesta di primarie che viene da tutti gli altri potenziali alleati non è chiaro. Ma si tratta di una questione che riguarda il futuro. Intanto Berlusconi sta riorganizzando le truppe sul territorio, lanciando i club Forza Silvio. Domenica a Roma queste nuove strutture verranno lanciate in una convention.

«In ogni regione - ha annunciato il Cavaliere - si avvierà una fase costituente che prevede la formazione di un comitato composto da tutti i parlamentari nazionali ed europei eletti nelle stesse regioni». A questi comitati «saranno chiamati a partecipare, inoltre, i principali esponenti del partito eletti negli enti locali e personalità di spicco della società civile, del mondo del lavoro e dell'impresa».

Ora bisognerà vedere chi e quanti sono i nuovi volti, e quanto complicheranno la vita alla vecchia guardia che teme la rottamazione.

La testa di Berlusconi è comunque concentrata sulle questioni più personali, a quelle giudiziarie, che declina come «battaglie di libertà». Ma in questi giorni dovrà pensare a come profilare l'opposizione al governo. Le sue parole di ieri sul colpo di Stato e certi paragoni tra Magistratura democratica, le Br e la P2 fanno intendere che da parte sua non ci sarà alcuna collaborazione sulle riforme.

Una convenienza potrebbe trovarla in un accordo con il Pd a trazione Renzi sulla legge elettorale per favorire i partiti maggiori.
Sarà in ogni caso un'opposizione dura, colpo su colpo, come il voto contro la fiducia al provvedimento che rifinanzia le missione all'estero e alla fine approvato ieri alla Camera con 360 sì e i 209 no di Fli, 5 stelle, Sel, Lega e per la prima volta anche di Forza Italia.

 

 

manifestanti sperano in berlusconi in galera berlusconi galeraberlu in tribunale Berlusconi in tribunale PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEalfano formigoni maroni

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….