UN SORSO D’IRAQUA - L’OBIETTIVO DELL’ISIS IN IRAQ NON È CONTROLLARE IL PETROLIO MA I CORSI D’ACQUA, DIGHE, IMPIANTI DI DISSALAZIONE E CANALI: METTERE LE MANI SUGLI APPROVVIGIONAMENTI IDRICI SIGNIFICA FAR MORIRE DI SETE I NEMICI

Antonio Panzeri per “Libero Quotidiano

iraq    anche bambini tra i terroristi dell isisiraq anche bambini tra i terroristi dell isis


Quasi il 40% della popolazione mondiale dipende da sistemi fluviali comuni, che travalicano le frontiere e che spesso generano conflitti per la gestione delle acque. Questo aspetto diviene tanto più importante nelle aree colpite da fenomeni di siccità, dove l’accesso alle risorse idriche può fare la differenza fra la prosperità e la carestia. Nonostante ciò, sono pochi gli organi di informazione che si soffermano sull’importanza del controllo dell’acqua in alcuni scenari conflittuali.

 

Il Nilo rappresenta un’importante fonte di tensione fra i Paesi che storicamente ne hanno avuto il controllo - Egitto e Sudan - e gli Stati africani che con il Nile Framework Agreement del 2010 stanno spingendo per una cessazione dei vecchi privilegi di origine coloniale. Sul versante opposto dell’Africa l’inquinamento del fiume Niger, causato da uno sfruttamento indiscriminato delle risorse petrolifere, rappresenta la causa principale della destabilizzazione di un’area dove vive una delle popolazioni più povere al mondo.

 

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

Ma lo scenario senza dubbio più critico è quello che interessa la Siria e l’Iraq, la storica terra di mezzo fra Tigri ed Eufrate. Fra i principali obiettivi militari delle forze in campo non si trovano più soltanto aeroporti, pozzi petroliferi o città, ma dighe, canali e impianti di dissalazione.

 

Oggi i ribelli dell’ISIS controllano importanti tratti del Tigri e dell’Eufratee stanno cercando di interrompere i rifornimenti idrici che permettono alla popolazione sciita di sopravvivere. Con l’arrivo dell’estate, infatti, l’acqua diviene la più vitale delle risorse: avere la gestione delle forniture significa condannare il nemico a gravi crisi umanitarie e all’impossibilità di portare avanti le attività economiche necessarie alla sopravvivenza.

 

Oggi i jihadisti presidiano la diga di Samarra sul Tigri, mentre il governo iracheno

ha inviato le proprie truppe a difendere la diga di Haditha e la sua centrale idroelettrica, che si trovano sull’Eufrate. Se i ribelli riuscissero a impadronirsi di questo obiettivo, controllerebbero gran parte delle forniture elettriche dell’Iraq e il conflitto potrebbe velocemente volgere a loro vantaggio.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

 

Ma c’è un rischio forse ancor più grave: mentre gli uomini si battono per il controllo di un territorio e delle sue risorse, l’ottavo anno consecutivo di siccità mette in discussione l’esistenza stessa dei bacini idrici regionali. Se l’eccessivo sfruttamento delle acque e la carenza di piogge dovessero continuare, da qui a pochi decenni il Tigri e l’Eufrate potrebbero non avere più la forza per raggiungere il mare. Solo un periodo di pace e stabilità potrà far sì che il problema venga affrontato, per evitare una catastrofe futura.

TIGRI  EUFRATE TIGRI EUFRATE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…