BRANCOLARE NEL BUIO - RIPRISTINATA L'ELETTRICITà NEL NORD DELL'INDIA, DOPO CHE VENTIDUE STATI DELL'INDIA SONO STATI PROGIONIERI DEL PIÙ GRANDE BLACKOUT DELLA SUA STORIA - 700 MILIONI DI PERSONE DI COLPO NEL PASSATO: NIENTE TRASPORTI, NIENTE INTERNET E CANDELE DAPPERTUTTO - IL GOVERNO INDIANO, PER TUTTA RISPOSTA, HA PROMOSSO IL MINISTRO DELL'ENERGIA - L'INDIA SI BASA QUASI SOLO SUL CARBONE, E A 300 MILIONI DI PERSONE L'ELETTRICITÀ NON È MAI ARRIVATA...

1- INDIA: BLACKOUT; ELETTRICITA' COMPLETAMENTE RIPRISTINATA
(ANSA-AFP) - Sono stati tutti riparati gli impianti elettrici finiti in panne che ieri e l'altro ieri hanno causato un gigantesco blackout nel nord dell'India. Lo rende noto oggi un responsabile della compagnia elettrica nazionale. "L'elettricità è stata completamente ripristinata sulla rete del nord, dell'est e del nordest", afferma S.K.Soonee, direttore della Power System Operation Corporation (Psoc), dopo il guasto senza precedenti che ha lasciato senza corrente elettrica metà del Paese asiatico.

L'elettricità è stata ripristinata del tutto durante la notte, grazie all'intervento degli ingegneri della Pscoc, la compagnia pubblica che gestisce la rete elettrica indiana. Il mega blackout si è avuto alle 13 di ieri ora locale (le 9:30 in Italia) è ha interessato una zona compresa tra la frontiera col Pakistan ed il confine di nordest con la Cina, incluse la capital New Delhi, Calcutta e Lucknow. La corrente è stata ripristinata poco a poco, zona per zona, a partire dal pomeriggio di ieri fino a questa notte. Lunedì già un altro grosso blackout aveva interessato 300 milioni di abitanti nel nord del Paese.

 

 

2- L'INDIA BRANCOLA NEL BUIO

Michele Farina per il "Corriere della Sera"

Settecento milioni di indiani sono rimasti senza elettricità. Colpiti dal blackout ventidue Stati. Treni fermi, candele in uffici e negozi, migliaia di aziende paralizzate, Internet fuori uso. In 700 milioni senza elettricità. Treni fermi in mezzo al nulla (con 300 mila passeggeri sopra), centrali spente, torce negli uffici, ventilazione manuale negli ospedali e generatori diesel negli aeroporti, migliaia di aziende bloccate e minatori senza ascensori, Internet fuori uso, cellulari scarichi e barbieri che tagliano i capelli a lume di candela come una volta.

Ieri gli indiani hanno fatto un breve quanto scioccante salto nel passato prossimo: mezzo subcontinente off, da est a ovest, dalla frontiera con il Bangladesh al confine con il Pakistan tremila chilometri di linee morte. Con il medagliere olimpico che piange, nel giro di 36 ore l'India ha battuto due volte il record mondiale di blackout elettrico. Quello di lunedì (370 milioni di persone al buio) è stata soltanto una prova tecnica per il grande botto.

Pensare che il ministro dell'Energia Sushilkumar Shinde aveva assicurato: emergenza rientrata. Ieri poco dopo le 13 è stato smentito: a cascata sono andate giù tre delle cinque mega-reti che tengono accesa la terza potenza economica dell'Asia con oltre 100 mila km di (scalcagnate) linee elettriche. Da Calcutta al Rajastan hanno collassato la nord, la nord-est e la est sotto il peso di 46 mila megawatt complessivi nel picco di carico.

La sud, rimasta in piedi, ha aiutato le altre (come hanno fatto per il secondo giorno consecutivo le centrali idroelettriche del minuscolo regno del Bhutan). In serata, secondo le autorità, il sistema era ripartito all'80%. Ventun province su 28 sono state coinvolte. Se i numeri assoluti sono inarrivabili (700 milioni di persone sono due volte la popolazione degli Stati Uniti), in percentuale c'è chi ha fatto di peggio (nel super blackout italiano del settembre 2003 rimase al buio per ore e ore il 95% del nostro territorio).

Metà dell'India si è salvata, con la parte tecnologicamente più avanzata che è rimasta accesa. Anche Mumbai, la capitale economica, è stata risparmiata. Mentre quella politica, New Delhi, ha vissuto un'altra giornata di caos spento, con il metrò in tilt, gli ingorghi nelle strade e una pioggia torrenziale che ha peggiorato le cose. Al Nigamboddh Ghat, un centro per la cremazione dei defunti, l'attività non si è fermata ma si è dovuti tornare ai vecchi metodi dei forni a legna. Anche la politica non si è fermata. Anzi si è mossa con celerità: il ministro dell'Energia, dopo il doppio blackout, ha lasciato la poltrona.

Rimozione? No: promozione. Possibile? Questa è l'ineffabile democrazia indiana: nel pieno dell'emergenza il governo ha annunciato un rimpasto (già deciso in precedenza secondo la versione ufficiale) grazie al quale Shinde è passato a dirigere il più importante ministero degli Interni mentre il collega che tiene i rapporti con le grandi corporation, Veerappa Moily, si è visto aggiungere anche la patata bollente (anzi fredda sarebbe meglio dire) dell'Energia.

L'India deve muoversi in fretta per risolvere un deficit ormai insostenibile, che minaccia lo sviluppo della undicesima economia mondiale: con i suoi 1,2 miliardi di abitanti sorpasserà presto la Cina (se non altro all'anagrafe) diventando la più popolosa nazione del mondo.

Popolosa sicuro, illuminata non ancora: già per rispondere alla domanda attuale il sistema è sotto del 10%. Bisogna considerare che oltre 300 milioni di indiani oggi non hanno neppure una lampadina da accendere. Vivono in case senza elettricità. Il blackout di ieri ha avuto, se non altro, un certo effetto democratico. La «livella» energetica: tutti al buio, come gli ultimi contadini nei villaggi senza luce. Ma cosa accadrà domani, quando diventeranno anche loro (si spera) classe media con l'aria condizionata? Il piano del governo è aumentare del 44% in cinque anni la produzione di energia. Per migliorare le infrastrutture servono almeno 110 miliardi di dollari.

Il problema immediato ha un nome: carbone. Più della metà della capacità energetica indiana (205 gigawatt) si basa su combustibili fossili (e quasi al 50% sul carbone). Le centrali idroelettriche, che secondo i padri della nazione come il Pundit Nehru dovevano essere «i templi della nuova India», concorrono soltanto per il 12% della produzione mentre il nucleare è fermo al 3%.

Il paradosso è che l'India è al quarto posto per l'estrazione del minerale nero. Eppure non ne estrae a sufficienza per il crescente fabbisogno interno. L'azienda «Coal India Ltd» è il maggior player mondiale con quasi 400 mila dipendenti. Detiene, per legge, il monopolio dell'attività estrattiva. E i monopoli, si sa, spesso non sono sinonimo di efficienza. Poi ci sono i prezzi dell'energia al consumo mantenuti bassi dai politici, i ritardi nell'apertura di nuove miniere dovuti ai (sacrosanti) vincoli ambientali. Energia, ecologia e democrazia non sempre fanno rima. Il doppio blackout dell'estate 2012 servirà a dare una scossa al governo dei rimpasti al buio?

 

 

TRENI FERMI PER IL BLACKOUT IN INDIA TRENI FERMI PER IL BLACKOUT IN INDIA BLACKOUT IN INDIA INDIANI PER STRADA DURANTE IL BLACKOUT BLACKOUT india

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO