di maio conte mes

L’ITALIA NON È LA GRECIA – SERGIO ROMANO: “OGNI CONFRONTO SAREBBE ASSURDO E LA BATTAGLIA DI QUESTI GIORNI CONTRO IL MES NON È UN PROBLEMA DELLA FINANZA EUROPEA. È SOLTANTO UNO SGRADEVOLE CAPITOLO DEL ROMANZO POLITICO ITALIANO” – OVVIAMENTE È TUTTO UN MODO PER ARRIVARE A DIRE CHE DOBBIAMO SMETTERLA DI DIRE NO AL MES: “IL FONDO SALVA STATI PUÒ FORNIRE I SUOI FINANZIAMENTI SENZA LE CONDIZIONI CHE FURONO RICHIESTE ALLA GRECIA”

 

 

Sergio Romano per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO ROMANO

Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come «Fondo salva Stati», è diventato la bestia nera di una parte della classe politica italiana. Il suo ruolo, all' epoca della crisi greca, fra il 2010 e il 2o15, viene spesso associato a quello della Troika, composta da tre istituzioni (il Fondo monetario internazionale, l' Unione Europea e la Banca centrale europea) che stavano salvando la Grecia con generosi finanziamenti e avevano il compito di vigilare sul risanamento dei suoi conti .

tsipras merkel

 

È certamente vero che vi fu una circostanza in cui la Troika condizionò la concessione di aiuti internazionali alla riduzione dei salari minimi, in Grecia, del 22% . Fu una interferenza negli affari interni del Paese. Ma i prodotti greci sui mercati internazionali sarebbero stati meno costosi e quindi più competitivi; e d' altro canto non vi sarebbe stata una tale richiesta se la Grecia in quel momento non avesse perduto una buona parte della sua credibilità finanziaria. Moody' s e Standard and Poor' s stavano tagliando i livelli del suo rating e un' altra agenzia, Fitch, sosteneva che la Grecia , in quelle condizioni, sarebbe stata costretta a uscire dall' euro e che la sua uscita avrebbe pregiudicato l' esistenza della moneta unica.

klaus reglinggrecia troika

 

Nessuno, allora, aveva dimenticato che la Grecia, per essere accolta nella famiglia dell' euro, aveva falsificato i suoi bilanci. Il mondo lo apprese quando all' inizio della sua carica un nuovo primo ministro, George Papandreou, lo rivelò ai suoi connazionali e al mondo. Aveva vinto le elezioni alla fine del 2009 e voleva prendere le distanze dalle responsabilità dei suoi predecessori. L' Unione Europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca centrale europea sono stati severi, ma la posta in gioco, insieme alla sorte della Grecia, era quella dell' Europa e della sua moneta. E in ultima analisi furono i soldi dei creditori (300 miliardi) che salvarono la Grecia dalla bancarotta.

george papandreou

 

wolfang munchau

Ogni confronto della crisi greca con il caso italiano sarebbe assurdo e la battaglia di questi giorni contro il Mes non è un problema della finanza europea. È soltanto uno sgradevole capitolo del romanzo politico italiano. Come ha suggerito Wolfgang Münchau sul Financial Times del 2 aprile, elementi del governo cercano di riacquistare il peso perduto nella coalizione, dopo la diminuzione dei loro consensi nel Paese, sfruttando il crescente euroscetticismo della società italiana. Due partiti dell' opposizione, Lega e Fratelli d' Italia, sono più o meno nelle stesse condizioni.

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

 

Una tale politica è particolarmente ingiustificabile nel momento in cui il Fondo salva Stati può fornire i suoi finanziamenti senza le condizioni che furono richieste, alla Grecia, in un periodo in cui la falsificazione dei bilanci aveva pregiudicato la sua credibilità finanziaria; e giustificato la prudenza dei suoi creditori.

sergio romano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…