DIGITAL WORLD - L’OXFORD INTERNET INSTITUTE HA CREATO UN NUOVO ATLANTE SEGNANDO I RAPPORTI DI FORZA ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DEL WEB (E L’ITALIA NON SE LA CAVA MALE)

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

I confini dei Paesi posti sulle carte geografiche delimitano lo spazio che occupano sulla Terra, ma non ci dicono molto altro. Essere grandi non vuole sempre dire essere anche forti, mentre minuscole, insignificanti nazioni controllano buona parte della ricchezza globale. Così, ogni tanto vale la pena di ridisegnare la mappa del mondo in altri modi, per evidenziare chi conta davvero.

L'Oxford Internet Institute ha creato un nuovo atlante geografico prendendo come parametro la diffusione del web nei diversi Paesi, che sono stati dimensionati in base al numero degli utenti e alla potenzialità di incrementarli nei prossimi anni. La mappa che ne è risultata non ha nulla a che fare con quelle che siamo abituati a vedere e assomiglia più a quella che disegnerebbe un alieno di un'altra galassia, se dovesse basarsi solo sui segnali che riceve dai computer terrestri. Pensando che Internet è disponibile globalmente in modo uniforme, assegnerebbe più spazio dove ci sono più segnali e meno dove l'emissione è irrilevante.

Ragionando più o meno allo stesso modo, i ricercatori Mark Graham e Stefano De Sabbata hanno cancellato dalla cartina del mondo i Paesi con meno di un milione di connessioni Internet. Al loro posto c'è l'acqua degli oceani o qualche vicino che invece si è allargato un po'. Buona parte dell'Africa è così scomparsa, soprattutto nella zona sub-sahariana, mentre Sud Africa, Nigeria, Kenya e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno registrato sensibili crescite rispetto ai dati resi noti nel 2008 dalla World Bank.

Ma la variazione più significativa riguarda la Cina, che ha largamente sopravanzato la Russia come massa di terra. Chi ancora pensa che l'inglese sia la lingua del web dovrà ricredersi presto, visto che il 42% degli utenti globali vive in Asia, e che Cina, India e Giappone superano già l'intera Europa e il Nord America nel numero di persone connesse.

Ma questo è ancora niente: in Cina mezzo miliardo di persone è online e un altro mezzo miliardo è in attesa di esserlo. Solo il 20% degli abitanti dell'India ha accesso a un computer ma nel giro di pochi anni gli utenti saranno centinaia di milioni. Quando tra un paio d'anni si rifarà la cartina, l'Europa e gli Stati Uniti saranno ancora più piccoli, e l'Asia dominerà il mondo.

L'Italia non se la cava malissimo. Nella mappa conquista più terreno di quello di cui geograficamente dispone, divora la Corsica che non esiste più, e ha il colore pallido che gli studiosi hanno assegnato nella ricerca ai Paesi ancora dotati di possibilità di crescita nel numero degli utenti connessi. Il Portogallo quasi sparisce, come la Grecia, ma tutti i paesi con una penetrazione del web superiore all'80% sono in Europa, meno il Canada, la Nuova Zelanda, il Qatar e la Corea del Sud.

Solo un terzo della popolazione mondiale, sottolinea lo studio di Oxford, ha accesso al web e la nuova mappa mostra non soltanto i nuovi rapporti di forza del Pianeta in base alla disponibilità di tecnologie di comunicazione, ma anche l'inesorabile crescita del digital divide, che rischia di lasciare indietro per sempre vaste aree del pianeta.

Il divario fra chi ha e chi non ha è molto ampio, ma sarà più grande e più grave quello tra chi è connesso e chi non lo è. E nessuno è ottimista al riguardo: chi guadagna uno o due dollari al giorno non ha l'elettricità in casa, ed è inutile mandargli un computer. Né le grandi compagnie hanno interesse a fare investimenti in aree dove la gente non ha soldi da spendere e che resteranno dunque abbandonate e sempre più isolate dalla possibilità di accedere alle informazioni. La cartina del mondo cambierà ancora, e probabilmente ci piacerà sempre meno.

 

 

ARABIA SAUDITA INTERNETINTERNET E TELEVISIONE FLUSSI INTERNET NON TOCCATE INTERNET

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…