1. A OBAMA MANCAVA SOLO QUESTA: L’ODIOGRAFIA DI ROBERT GATES, SUO MINISTRO DELLA DIFESA FINO AL 2011: “IL PRESIDENTE NON CREDEVA NELLA SUA STRATEGIA MILITARE, BIDEN HA SBAGLIATO TUTTO, E HILLARY CAMBIAVA IDEA PER ATTIRARE ELETTORI” 2. “OBAMA NON SI FIDAVA DI PETRAEUS, NON SOPPORTAVA IL PRESIDENTE AFGHANO KARZAI E NON CREDEVA CHE QUELLA FOSSE LA SUA GUERRA. VOLEVA SOLO ANDARSENE” 3. IL VICEPRESIDENTE BIDEN: “HA SBAGLIATO TUTTE LE SCELTE IN POLITICA ESTERA E SICUREZZA NAZIONALE DEGLI ULTIMI 40 ANNI”. HILLARY SI IMPROVVISAVA PACIFISTA PER BATTERE OBAMA ALLE PRIMARIE. UN COLPO DURISSIMO PER DUE CHE SOGNANO LA CASA BIANCA 4. MASSIMO DISPREZZO PER I MEMBRI DEL CONGRESSO: “INCIVILI, INCOMPETENTI, INCAPACI DI ASSOLVERE AI LORO DOVERI BASILARI. PARROCCHIALI, IPOCRITI, EGOISTI, E PRONTI A METTERE SE STESSI (E LA PROPRIA RIELEZIONE) DAVANTI ALLE ESIGENZE DEL PAESE”

DAGOREPORT

A Obama mancava solo questa per chiudere un 2013 da incubo e aprire un 2014 che si annuncia anche peggiore: il libro di memorie di Robert Gates, ex capo della Cia e ministro della difesa durante i governi Bush (2006-2008) e Obama (2008-2011). Il generale Gates scodella un'odiografia in cui rivela di aver odiato il suo ruolo di "Secretary of Defence", che Joe Biden "ha sbagliato tutte le scelte in politica estera e sicurezza nazionale degli ultimi 40 anni", e che Obama non era convinto delle sue scelte sulla guerra in Afghanistan.

"Non ho mai dubitato del sostegno del presidente alle truppe", scrive Gates, ma dopo aver deciso il "surge" (30.000 soldati in più da inviare in Afghanistan nel 2009), "Obama ha smesso di credere nella sua stessa strategia militare". Non solo: "non si fidava del generale Petraeus (che comandava le operazioni), non sopportava il presidente afghano Karzai, e non credeva che quella fosse la sua guerra. Per lui, l'unica priorità era andarsene via".

Il libro "Duty: Memoirs of a Secretary at War" uscirà nelle prossime settimane, ma già i giornali americani si sono avventati sulle anticipazioni, che smontano il lavoro dell'Amministrazione Obama come se fosse l'analisi di un'esperienza politica conclusa e non di un governo che sarà in carica per altri tre anni.

Le accuse più pesanti sono verso il vicepresidente Biden, che "avvelena i pozzi" tra politici e militari, un "uomo integro ma che per 4 decenni ha fatto scelte sbagliate su tutti i temi di politica estera e sicurezza nazionale". Tomas Gonilon, all'epoca il consigliere per la sicurezza nazionale di Obama, e il Generale Lute, coordinatore militare della Casa Bianca, erano "aggressivi, sospettosi, e a volte paternalistici e offensivi verso i leader militari".

L'unica che sembra uscirne non a pezzi è Hillary Clinton, Segretario di Stato mentre Gates era alla Difesa. Il generale racconta che entrambi erano "offesi" dall'atteggiamento del governo Obama: "La Casa Bianca cercava di controllare tutte le nostre attività, ed era determinata a prendersi i meriti di ogni evento positivo e non darne nessuno alla gente sul campo (ovvero diplomatici, soldati, spie, NdDago) che aveva effettivamente ottenuto risultati".

Ma neanche Hillary è immune da sputtanamenti: Gates rivela che nel 2008 l'allora candidata alle primarie democratiche si era rimangiata il suo sostegno all'aumento di truppe in Iraq per inseguire il "pacifista" Obama, che era davanti a lei nei sondaggi in Iowa, caucus determinante per la corsa alla nomination. Sia Obama che Clinton, scrive il generale, hanno fatto le proprie scelte di politica estera per ottenere consenso durante le primarie, non nell'interesse del Paese.

Biden e Clinton stanno preparando la corsa per le primarie del 2016, e il libro di certo non aiuterà le loro campagne elettorali.

Il libro, in sostanza, è l'atto di accusa di un ex agente segreto ed ex militare con 50 anni di carriera alle spalle nei confronti di una classe politica che non rispetta il ruolo dei soldati, di chi si sacrifica per la patria, di chi si sporca le mani sul campo. E' zeppo di episodi in cui Gates esprime il suo massimo disprezzo per i membri del Congresso, "per la maggior parte composto da persone incivili, incompetenti, incapaci di affrontare le loro basilari responsabilità costituzionali. Parrocchiali, ipocriti, egoisti, e pronti a mettere se stessi (e la propria rielezione) davanti alle esigenze del Paese".

Obama ha diffuso un comunicato affermando di "non essere d'accordo con le critiche di Gates al vicepresidente Biden. Pur apprezzando il lavoro di Gates come ministro della difesa e la sua vita al servizio del Paese, Joe Biden è uno degli statisti più importanti del nostro tempo, e il Presidente si affida ai suoi consigli ogni giorno".

 

ROBERT GATES E OBAMA ROBERT GATES E JOE BIDEN ROBERT GATES E IL PRESIDENTE AFGHANO HAMID KARZAI ROBERT GATES E HILLARY CLINTON ROBERT GATES CON OBAMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....