berlusconi zaia

L’OPA DEL CAV SULLA LEGA: CANDIDA ZAIA, MA PUNTA A RIDIMENSIONARE SALVINI: SE LUI ARRUOLA TOTI, IO PUNTO SUL GOVERNATORE VENETO. CHE AVVERTE: NIENTE MANFRINE – COSI’ SILVIO CANCELLA LE PRIMARIE DEL CENTRODESTRA E STOPPA LA MELONI

 

Marco Cremonesi e Paola DI Caro per il Corriere della Sera

 

Che lo abbia sempre stimato non è un mistero. E che lo consideri una di quelle figure che «potrebbe mettere d' accordo tutti» perché «moderato e credibile» lo dice da tempo ai suoi interlocutori. Ma ieri Silvio Berlusconi è andato oltre.

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

In un' intervista alla tv Canale Italia , infatti, il leader azzurro ha detto che se non potrà tornare in campo lui il centrodestra «dovrà trovare qualcuno al suo interno» che lo guidi, e al giornalista che gli faceva notare come il governatore del Veneto Luca Zaia si stia «comportando bene» ha replicato soave: «Sì, dico Zaia o qualcun altro in grado di emergere e convincere tutti».

 

INVESTITURA O INGERENZA?

Sembrerebbe un' investitura, o qualcosa di simile. Di sicuro è però - almeno secondo i leghisti - un' intrusione ostile in casa loro. E così, da Matteo Salvini arriva una raffica di no. Per Berlusconi e anche, con maggior cautela, per l' alleata Giorgia Meloni. La possibilità che il candidato del centrodestra sia Zaia, fermo restando che la proposta certificherebbe «quale sia il primo movimento politico del centrodestra alternativo a Renzi», è liquidata come un tentativo di dividere la Lega: «Se qualcuno pensa di mettere zizzania nella Lega facendo nomi, ha sbagliato a capire. Perché, a differenza degli altri, noi siamo una squadra».

 

SALVINISALVINI

Salvini ha studiato la regìa dell' annuncio, e dice la sua affiancato dai governatori: lo stesso Zaia e Roberto Maroni. Il presidente del Veneto ripete la risposta classica: «Basta con 'sta manfrina, il nostro candidato è Salvini. Tra l' altro, questa storia sta penalizzando i veneti. Perché quando si va a trattare qualunque cosa, tutti pensano che ci sia chissà quale retropensiero».

 

IL NO A MELONI

Salvini poi torna a bocciare anche la proposta di Berlusconi della «doppia moneta»: «C' è stata settant' anni fa. Oggi non si può fare e non ha senso economico». Ed è gelido anche sulla proposta della Meloni di una lista unica del centrodestra: «Vedremo quando sapremo la data del voto. Però posso dire che i minestroni non ci piacciono. Se invece si parla di un polo identitario che dice "Prima gli italiani", sono pronto a ragionarci». Dice no anche Lupi («Meglio la coalizione») e Gasparri chiede una linea meno confusa.

 

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

Ma perché Berlusconi, ben sapendo che l' indicazione di Zaia è di fatto uno sgarbo a Salvini, gioca la carta proprio nel momento in cui rilancia la coalizione? In FI l' interpretazione è quasi univoca: «È la solita strategia del divide et impera : lui mette tutti contro tutti, e alla fine resta l' unico al centro della scena». Sì perché, fanno notare anche i fedelissimi, le parole di Berlusconi vanno lette bene.

 

LE PRIMARIE

Primo: l' ex premier parte dall' idea che comunque il leader del centrodestra, se gli sarà resa l' agibilità politica dalla Corte di Strasburgo, dovrà essere lui. Secondo: in ogni caso, evocando l' ipotesi che serva una figura condivisa da tutti qualora si vada a votare con l' attuale legge che prevede il premio alla lista, spazza via l' ipotesi di primarie che, continua a ripetere, per come vengono organizzate in italia «sono una farsa». Terzo: Berlusconi esclude a priori la candidatura di Salvini, ma non quella di un leghista perché «io alla coalizione tengo moltissimo». Quarto, crea scompiglio nel fronte alleato, facendo balenare l' idea che certo, Zaia può anche schermirsi, ma davvero alla fine si tirerebbe indietro, davvero qualche pourparler non c' è mai stato?

salvini berlusconisalvini berlusconi

 

BOTTA E RISPOSTA

Infine, c' è un altro motivo per cui Berlusconi tira in ballo Zaia: «Se Salvini si rivolge a Toti per trovare una sponda per listone e primarie, per reciprocità noi non possiamo rivolgerci a Zaia? Chi è che mette zizzania?», dice un suo fedelissimo. Insomma, grande è la confusione sotto il sole del centrodestra tra primarie in Sicilia invise a Berlusconi, ipotesi di liste uniche in Liguria, tentazioni di corse solitarie con un partito solo di centro, dispetti e stoccate tra leader: «Meno male che c' è il Pd che sta peggio di noi», sospirano gli azzurri, sconsolati.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…