L’ITALIA CI STA SUI MARÒ - L’EUROPA CHE HA OSANNATO E RIVERITO MONTI, SE NON C’È DI MEZZO LO SPREAD MA DUE MILITARI SE NE LAVA LE MANI E CI SCARICA STIZZITA: “VI SIETE MOSSI IN RITARDO E ORA LE PORTE SONO SBARRATE” - L’ENTOURAGE DI LADY ASHTON, IL MANICHINO CHE FINGE DI COORDINARE LA POLITICA ESTERA EUROPEA, FA CAPIRE CHE IL CASO DEI MARÒ È UN CETRIOLO CHE L’ITALIA DEVE GESTIRE CON L’INDIA E OGNI RESPONSABILITÀ SPETTA AL GOVERNO DEL LODEN: “NON SIAMO NOI A DOVER GUIDARE L’AZIONE”…

Marco Zatterin per "la Stampa"

Alla fine l'Europa ha messo in campo un portoghese, si chiama João Cravinho, è dal 2011 ambasciatore Ue a New Delhi, dopo essere stato sottosegretario allo Sviluppo nel governo del socialista Socrates. Lo definiscono «un tipo esperto», ma ieri non è servito. Ottenuta la formale richiesta di assistenza italiana, il Servizio per l'azione esterna della Baronessa Ashton lo ha incaricato di «avviare i contatti col governo indiano» e lui l'ha fatto a stretto giro. Inutile.

Gli hanno risposto in tutta ufficialità che i tribunali locali sono indipendenti, che l'Unione non ha ragione di immischiarsi nella vicenda e che i due militari «non godono di alcuna immunità perché erano a bordo di una nave civile». Porta chiusa. Un pessimo esito per una missione nata piuttosto male.

L'Europa è stata lenta. «L'Italia pure», assicurano stizzite fonti diplomatiche a Bruxelles. Il primo contatto si è avuto venerdì scorso, a margine del vertice dei capi di stato e di governo dell'Ue, con un breve incontro tra Mario Monti e Lady Ashton, l'alto rappresentante per la politica estera. Il premier le ha illustrato il problema e le sue preoccupazioni. Non ha auspicato un intervento immediato, bensì la disponibilità a muoversi qualora necessario. Era un preallarme, spiega un alto funzionario, del resto l'Italia aveva inviato il sottosegretario De Mistura e sperava che bastasse a ricomporre il confronto.

L'esercito di feluche della Signora Ashton è rimasto fermo. L'unica ragione per cui avrebbe potuto intervenire era in relazione alla missione Atalanta, l'operazione anti pirateria dell'Ue. Il problema è che questa si svolge in acque somale e gettare un occhio nell'oceano Indiano sembrava un tiro troppo lungo. Hanno atteso. «Sono le regole - spiegano alla Commissione -. Non possiamo intrometterci senza mandato».

La linea ufficiale dei portavoce della Ashton ha però fatto irritare la politica italiana. Hanno ripetutamente parlato di questione «consolare fra due stati», aggiungendo che l'Ue «seguiva da vicino» gli sviluppi ed era «in stretto contatto con le autorità italiane». Tuttavia «è chiaramente Roma a guidare, lo sta facendo e non ci ha chiesto di intervenire».

Negano di aver parlato di caso bilaterale, ma questo è il messaggio che è passato. Risulta che ancora martedì pomeriggio il presidente della Commissione, José Manuel Barroso, non avesse chiara la portata della disputa. Se ne è accorto man mano che la pressione è montata, dopo un breve colloquio col suo vice italiano, Antonio Tajani.

Ha fatto rumore la protesta degli eurodeputati italiani, fra cui il capogruppo Pdl Mario Mauro e la vicepresidente Roberta Angelilli, d'intesa con il Pd. Martedì il rappresentante permanente presso l'Ue, Ferdinando Nelli Feroci, è finalmente intervenuto al comitato politico (Cops) per chiedere ai partner e alla Ashton un'azione sull'India. «Un approccio morbido, fuori dall'ordine del giorno», ha spiegato un testimone.

Costruito sull'esigenza di dare un contributo alla missione antipirateria europea. È allora che il Servizio estero si è messo in modo e ha chiamato Cravinho. «Ha fatto ciò che poteva, è atterrato da poco a Delhi», hanno ammesso a Bruxelles. Del resto gli indiani hanno detto anche al ministro degli esteri Terzi. Al portoghese hanno spiegato anche che domani la Corte che deve pronunciarsi sui marò non vuol prendere una decisione. Brutta storia.

 

Catherine AshtonMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA Van Rompuy e Catherine Ashton MARIO MONTI GIULIO TERZI DI SANTAGATA STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO