freccero --nomine_rai__carlo_freccero__una_vita_in_televisione__la_biografia_.jpg

RENZI ATTACCA CAMPOSANTO DALL’ORTO? E FRECCERO LO DIFENDE - IL TETTO AGLI STIPENDI DELLE STAR DISTRUGGE LA RAI, TAGLIA LE RISORSE PUBBLICITARIE – “ANZALDI? LO RICORDO BENE, LO FECI LAVORARE A RAI2” - A PROPOSITO: VI SEMBRA NORMALE CHE LO STATO PAGA IL DEPUTATO ANZALDI PER FARE IL PORTAVOCE DI RENZI?

 

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

 

carlo    freccerocarlo freccero

Carlo Freccero, consigliere di amministrazione Rai, pensa che l' audizione di domani del Consiglio in commissione di Vigilanza farà emergere le nubi politiche che si addensano sul direttore generale Antonio Campo Dall' Orto?

«Certamente. Si parlerà di tre temi: l' Anticorruzione che chiede chiarimenti sulle nomine di alcuni dirigenti; il piano dell' informazione; il tetto ai compensi. Su questo punto, da amministratore dell' azienda e non da massmediologo o da teorico della tv, dirò una cosa veramente importante alla Vigilanza, cioè al Parlamento».

 

Quale, Freccero?

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

«Limitare i compensi delle star a un tetto prefissato, indipendentemente dalle leggi di mercato intoccabili in ogni altro ambito, significa di fatto legiferare sulla Rai senza una legge specifica. E quindi far passare l' azienda da un sistema pubblico-privato, finanziato da canone e pubblicità, a un sistema solo pubblico sorretto unicamente dal canone. Cioè puntare a una Rai destinata a uscire dal mercato, non più interessata a produrre audience».

 

E questo che c' entra con un' eventuale ostilità verso Campo Dall' Orto?

bruno vespabruno vespa

«C' entra. Perché questa Rai sarebbe in aperta contraddizione con l' attuale condizione del direttore generale, che è un amministratore delegato di una vera azienda destinata alla competizione sul mercato. Il tetto solo apparentemente genera risparmio: in realtà distrugge economicamente la Rai perché taglia via le risorse pubblicitarie. Io sono d' accordo col ruolo pedagogico dell' azienda: ma il messaggio dev' essere destinato al pubblico più vasto possibile, garantito dal sistema pubblico-privato. Non a una minoranza. E a me non sembra che il recente contratto di servizio proponga una tv pubblica marginale. Altra contraddizione».

 

Il dg è sotto attacco?

«I segnali sono molti. Per esempio, la pronuncia dell' Istat nell' ottobre scorso che colloca la Rai nell' ambito della pubblica amministrazione».

 

E gli attacchi di Michele Anzaldi, commissario di Vigilanza del Pd e attuale portavoce di Matteo Renzi?

«Anzaldi lo conosco da anni, lo feci a suo tempo lavorare a Raidue. Quando parla, lo ascolto nella sua veste, per me importantissima, di membro della Vigilanza. Se sia o meno portavoce di Renzi non mi interessa. So che manifesta sfiducia verso questa gestione».

 

Dal Pd arriva un' accusa: questa Rai è antirenziana.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

«Ma per favore, mi sembra una domanda fuori luogo. Io penso che il direttore generale abbia ceduto, con la politica, sulle nomine per i tg. Io capisco che il Tg1 sia, per esempio, una sorta di Messa cantata. Ma è bene che ci siano anche spazi aperti al confronto: ed è ciò che ha fatto Campo Dall' Orto. Penso a Report , a #Cartabianca . Alle inchieste di Riccardo Jacona, agli speciali di Michele Santoro, agli approfondimenti in terza serata di Gad Lerner. Al progetto per le news online di Milena Gabanelli. Un' offerta diversificata in cui c' è anche Bruno Vespa. Dirò di più. Penso sia arrivato il tempo di un talk show di destra che affiderei a Giancarlo Loquenzi. Lo seguo alla radio, potrebbe farcela benissimo».

renzi orlando emilianorenzi orlando emiliano

 

Secondo Andrea Orlando e Michele Emiliano per le primarie del Pd occorre un confronto anche su una rete Rai, oltre che quello su Sky fissato per il 26 aprile.

«Ringrazio Orlando ed Emiliano per la loro disponibilità. Penso che la stessa Rai debba al più presto proporre questo confronto ai tre candidati senza attendere che la domanda provenga dalla politica. Non avanzare la richiesta sarebbe un grave segno di debolezza».

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...