L’IRRESISTIBILE ASCESA DEI GIAMPAOLINO’S

Stefano Sansonetti per www.lanotiziagiornale.it

Ruoli importanti raggiunti nel corso degli anni. Detto in poche parole, è questo il percorso che ha contraddistinto i figli del presidente della Corte dei conti, Luigi Giampaolino. Rampolli che, chissà, forse sperano di avvicinarsi in qualche modo al "cursus honorum" del papà. Anche se la speranza, nel caso fosse tale, sarà difficilissima da concretizzare.

Già, perché l'elenco delle esperienze del presidente dei giudici contabili è a dir poco ponderoso. Magistrato di lunghissimo corso, Giampaolino è entrato a far parte della Corte dei conti nel 1968, dopo essere stato magistrato ordinario a Paola (Cs) dal 1964 al 1968. Nel 1999 è diventato presidente di sezione della Corte medesima, mentre dall'aprile del 2007 al primo luglio del 2010 è stato numero uno dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici.

Da quel momento in poi è approdato sul delicato scranno dal quale sottolinea insancabilmente i mali dell'Italia: dalla corruzione che costa 60 miliardi di euro l'anno all'evasione che ne sottrae 120, per finire con tutti gli sprechi della spesa pubblica (soltanto le consulenze si portano via la bellezza di 2 miliardi di euro).

Tornando alle questioni familiari, Giampaolino ha due figli.
La più giovane, classe 1972, si chiama Anna Maria Giampaolino ed è un magistrato ordinario. Fino a non molti anni fa lavorava al tribunale di Paola (in provincia di Cosenza), proprio da dove ha preso abbrivio la carriera del papà. Successivamente è approdata al tribunale di Roma. Infine, tre anni fa, è stata collocata fuori ruolo per essere destinata alla Corte costituzionale.

Dal bollettino ufficiale del ministero della giustizia del 31 dicembre del 2010, infatti, si apprende che in quell'anno è stato decretato il suo collocamento fuori ruolo dalla magistratura "per essere destinata, con il suo consenso, alla Corte costituzionale quale assistente di studio a tempo pieno del giudice costituzionale avv. prof. Giuseppe Frigo". Un impiego, quest'ultimo, che la figlia del presidente della Corte dei conti mantiene tutt'ora. Dai documenti ufficiali del ministero della giustizia, tra l'altro, si apprendono anche altre informazioni su Anna Maria Giampaolino.

Nel bollettino di via Arenula del 15 luglio 2010, per esempio, si comunica che l'allora giudice del tribunale di Paola "è stato autorizzato ad assentarsi dal lavoro dal 5 al 27 marzo 2008, con diritto a tutti gli assegni".

Dallo stesso bollettino si apprende di un'identica autorizzazione per il periodo che va dal 18 giugno al al 16 agosto del 2009, con diritto a tutti gli asssegni". Dal bollettino del 15 luglio 2011 si viene a conoscere un'altra autorizzazione "ad assentarsi dal lavoro dal 2 agosto al 21 ottobre 2010, con gli assegni interi dal 3 agosto al 15 settembre 2010".

Il figlio di Giampaolino, invece, si chiama Carlo Felice. Classe 1969, è professore di diritto commerciale nella facoltà di economia nell'ateneo romano di Tor Vergata. Come si apprende dal suo curriculum, è diventato ordinario in quella università nel 2004, e quindi all'età di 35 anni. Dallo stesso curriculum si viene a sapere che si è laureato in giurisprudenza prendendo 110 e lode con una tesi dal titolo "Le società a scopi pubblici di diritto speciale".

In più è stato dottore di ricerca in diritto pubblico dell'economia nel 1999 e visiting scholar all'università della Pennsylvania nel 2001. I suoi ambiti di ricerca vengono così elencati: "categorie di azioni, principio di maggioranza, invalidità deliberazioni assembleari, società di diritto speciale, tipi societari, responsabilità amministratori, patti parasociali, impresa assicurativa e regolazione pubblica, contratto di assicurazione". Da segnalare, tra l'altro, che qualche anno fa è entrato come partner nello studio legale Clifford Chance.

 

 

Giampaolino Luigi luigi giampaolinoGiampaolino e moglie carlo felice giampaolino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…