sud mezzogiorno meridione soldi disoccupazione

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - L’OCSE BACCHETTA L’ITALIA: “CI SONO ALTI LIVELLI DI INSICUREZZA E POVERTÀ. LA DISOCCUPAZIONE, ALL’11,1%, E’ LA TERZA PIU’ ALTA TRA I PAESI INDUSTRIALIZZATI. TROPPO ALTO IL ‘GAP’ OCCUPAZIONALE PER I GRUPPI SVANTAGGIATI, COME LE MADRI CON FIGLI A CARICO, I GIOVANI CHE NON STUDIANO NÉ LAVORANO, ANZIANI, STRANIERI E DISABILI”

Roberto Giovannini per “la Stampa”

 

disoccupazionedisoccupazione

Non è affatto lusinghiero il quadro che l' Ocse, l' organizzazione dei paesi più industrializzati, delinea per l' Italia del lavoro. Nel consueto Employment Outlook , l' Ocse spiega che (anche grazie al Jobs Act) l' Italia compie qualche progresso; ma continua ad essere nelle posizioni di coda per quanto riguarda la quantità e qualità dell' occupazione disponibile. E registra elevati livelli di insicurezza e povertà.

 

disoccupazione  disoccupazione

Secondo gli economisti dell' Ocse, bassa occupazione e alta disoccupazione sono affiancate da indicatori negativi in termini di inclusività, sicurezza nel mercato del lavoro, stress, rischio di povertà e disparità uomo-donna. Il rapporto rileva che in Italia la percentuale di occupati sulla popolazione tra 15 e 74 anni è tornata quasi al livello pre-crisi, ma con il 49,9% restiamo i terzultimi dell' area Ocse. Per i 15-64 anni l' occupazione (dati 2015) è al 57% contro la media Ocse di oltre il 66%. Quanto al tasso di disoccupazione, anche se diminuito nuovamente in aprile, con l' 11,1% l' Italia resta il terzo più alto tra i paesi industrializzati, 4,5 punti in più del pre-crisi.

disoccupazione disoccupazione

 

E per il Belpaese non è alle viste un miglioramento significativo. Nella media, i paesi dell' Ocse tra la fine del 2018 e l' inizio del 2019 dovrebbero tornare ai valori pre-crisi, con un tasso di disoccupazione del 5,7%. Per il 2018 il tasso di disoccupazione italiano è stimato, invece, all' 11,2%, con attese di un modesto miglioramento nei prossimi mesi (in parte anche per l' aumento del tasso di partecipazione).

 

Ma anche dal punto di vista qualitativo l'Italia del lavoro è nella retroguardia dei Paesi industrializzati. L'insicurezza nel mercato del lavoro, cioè la perdita monetaria attesa in caso di disoccupazione, è quasi il doppio rispetto alla media. Il 46,6% dei lavoratori accusano stress da lavoro (contro il 41,4% medio). La quota di persone in età lavorativa che vivono sotto la soglia di povertà (13,4%) e il divario di reddito tra uomini e donne (45,3%) sono più alti delle media Ocse (10,6% e 39% rispettivamente).

disoccupazione   disoccupazione

 

Il «gap» occupazionale per i gruppi svantaggiati, come le madri con figli a carico, i giovani che non studiano né lavorano, i lavoratori anziani, gli stranieri e i disabili, è pari al 34% ed è il quinto più alto dell' Ocse (media 25,4%). Nell' ultimo decennio il divario occupazionale dei più anziani è diminuito, ma - è aumentata l' insicurezza nel mercato del lavoro e la quota di persone in età lavorativa che vivono sotto la soglia di povertà.

 

Per fermare l' aumento dei disoccupati di lunga durata, l'Ocse dice all'Italia di continuare nella strada intrapresa con il Jobs Act e rafforzare le politiche attive del lavoro, cioè quelle che permettono ai disoccupati di trovare un' occupazione qualificata. La creazione dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive (Anpal) rappresenta un passo avanti significativo, «ma ora bisogna coordinare efficacemente le Regioni e assicurare standard minimi comuni».

POVERTA'POVERTA'

 

Il divario fra i redditi, del resto, non è mai stato così alto nei paesi dell' Ocse. Ieri a Berlino il segretario generale Angel Gurria, ha affermato di ritenere «a rischio la tenuta sociale». I dati attuali descrivono una realtà che non ha eguali negli ultimi 50 anni, ha detto nella capitale della locomotiva europea. Il reddito medio del 10% più ricco della popolazione nell' area Ocse è nove volte più alto rispetto a quello del 10% più povero, ha spiegato Gurria. Venticinque anni fa era sette volte maggiore .

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA