BETTINEIDE! L’OFFENSIVA DEI RENZIANI DURI E PURI PER IMPALLINARE LA CORSA ALLE EUROPEE DELL’ETERNO DOMINUS DELLA SINISTRA ROMANA: “BETTINI? SERVONO FACCE NUOVE”

Simone Canettieri per "Il Messaggero - Roma"

Se è vero che dietro lo scontro del Pd regionale c'è la partita delle Europee, i renziani della prima ora sono pronti a dar battaglia. Al motto: facce nuove per Bruxelles. Che non è solo uno slogan, ma un fronte destinato a diventare incandescente per un partito già balcanizzato, come si è visto sabato scorso durante l'assemblea contestata e poi sospesa. Anche perché, entro il 24 aprile, la direzione del Pd - che al momento ancora non c'è - dovrà dare il via libera alle candidature laziali per il collegio centro-Italia.

La strada per arrivare a una pax interna tra le anime del Pd è irta di ostacoli. Nonostante l'incontro di ieri tra il neo segretario Fabio Melilli e la deputata Lorenza Bonaccorsi. Al punto che al Nazareno c'è chi invoca un intervento diretto di Matteo Renzi, «l'unico in grado di riportare ordine in questo caos». La «forzatura» di Melilli di far eleggere come presidente Liliana Mannocchi non è andata solo a finire sul tavolo della commissione di garanzia.

No, ad ascoltare gli sfoghi dei rottamatori romani, avrebbe fatto emergere in maniera chiara la "partita di giro": e cioè l'appoggio del lettiano Marco Di Stefano, sponsor della Mannocchi, alla candidatura di Goffredo Bettini. E proprio qui scatta la contromossa dell'area legata a Bonaccorsi. 
La deputata ieri si è limitata a spiegare: «Servono facce nuove per le Europee».

Un modo elegante per cercare di sbarrare la strada ai big laziali che stanno per prendere il volo per Strasburgo. Il sasso cade in uno stagno già agitato. Nelle scorse settimana era già circolata l'ipotesi di un ricambio radicale delle liste per le europee, fortemente voluto da Renzi. Adesso le turbolenze romane rianimano l'ipotesi della tagliola anche per quei big che, come Bettini, stanno tessendo la tela per una candidatura «unitaria».

«Attenzione: non è un discorso contra personam, ma di metodo. Serve rinnovamento». Ecco perché la battaglia è destinata ad allungarsi anche su Silvia Costa, parlamentare europea uscente, già deputata e assessore regionale. La partita è appena iniziata. E non è escluso che i democrat più vicini al sindaco di Firenze (capeggiati da Gentiloni-Bonaccorsi) non provino a tirare fuori un proprio candidato. Che potrebbe sparigliare le carte con alleanze inedite con i dalemiani. 


2 - PD, DOPO LA RISSA LE CARTE BOLLATE: «IL VOTO È NULLO»
Simone Canettieri per "Il Messaggero - Roma"

Dopo la rissa, le carte bollate. Spiega infatti Lorenza Bonaccorsi, deputata dem e renziana della prima ora: «Ho già predisposto il ricorso alla commissione di garanzia del partito, e lo vincerò». Il caso diventa nazionale ed esplode al Nazareno, viste le telefonate arrivate a Lorenzo Guerini, reggente del Pd dopo l'arrivo di Renzi a Palazzo Chigi.

Sarà dunque la commissione presieduta da Enrico Morando, anch'egli sottosegretario, a dipanare la matassa di sabato sera. Quando l'assemblea regionale, convocata per ratificare l'elezione del segretario Fabio Melilli, si è trasformata in guerriglia urbana. Con i lavori sospesi a causa del malore di un delegato della Bonaccorsi, Massimiliano Dolce.

Tanto che c'è chi sdrammatizza così: «Il Pd è passato dalla sindrome dei 101 a quella del 118». Ma c'è anche un'analisi più seria: la baruffa di via dei Frentani indebolisce le aspirazioni di Nicola Zingaretti di diventare l'anti-Renzi. Dopo un'affluenza flop alle primarie (50mila votanti) ecco il pasticciaccio del neonato partito, che dovrebbe essere la rampa di lancio del governatore.

Dovrebbe, appunto. Di fatto gli animi rimangono tesi, nonostante la chiamata di ieri pomeriggio tra Luciano Nobili, numero due del Pd di Roma e braccio destro della Bonaccorsi, e Melilli.
Ad accendere la miccia sono stati due aspetti: uno politico e l'altro procedurale. Il primo: la volontà del neo segretario di non concedere la presidenza alla minoranza, «come vuole la grammatica della politica», fanno notare gli esclusi.

Poi c'è il problema di merito: l'elezione a presidente di Liliana Mannocchi, frutto di un accordo tra il lettiano Marco Di Stefano e Goffredo Bettini, «è da invalidare». Perché, come è stato fatto notare tra urla e insulti, la presidente non fa parte dell'assemblea. 
Il giorno dopo la bagarre, Melilli invece tira dritto.

E confessa: «Mi sono scusato con Guerini per la figuraccia che ha fatto il Pd. Spero in una ricomposizione, ma ho comunque i numeri per governare. Voglio tenere il partito fuori dalle beghe romane». «Non vorrei che ci fossero in ballo interessi per Europee», gli risponde a distanza Bonaccorsi. E Nobili rincara: «Serve un'intesa o ne usciamo tutti indeboliti». Anche l'area pop dem manda un sms a Melilli: «Cancelli questa brutta pagina con una proposta condivisa».

 

Goffredo Bettini Goffredo Bettini Dario Franceschini LORENZA BONACCORSI LORENZO GUERINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…