marco osnato

UN TALENTO “OSNATO” PER LA BOXE - L’ONOREVOLE DI “FRATELLI D’ITALIA”, MARCO OSNATO, PROTAGONISTA DELLA RISSA SFIORATA IN COMMISSIONE FINANZE, RACCONTA COM’È ANDATA: “MARATTIN HA RITENUTO DI SOSPENDERE LA SEDUTA, MA NON SI POTEVA RINVIARE AL MATTINO DOPO PERCHÉ ERAVAMO GIÀ IN FASE DI DICHIARAZIONE DI VOTO” - “SE MI HANNO DETTO ‘ABBASSA QUEL BRACCIO, ANCHE SE SO CHE PER TE È DIFFICILE’? UN DEPUTATO DI ITALIA VIVA HA TIRATO FUORI IL…”

Domenico Di Sanzo per www.true-news.it

 

marco osnato.

Mercoledì notte, Commissione Finanze a Montecitorio. Bagarre sulla delega fiscale, con il centrodestra che torna unito sulle tasse e rischia di mandare sotto la maggioranza e l’asse M5s, Pd, Leu, Italia Viva.

 

Dopo una serata di votazioni sugli emendamenti, ecco che il presidente della Commissione, il renziano Luigi Marattin sospende la seduta. Volano parole grosse e si sfiora la rissa tra un esponente di Fratelli d’Italia e alcuni deputati del centrosinistra. Marco Osnato, uno dei protagonisti della folle nottata, capogruppo di Fdi in Commissione Finanze racconta a true-news.it l’accaduto.

lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 1

 

Bagarre in Commissione

“Allora è successo questo: noi eravamo stati convocati la mattina, poi alle 19 ancora non c’era un accordo, il governo ha ritenuto di dare parere negativo a tutti gli emendamenti tranne uno che era stato accantonato, in seconda votazione i numeri erano a favore del centrodestra e allora il presidente Marattin – su pressione di Pd e M5s – ha ritenuto di sospendere la seduta, ma non si poteva rinviare al mattino dopo perché eravamo già in fase di dichiarazione di voto e allora ha sconvocato la commissione per una discussione interna alla maggioranza”.

 

marco osnato

Chiediamo all’onorevole Osnato se è vero che è stato offeso da un deputato del Pd, che gli avrebbe intimato: “abbassa quel braccio, anche se so che per te è difficile”. Risponde Osnato: “C’è stato qualcuno, un deputato di Italia Viva, che ha tirato fuori il fascismo per coprire la modalità poco democratica del loro comportamento, ma questo dimostra solo i pochi argomenti che avevano per difendere la propria posizione”.

 

Onorevole, si è offeso? “Ma si figuri, ci sono abituato, tra l’altro poi il collega si è reso conto dello svarione che ha fatto e ha anche chiesto scusa, ma io non mi sono offeso, quindi non c’era bisogno di scuse, più che altro mi dispiaceva per lui”.

 

lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 2

Centrodestra unito sulle tasse, con riserve

A parte la cronaca della nottata di follia in Commissione, c’è il punto politico. Sembra che si sia ritrovata l’unità del centrodestra sulle tasse. “Come è inevitabile quando si parla di problematiche concrete come il fisco è inevitabile che il centrodestra sia unito dopo venti anni di battaglie comuni su questi temi”, spiega Osnato.

 

Che però non si fida degli alleati che sostengono il governo di Mario Draghi: “Siamo preoccupati dall’eventualità che Lega e Forza Italia pur di mantenere unito il governo rinuncino allo spazio per le politiche di centrodestra”.

lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 7

 

Infatti si parla del fatto che Palazzo Chigi possa ricorrere alla fiducia sul tema: “Quello che farà Draghi sarà una sua scelta, ma mettere la fiducia su una legge di delega fiscale dimostra tutta l’arroganza del governo Draghi e di parte della sua maggioranza, chi ha a cuore la democrazia, la centralità del parlamento e il rispetto istituzionale non deve acconsentire a che ciò accada”.

 

E il riferimento e agli alleati di Lega e Forza Italia, che incontreranno Draghi in questi giorni.

marco osnato 2

 

Osnato insiste: “So solo che Fratelli d’Italia non abbandonerà gli emendamenti che ha presentato, che il nostro partito ha a cuore temi come la proprietà immobiliare, la pressione fiscale e le tasse, per noi non c’è alternativa al ritiro di questa delega”.

 

Parliamo di fisco

lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 6

Infine una postilla: “Ho letto sui giornali che siccome c’è la guerra non si può discutere di fisco, noi come partito siamo stati e saremo responsabili sulla guerra, ma anche qui parliamo di cose che condizioneranno la quotidianità di tutti i cittadini italiani da qui ai prossimi decenni, stiamo affrontando la guerra con responsabilità ma questo non può voler dire rinunciare a intervenire su un’altra questione concreta come il fisco”.

lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 4lite villarosa marattin osnato in commissione finanze 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…