AGO DELLA BILANCIA? NO, AGO NEL PAGLIAIO - L’UDC MONTIZZATO OGGI NON SUPERA IL 4% ED È UNA “BAD COMPANY” DI CUI PIERFURBY VUOLE DISFARSI (ANCHE PERCHÉ È CESA IL TITOLARE DEL SIMBOLO) - LA MANOVRA È QUELLA DI SCALARE IL LODEN PER ARRIVARE ALLA PRESIDENZA DEL SENATO O AL QUIRINALE - MA IL PROF NON VUOLE RESTARE A SMACCHIARE I CASINI, E IL “GIORNALE” SPIFFERA DI UNA LITIGATA FURIBONDA TRA I DUE: ROBA DA FAR TREMARE I VETRI…

Andrea Cuomo per "il Giornale"

Allo sbando. Tra ritardi, ribellioni, diaspore, esclusioni eccellenti e liti furibonde, la presentazione delle liste elettorali sta diventando lo spettacolare showdown di un partito, l'Udc, che studiava da ago della bilancia e ora si trova a fare piuttosto l'ago nel pagliaio.
Praticamente introvabile. I sondaggi gli attribuiscono una cifra che dondola attorno al 4 per cento: non siamo alle percentuali da albumina (zero-virgola-qualcosa) del Fli, ma il ridimensionamento è evidente.

Pier Ferdinando Casini, grande navigante della politica italiana, l'antifona l'ha capita da tempo. E sta di fatto mollando il partito al suo destino di irrilevanza elettorale. Ha accontentato l'alleato (nonché leader della coalizione) Mario Monti accettando la lista unica al Senato per ragioni di contabilità elettorale e avrebbe accettato anche di fare lo stesso alla Camera, dove necessità non c'era, se il presidente del partito Lorenzo Cesa, titolare del simbolo, non avesse minacciato la scissione; ha rottamato qualche parlamentare di lungo corso, salvo poi infarcire le liste di figli, fratelli, generi e fidanzati; ha tollerato anche la diaspora dei 55 esponenti dello scudo crociato trasferiti armi e bagagli al Pdl in Campania e della componente della «Rosa per l'Italia» di Savino Pezzotta, fuoriuscita dopo avere preso atto che l'Udc «ha ignorato tutte le sollecitazioni volte a dare concrete risposte al disagio sociale, di cui l'Agenda Monti è carente».

Casini pensa solo a giocare al suo gioco: prendere le distanze dal partito più Prima Repubblica che c'è, rifarsi una verginità col brand Mario Monti e puntare a una poltrona importante: la presidenza del Senato o addirittura il Quirinale.
La manovra è avvolgente e non priva di malizia: l'Udc è destinato a diluirsi dentro la componente montiana della coalizione?

Allora tanto vale smarcarsi e puntare al bordeggio istituzionale, lasciando a Monti il ruolo di fare a cazzotti con i contendenti, per poi passare all'incasso qualora si verifichi un'alleanza post-voto con un centrosinistra vincitore zoppo. Peccato che Monti non sia affatto intenzionato a fare da foglia di fico: la sposti e spunta Pierferdy a caccia di poltrone. Voci di corridoio raccontano di una litigata furibonda tra i due. Roba da far tremare i vetri.

Sullo sfondo c'è poi la grana fatidica delle liste. Nei giorni scorsi ha suscitato scalpore la miniparentopoli che infesta le liste rese note, con nomi come Silvia Noè (moglie del fratello di Casini), Giuseppe De Mita (figlio di Ciriaco), Fabrizio Anzolini (ex fidanzato della figlia di Casini) e i figli di alcuni maggiorenti (Giuseppe Zinzi, Giuseppe Delfino, Michele Trematerra). Agitano le acque alcuni dei grandi esclusi, che non si rassegnano.

Mario Tassone, rottamato per la sua lunga militanza parlamentare (nove legislature) ha chiesto formalmente a Rocco Buttiglione, presidente del consiglio nazionale Udc - e altro dinosauro che però sfugge alla tagliola trovando posto come capolista alla Camera nella circoscrizione Campania 1 - di convocare il consiglio nazionale del partito per l'approvazione delle liste elettorali.

Formalmente una prassi, di fatto un tentativo di riaprire la partita. E non si arrende nemmeno Enzo Carra, escluso per una vecchia condanna per false o reticenti dichiarazioni al pm (che era Antonio Di Pietro): «Voglio che si dica che sono stato escluso perché sono un noto criminale, mentre gli altri che verranno candidati nell'Udc sono tutte persone perbene», ha detto Carra a Brontolo, su Rai3. E intanto la scadenza per le liste si avvicina inesorabile.

 

CASINI MONTI monti casini PIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA SAVINO PEZZOTTA Silvia No Maria Carolina Casini Fabrizio Anzolini anz Mario Tassoneri13 enzo carra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…