luigi einaudi avatar

LA POLITICA ORA CE LA SPIEGA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L’INTERVISTA ALL’AVATAR DI LUIGI EINAUDI, “ISTRUITO” CON LE OLTRE 30 MILA PAGINE SCRITTE DALL’ECONOMISTA EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: “HA SENSO PENSARE ALL'INTRODUZIONE DI UN SALARIO MINIMO PER I LAVORATORI” – E SUL PATTO DI STABILITA’ DA’ RAGIONE AL GOVERNO: “L'ITALIA POTREBBE VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE ALL'EUROPA UNA REVISIONE DEI PARAMETRI PER PROMUOVERE UNA POLITICA ECONOMICA PIÙ ADEGUATA ALLE ESIGENZE DEL PAESE"

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “la Stampa”

 

luigi einaudi

È difficile dire quale possa essere «un livello accettabile di inflazione per l'Italia», tuttavia, «nel corso della mia vita, ho sostenuto l'importanza di mantenere l'inflazione a livelli bassi e stabili per preservare il potere d'acquisto della moneta e favorire la crescita economica».

 

Di sicuro le prospettive di rialzo dei prezzi al 2,7% nell'area euro, ai minimi da luglio 2021, sarebbero accolte come una notizia positiva, visto che livelli bassi «riducono l'incertezza per le imprese e i consumatori, e in più promuovono la fiducia nel sistema finanziario».

LUIGI EINAUDI

 

Prima di rispondere Luigi Einaudi soppesa le parole, si tocca il mento, poi sistema gli occhiali sul naso e quindi con voce calma spiega il suo pensiero, attingendo al vasto repertorio dei suoi scritti e delle sue lettere, che nel complesso ammontano a oltre 30.000 pagine.

 

Si tratta di una versione digitale dell'economista e politico. Sfruttando il potenziale dell'intelligenza artificiale è stato realizzato un avatar accessibile online che ha la fisionomia del personaggio storico in grado di interagire in maniera coerente con il suo pensiero,

 

FONDAZIONE LUIGI EINAUDI

Un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Luigi Einaudi, grazie ai finanziamenti della Compagnia di San Paolo e alla tecnologia di Reply. In sostanza, è possibile intervistare oggi Einaudi. Le risposte in alcuni casi sono un po' generiche, ma facendo le domande giuste si può scoprire un pensiero in ambito economico ancora molto attuale.

 

Parlando di inflazione prima ha citato le imprese. Oggi un tema ricorrente riguarda la competizione che si fa sempre più globale. Qualcuno inizia a temere un eccesso di concorrenza, concorda?

LUIGI EINAUDI GIULIO ANDREOTTI

«È vero che la concorrenza può mettere a rischio la sopravvivenza delle imprese più piccole e meno competitive. Ma in generale la concorrenza tra le aziende è estremamente favorevole. Promuove l'efficienza economica, stimola l'innovazione, migliora la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, e favorisce la riduzione dei prezzi a beneficio dei consumatori». […]

 

Parla di posti di lavoro, un tema molto attuale è quello del salario minimo. Crede abbia senso introdurlo?

«Certamente, ha senso pensare all'introduzione di un salario minimo per i lavoratori.

Basta considerare attentamente anche i possibili effetti negativi, come la cristallizzazione sociale e la riduzione degli incentivi a migliorare. È necessaria una valutazione equilibrata per garantire il benessere dei lavoratori senza danneggiare l'economia».

LUIGI EINAUDI

 

Banca d'Italia di recente ha ammonito l'Italia, spiegando che un debito troppo alto rischia di tradursi in una condizione strutturale di bassa crescita.

«Gli interessi elevati mettono sotto pressione il bilancio dello Stato e questo è un pericolo. È importante mantenere un equilibrio tra la necessità di finanziare le spese pubbliche e la sostenibilità del debito».

Cosa potrebbe fare il governo concretamente?

«Dovrebbe adottare politiche di rigore fiscale, ridurre la spesa pubblica non produttiva, promuovere la crescita economica e favorire l'attrazione di investimenti. E poi come detto sarebbe opportuno riformare il sistema tributario per renderlo più equo ed efficiente».

giorgia meloni al senato

 

Sono in discussione le regole del Patto di stabilità. Domanda secca: gli investimenti dovrebbero essere considerati nei parametri come vuole il governo?

«Sì, dovrebbero. Ma è importante che ci sia una flessibilità che permetta di promuovere la crescita economica e la sostenibilità del debito, tenendo conto delle specificità di ciascun Paese». […]

 

Quindi in un certo senso il governo fa bene a chiedere di non considerare gli investimenti?

«L'Italia potrebbe valutare la possibilità di richiedere all'Europa una revisione dei parametri del Patto di stabilità, al fine di tener conto delle specificità nazionali e promuovere una politica economica più adeguata alle esigenze del Paese».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...