varoufakis schaeuble quasi amici

LA GRECIA SUL GROPPONE - L’UE STUDIA NUOVI AIUTI DA 50 MILIARDI PER ATENE: SAREBBE IL TERZO SALVATAGGIO PER UN PAESE STRAFALLITO - VOCI DA BRUXELLES: SCHAEUBLE NON VUOLE LA “GREXIT” MA ESIGE LO SCALPO DI TSIPRAS

Marco Zatterin per “la Stampa”

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

Ancora pressing sul governo Tsipras. A una settimana dall’intesa sull’estensione condizionata di 4 mesi del programma di salvataggio negoziata da Atene con Bce, Ue e Fmi, riappare Valdis Dombrovskis, lettone e popolare, che solleva la possibilità d’un terzo «bailout» (salvataggio) ellenico. «Potrebbero aver bisogno di un sostegno in più quando il programma sarà concluso in giugno», avverte il vicepresidente della Commissione.

 

«Fra i 30 e i 50 miliardi», precisa Luis de Guindos, ministro dell’Economia. Anche lui di casa Ppe. Non è il silenzio auspicato per lavorare bene, anche perché, interrogato a Berlino, il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker deve correre a precisare che «non c’è bisogno di un terzo programma».

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

La situazione è in effetti nebulosa. Alexis Tsipras ha accettato di prolungare gli accordi firmati nel 2012 dal predecessore Samaras per negoziare una nuova intesa, cosa necessaria per poter continuare a rifinanziare il debito a tassi sostenibili. Il suo ministro dell’Economia, Yanis Varoufakis, lo ha chiamato «contratto a lungo termine», il che fa poca differenza. Il capo di Syriza dovrà accettare dei vincoli in cambio dei soldi europei e del Fmi per non fare bancarotta. Ordinaria e faticosa amministrazione, sembrava.

 

Il primo ministro lettone Valdis DombrovskisIl primo ministro lettone Valdis Dombrovskis

Dombrovskis la pensa diversamente e Juncker non sembra essere d’accordo con lui.
«Con il governo precedente - ha affermato il lettone - noi stavamo discutendo come la Grecia potesse tornare a rifinanziarsi con l’auto di un accordo cautelativo o attraverso una linea di credito dalle condizioni rafforzate».

 

Adesso, invece, «questo scenario sembra meno probabile per colpa della recente instabilità finanziaria». E ancora: «Se vedremo che il negoziato sul completamento del piano di salvataggio vanno bene e che la Grecia rispetta gli impegni - riassume il numero due di Juncker - allora credo che sarà più facile negoziare il prossimo pacchetto».

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker


E’ possibile che l’uscita di Dombrovskis non sia esente da motivazioni politiche e che il suo capo cerchi di mediare. L’ex premier popolare è stato uno dei fautori della stretta ai danni di Tsipras. E la squadra dei cristiano democratici europei non intende allentare la pressione. «Wolfgang Schaeuble non vuole che la Grecia esca dall’Eurozona, ma esige lo scalpo di Tsipras», ha confessato una fonte che ha partecipato all’Eurogruppo. 
 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"