1. ALLA FINE L’ULTIMO COMUNISTA, RE GIORGIO II, HA DATO L’INCARICO ALL’ULTIMO DEMOCRISTIANO ENRICO LETTA, CHE ERA NELLA STESSA CORRENTE DC DI ANGELINO ALFANO 2. MA IL GOVERNO NASCITURO HA IN SÉ ELEMENTI DI COMPLESSITÀ, DEBOLEZZA E DIFFICOLTÀ SUPERIORI AL PREVISTO, DOPO CHE GIULIANO AMATO È SALTATO PER I NOTI PROBLEMI DEL PD E PER LA NECESSITÀ DI SILVIO BANANONI DI DARE MAGGIOR SPAZIO AL PD STESSO PER CONSENTIRE LA NASCITA DEL GOVERNO ED AIUTARE RE GIORGIO NAPOLITANO

DAGOREPORT

Alla fine l'ultimo comunista, Re Giorgio II, ha dato l'incarico all'ultimo democristiano: Letta Enrico aveva 26 anni quando la Democrazia Cristiana nel 1992 spariva dai radar, diventava partito Popolare per poi disperdersi nell'attuale Pd, in Forza Italia, negli ex casiniani e mastelliani e chi più ne ha più ne metta.

Ha avuto il privilegio di aver lavorato con uno dei grandi di quel partito, Beniamino Andreatta, grande economista che era stato consulente economico di Aldo Moro, ministro economico in svariati governi e genio vero, con grandi rapporti internazionali e con una distrazione leggendaria almeno pari alla genialità.

La scuola di Andreatta e il sodalizio con zio Gianni, custode dell'anima governativa di Berlusconi Silvio, sono le sue due chiavi di lettura. Ma il governo che sta per nascere ha in sé elementi di complessità, debolezza e difficoltà superiori al previsto, comunque superiori a quelle di cui si è a conoscenza, dopo che Amato Giuliano è saltato per i noti problemi del Pd e per la necessità del Pdl di dare maggior spazio al Pd stesso per consentire la nascita del governo e aiutare Napolitano Giorgio. Ecco perche'.

Uno.
Gli schemi temporali sin qui delineati sono saltati: Re Giorgio II ha dato l'incarico stamattina e non ieri sera; il governo non è pronto per oggi come pure s'era detto ma il premier incaricato inizia domani le consultazioni; niente giuramento domani pomeriggio e convocazione di Camera e Senato entro domenica per il voto di fiducia. Niente di drammatico, ma il calendario iniziale era diverso.

Due.
Molte complicazioni derivano, e si tratta di un vizio antico che né l'emergenza economica né l'impulso del Quirinale possono sanare d'un colpo, dalla composizione della squadra di governo: lo schema iniziale del 4-4-2-1 (quattro ministri al Pd, quattro al Pdl, due a Scelta Civica e un battitore libero quirinalizio) è saltato perché i posti sono pochi e gli appetiti tanti.

E' quindi ipotizzabile che le trattative sulla squadra prenderanno tempo e che bisognerà aggiungere almeno un terzo di ministri in più. E' difficile, come pure viene scritto, che (pur nel "familismo amorale" connaturato al nostro Paese) zio e nipote possano essere premier e sottosegretario alla Presidenza a palazzo Chigi.

Tre.
Il governo che sta per nascere appare, salvo smentite utili non solo a noi ma all'emergenza del Paese, più debole di quanto Re Giorgio II auspicasse e la stessa prudenza di Letta Enrico lo segnala. Rispetto ai ieri dunque le elezioni sembrano riavvicinarsi.

Quattro.
In positivo, va detto che con la caduta di Amato, la Lega può votare la fiducia al governo perché non ha o non dovrebbe avere pregiudiziali su Letta nipote e Berlusconi ha tutto l'interesse a tenere i leghisti agganciati. In tal caso bisognerà prevedere un ministro anche per i barbari sognanti.

 

enrico letta calcioGiorgio Napolitano Giorgio Napolitano Letta Enrico Alfano Angelino Beniamino Andreatta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…