papa francesco bergoglio cardinale pell george

L'ORO DI DIO - BERGOGLIO SFILA AL CARDINALE PELL IL GIGANTESCO PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL VATICANO (TRA I 2 E I 4 MILIARDI, MANCO LORO LO SANNO): LA SEGRETERIA PER L'ECONOMIA SARÀ DISTINTA DALL'APSA, MA DOVRÀ COMUNQUE ''TUTELARE'' LA CORRETTEZZA DELLE OPERAZIONI

Andrea Gualtieri per ''la Repubblica''

 

Un patrimonio di certo immenso, stimato attorno ai 2,7 miliardi di euro ma difficile da valutare con precisione anche nei sacri palazzi. E una struttura che ora avrà il compito di assicurare trasparenza e dettare le prassi per appalti e rendicontazione. La riforma vaticana di papa Francesco si aggiorna con un decreto pontificio che, afferma la sala stampa della Santa Sede, segna una «distinzione netta e inequivocabile tra il controllo e la vigilanza da una parte e l' amministrazione dei beni dall' altra ».

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Il "motu proprio" firmato il 4 luglio da Bergoglio e reso noto ieri, stabilisce infatti una linea di confine tra l' Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica (Apsa) e la Segreteria per l' Economia (Spe), guidata dal cardinale australiano George Pell. Alla prima resta la gestione effettiva del patrimonio mobiliare e immobiliare, oltre alla competenza sull' acquisto di beni e servizi dall' esterno e al servizio di tesoreria legato al pagamento degli stipendi del personale e delle fatture dei fornitori.

 

La Segreteria, invece, diventa l' organo di tutela della correttezza delle operazioni. Un riequilibrio delle competenze che, evidenzia la Santa Sede, supera la fase di transizione avviata nel 2014 da papa Francesco nella ricerca di un modello efficiente per le finanze vaticane. E la decisione del pontefice, alla fine, non stravolge la natura dell' Apsa che era stata creata nel 1967 da Paolo VI.

 

IL CARDINALE GEORGE PELL IL CARDINALE GEORGE PELL

Con il nuovo corso del Papa argentino l' ente sembrava destinato a trasformarsi in una seconda banca vaticana, perdendo la gestione di immobili e attività economiche a beneficio proprio della Segreteria per l' Economia, diventata però tanto ingombrante da creare un conflitto d' interessi nelle funzioni del cardinale prefetto, al quale toccava la giurisdizione sia sulla sezione chiamata a gestire le finanze sia su quella incaricata di vigilare.

 

L' intervento reso noto ieri ridimensiona quindi nelle mansioni la Segreteria ma le attribuisce il delicato compito di controllare l' operato dell' Apsa, finita al centro degli scandali già nel primo Vatileaks, quando l' ex segretario del Governatorato Carlo Viganò aveva scritto a Benedetto XVI denunciando la gestione allegra degli appalti. E all' Apsa faceva capo anche Nunzio Scarano, il monsignore processato e poi assolto dall' accusa di corruzione pochi mesi dopo l' avvento di Bergoglio e finito di nuovo sotto inchiesta nel 2014 per un giro di riciclaggio.

 

George Pell George Pell

«I beni temporali che la Chiesa possiede sono destinati a conseguire i suoi fini e cioè il culto divino, l' onesto sostentamento del clero, l' apostolato e le opere di carità, specialmente a servizio dei poveri», sottolinea ora Francesco nel "motu proprio", ricordando che «la Chiesa, di conseguenza, sente la responsabilità di porre la massima attenzione affinché l' amministrazione delle proprie risorse economiche sia sempre al servizio di tali fini».

papa francesco bergoglio via crucis 2016papa francesco bergoglio via crucis 2016

 

Un mandato preciso per la Segreteria che dovrà ora approvare «ogni atto di alienazione di acquisto o di straordinaria amministrazione », ma anche «formulare linee guida, modelli, procedure e indicare le migliori prassi in materia di appalti». E toccherà alla Segreteria anche sottoporre il bilancio dell' Apsa al Consiglio per l' Economia, la struttura composta da 15 elementi - 8 dei quali scelti tra cardinali e vescovi - del quale la Segreteria è organismo attuatore.

 

«Confido nella reciproca collaborazione dei superiori dei due dicasteri indicati», scrive il Papa chiamando in causa i cardinali Domenico Calcagno e George Pell. Il primo, già arcivescovo di Savona - città nella quale è indagato per malversazione per la gestione di immobili dell' Istituto diocesano di sostentamento clero - è alla guida dell' Apsa dal 2011 su indicazione dell' ex segretario di Stato Tarcisio Bertone.

 

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

Il secondo, invece, è il prelato australiano che guida la Spe e che Bergoglio ha chiamato da Sydney per moralizzare le finanze vaticane e che è finito però anch' egli al centro di una polemica per l' entità delle spese sostenute nella prima fase del suo mandato.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…